Eventi

Novità sul lavoro e welfare: convegno a Salerno con consulenti del lavoro ed esperti

Appuntamento domani, giovedì 30 gennaio, a Salerno alle ore 9.30

Comunicato Stampa

29 Gennaio 2025

Convegno sul lavoro

Le novità in materia di lavoro, dai licenziamenti al periodo di prova, fino alla ridefinizione del concetto di attività stagionale.

Di questi ed altri temi collegati all’occupazione e al mondo delle imprese si parlerà domani, giovedì 30 gennaio, a Salerno (ore 9.30, Mediterranea hotel, via generale Clark), nell’ambito dell’incontro “Il welfare dei consulenti e nuove misure in materia di lavoro”, promosso dall’Ordine provinciale dei Consulenti del lavoro.

L’iniziativa

«L’iniziativa – commenta il presidente dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro Giovanni Borgia – rappresenta un’importante occasione di confronto con esperti del settore rispetto alle ultime novità del Collegato Lavoro. Con questo convegno, inoltre, l’Ordine avvia il ciclo di eventi di alta formazione dedicato agli iscritti, con il coinvolgimento delle istituzioni, a partire dall’Università e fino ai vertici del nostro ente previdenziale nazionale. Un momento di crescita professionale per la categoria dei consulenti del lavoro, in prima linea sul versante dello sviluppo delle imprese e dell’occupazione».

Durante l’incontro il presidente nazionale dell’Enpacl (ente nazionale di previdenza e assistenza consulenti del lavoro), Sergio Giorgini, parlerà della “trasformazione del lavoro negli studi professionali” e del welfare per i consulenti del lavoro.

Interverranno: Marco Bertucci, vice presidente nazionale Enpacl, il professor Armando Lamberti, ordinario di Diritto Costituzionale Unisa, Giovanni Borgia, presidente Ordine Consulenti Lavoro Salerno, Francesco Duraccio, coordinatore Consulta Cpo Campania, Rosa Parisi, componente commissione Enpacl per lo sviluppo del Welfare integrato.

Sul “Collegato lavoro 2024, licenziamenti e Corte Costituzionale”, interverrà il giuslavorista Giovanni Ambrosio, mentre Vincenzo Testa, consigliere amministrazione Fondazione Consulenti per il Lavoro, informerà gli iscritti sul ruolo della fondazione, sulle nuove misure Adi (assegno di inclusione) e di supporto alla formazione lavoro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri celebra l’80° anniversario della Liberazione: “Un impegno quotidiano per la democrazia”

La città commemora la data storica con una cerimonia in Piazza Plebiscito, sottolineando l'importanza della memoria e dell'impegno civile.

Vallo della Lucania ospita il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Appuntamento Il 23 e 24 aprile 2025 a Vallo della Lucania per il Festival “Ritrova le tue radici”, un evento pensato per celebrare la memoria collettiva, il valore dell’identità culturale e il ritorno nei luoghi dell’anima

Pertosa, tutto pronto per la Sagra del Carciofo bianco

Tutto pronto per un evento che celebra una eccellenza locale

Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità

L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare

Chiara Esposito

21/04/2025

Auletta: 7 giorni all’insegna del buon cibo con la XIII edizione del Bianco Tanagro, la conferenza stampa | VIDEO

Il paese di Auletta si animerà con un ricchissimo programma di eventi e iniziative in due imperdibili fine settimana: da venerdì 25 a domenica 27 aprile 2025 e da giovedì 1° maggio a domenica 4 maggio 2025

Agropoli celebra l’80° anniversario della Liberazione con memoria e musica

L'ANPI di Agropoli promuove una giornata di riflessione e celebrazione per il 80° anniversario della Liberazione dal nazifascismo, con letture, musica e una mostra fotografica

Caccia alle uova nel Cilento: un fine settimana di divertimento per tutta la famiglia

Diverse località del territorio cilentano si animeranno con iniziative pensate per i più piccoli, tra giochi, sorprese e la gioia della ricerca

Angela Bonora

18/04/2025

A Vallo della Lucania il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Un evento per dare voce a chi è partito, a chi è tornato, e a chi non ha mai smesso di sentirsi parte di questo territorio

Cilento Pianofest 2025: la Musica Classica torna a risuonare nei Borghi più belli del territorio

Dal 1 al 4 maggio 2025 il Cilento si trasforma in un palcoscenico diffuso dedicato alla bellezza della Musica Classica, una rassegna concertistica che animerà le suggestive località di Santa Maria di Castellabate e di Perito

Roscigno: tutto pronto per la XIV Festa dell’asparago selvatico

L'appuntamento è per Il 25-26 aprile e il 1° maggio

Pasqua, liturgie del Triduo Pasquale: la parola a Don Eros Mastrogiovanni, parroco di Giungano e Trentinara | VIDEO

Don Eros ci introduce al Triduo Pasquale che ha inizio oggi, giovedì Santo

Vito Rizzo

17/04/2025

Torna alla home