Approfondimenti

Come rendere la casa più efficiente e ridurre le bollette: alcuni consigli

Redazione Infocilento

4 Febbraio 2025

Bollette

Al giorno d’oggi si parla sempre più spesso di efficienza energetica. Questa in realtà è diventata una vera priorità per le famiglie, sia per affrontare le sfide relative al cambiamento climatico che per avere bollette più leggere.

Per questo motivo, sono sempre di più le persone che investono su tecnologie innovative e sistemi per migliorare l’efficienza domestica.

Sistemi oscuranti

Tra i metodi per incrementare l’efficienza energetica degli ambienti domestici è possibile citare i molteplici sistemi oscuranti per una casa accogliente e sicura, fondamentali anche per regolare la luce naturale e migliorare la privacy.

Tali strumenti, infatti, offrono diversi benefici come l’isolamento termico e acustico, contribuendo a mantenere temperature confortevoli in ogni stagione. Nello specifico, durante l’inverno riducono la dispersione di calore, mentre in estate proteggono dall’eccessivo irraggiamento solare, assicurando un notevole risparmio energetico oltre che un ambiente più silenzioso e rilassante. Inoltre, svolgono una funzione protettiva contro gli agenti atmosferici, schermando l’abitazione da vento, pioggia e sole diretto.

I modelli più resistenti, realizzati in materiali come acciaio o alluminio rinforzato, sono in grado di migliorare anche la sicurezza, offrendo una barriera efficace contro eventuali intrusioni. I sistemi oscuranti in commercio sono molteplici, ma tra le soluzioni più diffuse è possibile citare le tapparelle, gli scuretti, i frangisole e le veneziane.

Le prime sono apprezzate per la loro versatilità e la capacità di integrarsi con vari stili abitativi. Gli scuretti, invece, sono ideali per contesti classici o rustici, garantendo oscuramento totale e un eccellente isolamento, sebbene richiedano spazi adeguati che ne consentano l’apertura. I frangisole, infine, proteggono dalla luce solare diretta e riducono l’abbagliamento, ma vengono impiegati specialmente in caso di grandi vetrate.

Cappotto termico

Non si può raggiungere una piena efficienza energetica senza un isolamento termico adeguato della casa. Infatti, soffitti, pavimenti e pareti mal isolati causano dispersione del calore prodotto, aumentando i consumi energetici e i costi di riscaldamento e raffrescamento.

Per ridurre queste perdite, si può adottare il cappotto termico, un sistema di isolamento ottenuto applicando pannelli isolanti sulle pareti esterne o interne dell’abitazione. Questi pannelli, realizzati con materiali come polistirene, lana di roccia o sughero, creano una barriera termica che limita lo scambio di calore tra interno ed esterno e riduce le emissioni di CO, rendendo la casa più sostenibile.

Altri consigli

Oltre ai sistemi oscuranti e un buon isolamento termico, ci sono altre misure che permettono di incrementare l’efficienza energetica. Tra questi, c’è l’utilizzo di termostati regolabili, che permettono di regolare la temperatura in base alle esigenze degli inquilini e gli orari desiderati, anche durante i periodi di assenza. Tali strumenti consentono di impostare l’accensione e lo spegnimento di caldaie e altri impianti, riducendo gli sprechi.

Un altro intervento fondamentale è l’installazione di sistemi di riscaldamento più efficienti, come le caldaie a condensazione, che recuperano il calore dai vapori generati durante la combustione, assicurando un rendimento energetico molto elevato. Oltre a consumare meno energia, le caldaie di ultima generazione riescono a riscaldare in modo efficace e uniforme gli ambienti domestici contribuendo a una riduzione significativa delle bollette e delle emissioni inquinanti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Psicologia della felicità: perché nel Cilento si vive più felici?

Il Cilento è una terra conosciuta per la sua bellezza paesaggistica, per la genuinità della cucina mediterranea e per uno stile di vita semplice, lento e autentico.

Occhio secco: Sintomi, rimedi e conseguenze

L’occhio secco, chiamato anche sindrome dell’occhio secco, è una condizione molto diffusa e spesso sottovalutata.

