Alburni

San Valentino alle Grotte di Pertosa – Auletta: boom di dichiarazioni d’amore, ecco le iniziative

Un romantico tragitto in barca, in un luogo intimo disegnato dalla natura, avvolto da luci soffuse e l’emozionante spettacolo di un bacio lungo 20.000 anni

Comunicato Stampa

28 Gennaio 2025

Grotte Pertosa-Auletta

Un romantico tragitto in barca, in un luogo intimo disegnato dalla natura, avvolto da luci soffuse e l’emozionante spettacolo di un bacio lungo 20.000 anni. Le Grotte di Pertosa-Auletta, con le loro atmosfere uniche, negli ultimi anni sono diventate la meta di tanti innamorati che decidono di dichiarare il proprio amore. Ed è proprio nel week end di San Valentino che si registra il maggior numero di dichiarazioni, organizzate o estemporanee, da parte di visitatori che, incoraggiati dalla penombra e panorami emozionanti, aprono il proprio cuore per promettere un amore eterno.

Una location suggestiva

“E’ un fenomeno nato circa 5 anni fa ed è in costante crescita – conferma Maria Rosaria Carfagna, presidente della Fondazione MIdA, ente che gestisce le Grotte – da quando, nel 2020, la natura ci ha donato “Il Bacio”, una colonna nata dall’unione di una stalattite e una stalagmite che disegnano due volti nell’atto di baciarsi. E’ una scena perfetta che, però, ha avuto bisogno di oltre 20.000 anni per crearsi e che ora durerà per secoli. E’ forse sono proprio la lunga attesa e la sua apparente indissolubilità ad ispirare gli innamorati che la scelgono come sfondo ideale per promettere il proprio amore”.

Le iniziative per San Valentino

Così come la natura condivide la sua bellezza e suggerisce i migliori sentimenti, allo stesso modo la Fondazione Mida ha deciso che il gesto di dichiararsi degli innamorati vada premiato e sia di ispirazione per tanti. Per questo, in occasione del week end di San Valentino, ogni nuova promessa di amore donerà un reingresso omaggio a tutti i visitatori che in quel momento saranno presenti in grotta. L’iniziativa celebrerà l’amore sotto tutte le sue forme: filiale, genitoriale, amicale, romantico, passionale che potranno ugualmente donare ingressi gratuiti scambiandosi una qualsiasi promessa d’affetto. E chissà, magari ritornare in grotta per molti potrà essere l’augurio e l’occasione di celebrare un nuovo amore.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

MascherAscea 2025: il Carnevale si accende tra magia e atmosfera anni ’20

Conto alla rovescia ad Ascea per vivere la magia del Carnevale immersi in un'atmosfera anni 20

Chiara Esposito

18/02/2025

Sapri, nuovi servizi al micro nido “Ninna ó”: il punto con l’assessore Gerardina Madonna | VIDEO

Un nuovo tassello per un micro nido, diventato ormai il fiore all'occhiello della cittadina della Spigolatrice

Centola, al via il “Progetto Rete Giovani 2030”: ecco come candidarsi

Un'opportunità per i giovani tra i 18 e i 30 anno, ecco i requisiti e come partecipare

Sicignano degli Alburni: vandalizzate le transenne dei lavori sulla SP36

Nelle ultime ore dei vandali hanno divelto, rotto e spostato le transenne causando l’ira dei cittadini e del sindaco, Giacomo Orco

Corleto Monforte, olandesi acquistano casa nel centro storico: parla la coppia di coniugi | VIDEO

"Abbiamo scoperto una vita lenta, tranquilla, paesaggi incantati, da quando veniamo a Corleto abbiamo portato alla scoperta di questa terra tantissimi nostri amici e tutti si sono innamorati di questi luoghi, anche le nostre figlie ventenni"

Pollica, rifiuti abbandonati a Celso: cittadini e operatori ecologici in azione

L’incuria e la mancanza di rispetto per il patrimonio comune hanno spinto alcuni residenti a intervenire insieme agli operatori ecologici per ripristinare il decoro dell’area

Chiara Esposito

18/02/2025

Padula, conto alla rovescia per il Carnevale: tre giorni di festa tra magia e divertimento

Il programma prevede tre giornate di festa nella cittadina valdianese

Dimissioni Franco Alfieri, comunità divise: c’è chi già lo rimpiange e chi esulta | VIDEO

Franco Alfieri per molti è stato il sindaco che ha trasformato le comunità che ha amministrato, ma per altri la sua esperienza è stata negativa

Ernesto Rocco

18/02/2025

Tragedia all’Unisa, 27enne precipitato dal multipiano, il cordoglio del Rettore: “Ci uniamo al dolore” | VIDEO

Si chiamava Nunzio Iervolino e aveva appena 27 anni. È lui l’ultima vittima dell’ennesima tragedia avvenuta all’interno del campus dell’università di Salerno

Rifiuti abbandonati lungo la provinciale tra Perito e Orria: la denuncia

A segnalare il caso alcuni cittadini. Materiali ingombranti abbandonati a margine della carreggiata

Torna alla home