Cronaca

Titoli di studio e abilitazioni false, sette arresti: nei guai anche due valdianesi

Compravendita di titoli di studio e abilitazioni professionali, oltre cento soggetti coinvolti

Ernesto Rocco

30 Gennaio 2025

Un’operazione congiunta del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Potenza e della Procura di Potenza ha portato all’arresto di sette persone e all’indagine di oltre cento soggetti coinvolti in un vasto sistema di compravendita di titoli di studio e abilitazioni professionali.

L’accusa: un business illecito su scala nazionale

Il gruppo aveva ramificazioni in sei regioni italiane (Lombardia, Emilia-Romagna, Toscana, Campania, Sicilia e Basilicata) e si avvaleva della collaborazione di diverse istituti formativi, tra cui alcune localizzate tra le province di Potenza e Napoli.

Modalità fraudolente

Le indagini hanno svelato possibili modalità fraudolente utilizzate per alterare gli esiti di esami e corsi di formazione ovvero esami online truccati, manipolazione di esami universitari e falsificazione di tirocini per la qualifica di OSS.

Le persone coinvolte

Le sette persone arrestate sono accusate di associazione per delinquere finalizzata ai reati di falso. Oltre cento persone sono indagate per aver beneficiato di titoli di studio e abilitazioni professionali false. Di queste due sono di Potenza, tre del napoletano e altre due di San Pietro al Tanagro e Polla.

L’operazione

L’operazione ha visto l’impiego di circa cento militari della Guardia di Finanza che hanno eseguito l’ordinanza di misure cautelari emessa dal GIP di Potenza e hanno proceduto al sequestro di numerosi titoli di studio e abilitazioni professionali false.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Necropoli di Padula, Raffaella Bonaudo, Dirigente Soprintendenza: “Scoperta eccezionale”

Il materiale recuperato, così come l'intera area ancora sotto sequestro, sarà oggetto di ulteriori indagini scientifiche da parte della Soprintendenza competente

Capaccio Capoluogo, inaugurato il Centro Pastorale: ecco tutte le interviste

Ad officiare la cerimonia inaugurale del Centro Pastorale il Vescovo della Diocesi di Vallo della Lucania, Monsignor Vincenzo Calvosa

Allarme furti e criminalità nel Cilento e Vallo di Diano, Molinaro (M5S): “Serve un Commissariato di Polizia nel Golfo di Policastro”

L’Assessora al Comune di Vallo della Lucania: “Criminalità in crescita, cittadini esasperati. Serve una risposta immediata e concreta”

Sapri, minaccia e aggredisce il padre: ragazza nei guai

Una situazione alla quale il 45enne, provato dall'intera vicenda, ha deciso di porre fine, denunciando la giovane figlia presso la locale Stazione di Carabinieri

Tg InfoCilento 6 febbraio 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Alessandra Pazzanese.

Consorzio di Bonifica Vallo di Diano – Tanagro: botta e risposta tra Bellomo e Curcio

Presunti episodi anomali nel Consorzio di Bonifica Vallo di Diano - Tanagro legati all'assunzione di un escavatorista

Non si placa l’allarme furti: nuovi colpi nel Vallo

ladri hanno fatto irruzione in pieno giorno, mettendo a soqquadro una casa e rubando oggetti di valore

Battipaglia, ubriaco aggredisce i poliziotti: 31enne nei guai

L'indagato, un 31enne marocchino, è stato tratto in arresto per violenza e lesioni

La questione morale nel Pd. Ruotolo contro De Luca e Alfieri: «si dimetta»

E Celano (FI) incalza: "Ruotolo chieda ai consiglieri di Capaccio ed ai consiglieri provinciali del Pd di Salerno di dimettersi"

Una finestra sul mondo: alla scoperta di “Aradia”

La nuova puntata del programma “Una finestra sul mondo” vi porta alla scoperta di “Aradia”, la figura interpretata da Antonietta Loredana Di Sessa

Torna alla home