Integratori di GABA: Il neurotrasmettitore chiave per l’equilibrio mentale e fisico

L'acido gamma-amminobutirrico (GABA) è il principale neurotrasmettitore inibitorio del sistema nervoso centrale. La sua funzione è fondamentale per mantenere l'equilibrio tra eccitazione e inibizione neuronale, influenzando direttamente il nostro stato mentale e fisico.

Dove vivere a Milano? Come cambia la percezione dei quartieri tra vecchi e nuovi abitanti

Milano è una città che cambia volto a un ritmo incessante. Costruzioni che si moltiplicano, progetti di riqualificazione, nuovi spazi pubblici e un mercato immobiliare in continua evoluzione stanno ridisegnando i confini della città e, con essi, anche la percezione che gli abitanti – storici e nuovi – hanno dei quartieri.

La transizione ecologica e l’alluminio ad emissioni zero

La transizione ecologica è un fenomeno che sta interessando diversi settori in tutto il mondo. Le motivazioni per la riduzione decisa dell’inquinamento e della distruzione dell’ambiente sono diverse e riguardano sia la nostra salute immediata, sia quella delle generazioni future. È infatti stato calcolato dall’UNICEF che nel 2021 circa 8 milioni di persone siano morte […]

Transizione energetica domestica: tecnologie e soluzioni per massimizzare i benefici a lungo termine

La transizione energetica non riguarda più soltanto grandi impianti industriali o progetti infrastrutturali su larga scala. Sempre più famiglie decidono di diventare protagoniste di questo cambiamento, scegliendo soluzioni sostenibili per rendere le proprie abitazioni più efficienti, autonome e rispettose dell’ambiente.

Lanyards personalizzati, omaggi di grande impatto per eventi e fiere

C’è chi li chiama porta badge, chi li vede come semplici cordini da collo, ma il loro potenziale va ben oltre l’apparenza. I lanyard personalizzati sono diventati una presenza fissa in fiere, congressi ed eventi aziendali, trasformandosi da oggetti funzionali in strumenti di comunicazione visiva e branding dal forte impatto.ContenutiUn piccolo oggetto, un grande impatto: […]

Vasche idromassaggio Jacuzzi®: quale scegliere per la tua casa

Immergersi nel comfort di una vasca idromassaggio Jacuzzi® significa regalarsi un’esperienza di benessere quotidiano, direttamente tra le mura domestiche. Questo nome è diventato nel tempo sinonimo di relax, innovazione e qualità, conquistando un posto d’onore nelle case di chi cerca uno spazio personale per rigenerarsi. Oggi, scegliere il modello giusto non è solo una questione […]

Come organizzare una festa di laurea straordinaria tra location, cake e bomboniere uniche

La festa di laurea è un evento da vivere con uno spirito gioioso ed entusiasta. Dopo tanti sacrifici e l’impegno costante si è arrivati a questo importante traguardo, e si può finalmente tirare un sospiro di sollievo.ContenutiFesta di laurea: la scelta degli invitatiRingrazia i partecipanti con una bomboniera specialeLa location per la festa: alcune opzioni […]

Dal corno rosso ai numeri fortunati: credenze e riti nel cuore del Cilento

Nel cuore del Cilento, terra di antiche tradizioni e paesaggi incantevoli, le credenze popolari legate alla fortuna e alla superstizione continuano a vivere nel quotidiano delle comunità locali.

Il Cavaliere Domenico De Rosa: “Adesso l’Europa o cambia o sparisce”

Il Cav lancia l’allarme: basta con le politiche dogmatiche e ambientaliste. Per salvarsi, l’Europa deve tornare alla realtàContenutiFesta di laurea: la scelta degli invitatiRingrazia i partecipanti con una bomboniera specialeLa location per la festa: alcune opzioni possibiliTorta di laurea e menù per tutti i gusti Cavaliere De Rosa, lei ha recentemente lanciato un appello forte: “Adesso l’Europa […]

Torna alla home