Attualità

Meteo: nubi nel week end, ma da lunedì torna il caldo africano

Ecco le previsioni meteo sul Cilento e Vallo di Diano per il prossimo week end, con tendenze anche per l'inizio della prossima settimana.

Redazione Infocilento

6 Maggio 2016

Ecco le previsioni meteo sul Cilento e Vallo di Diano per il prossimo week end, con tendenze anche per l’inizio della prossima settimana.

“La circolazione sul Mediterraneo occidentale sta per subire una profonda modifica grazie al deciso affondo di una saccatura nord-europea ad ovest dell’Iberia”. Lo dicono gli esperti di MeteoCilento.it che prevedono ad iniziare dalla giornata di sabato l’arrivo di un’aria più mite ma allo stesso tempo più umida. “A risentirne di più sarebbe la Sardegna – spiegano gli esperti – mente per la nostra regione gli effetti sarebbero modesti e traducibili in una maggiore nuvolosità di tipo stratiforme ma complessivamente innocua.
Dalla prossima settimana le cose cambiano, con l’arrivo di nuove correnti calde, ma non è escluso successivamente un nuovo peggioramento.
Queste le previsioni di MeteoCilento.it:
Venerdì 6 maggio: Condizioni di cielo poco nuvoloso con tendenza ad aumento della nuvolosità ad iniziare dalle aree appenniniche dove, nel corso del pomeriggio, sarà possibile qualche rovescio anche a sfondo temporalesco. Non si esclude che qualche piovasco possa raggiungere le aree costiere, specie del basso Cilento. Rapido miglioramento in serata. Temperature stazionarie, venti deboli da nord-est, mare quasi calmo o poco mosso.
55164
Sabato 7 – domenica 8: Condizioni di cielo irregolarmente nuvoloso per nubi alte e stratificate. Basso il rischio di precipitazioni, anzi direi quasi nullo al mattino. Temperature in lieve aumento; venti deboli da sud-ovest, mare poco mosso localmente mosso a largo.
Tendenza successiva: Lunedì inizierà ad affluire aria calda dal nord Africa chetra martedì e mercoledì causerà un sensibile aumento delle temperature con valori massimi che potrebbero sfiorare i 30°C. Il cielo si presenterà poco nuvoloso con passaggi di nubi stratiformi. Venti tra deboli e moderati tra ostro e scirocco. Una parentesi dal sapore estivo destinata probabilmente a durare non più di 48 ore. Ma di questo ne riparlerò nel prossimo aggiornamento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sala Consilina, inaugurata la “Casa di Zoe”: una residenza per adolescenti con disturbi dello spettro autistico

La Casa di Zoe non è un centro sanitario tradizionale, ma un luogo pensato per riprodurre un ambiente familiare

Esce “Vléno”, il primo EP di Giacomo Della Torre, un viaggio tra amore, radici e memoria. 

Esce Vléno, primo EP del cantautore agropolese Giacomo Della Torre, disponibile su piattaforme digitali e vinile

Polla, inaugurato il “frutteto scolastico”: ecco di cosa si tratta

È stato inaugurato questa mattina a Polla il nuovo “frutteto scolastico”, un’iniziativa che coniuga educazione ambientale, valorizzazione del territorio e partecipazione civica

Proposta di matrimonio da sogno all’Allianz Stadium per un tifoso di Ascea

Tifoso dello Juventus Official Fan Club di Ascea Marina chiede la mano alla fidanzata Elvira all'Allianz Stadium prima di Juventus-Monza

Eboli, inaugurato il cantiere per 56 nuovi alloggi nel Rione Pescara

Si tratta dell’intervento di demolizione e ricostruzione fuori sito di 56 alloggi rione Borgo ad Eboli

Trentinara, riammodernato l’Istituto Comprensivo Carducci: questa mattina il taglio del nastro

La scuola è stata resa più sicura e funzionale grazie ad un finanziamento, di cui l’ente è risultato beneficiario, pari 1.246.900,39

Ogliastro Cilento, atti persecutori nei confronti della vicina di casa: nei guai un 51enne

Dall'attività di indagine è emersa la commissione, in più occasioni, di minacce nei confronti della vittima originati da contrasti insorti per rapporti di vicinato

Giornata ecologica alla pineta del Mingardo con il gruppo “We we we Amici – Plastic Free”

Appuntamento domenica 4 maggio alle ore 8.00, con il patrocinio del Comune di Camerota e Sarim

La Diocesi di Teggiano-Policastro in pellegrinaggio giubilare a Roma: 2200 fedeli alla Porta Santa

Fedeli provenienti da tutte le parrocchie della Diocesi con i loro parroci pronti a prendere parte al pellegrinaggio

Sala Consilina, valigia sospetta nel fiume: scattano i controlli di carabinieri e vigili del fuoco

La valigia galleggiava in un canale. Le Guardie Ambientali hanno immediatamente fatto scattare l'allarme

Torna alla home