Attualità

Questura di Salerno: Francesco Tedesco nominato Primo Dirigente della Polizia di Stato

Il Vice Questore Tedesco è stato nominato Primo Dirigente a seguito del Consiglio di amministrazione tenutosi a Roma

Comunicato Stampa

28 Gennaio 2025

Francesco Tedesco, primo dirigente Polizia di Stato

Il Vice Questore dr. Francesco Tedesco è stato promosso alla qualifica superiore di Primo Dirigente della Polizia di Stato. La notizia è arrivata nella tarda serata del 24 gennaio, a seguito del Consiglio di amministrazione tenutosi presso il Dipartimento della Pubblica Sicurezza a Roma. Originario di Avellino, classe 68, ha conseguito la laurea in giurisprudenza con abilitazione all’esercizio della professione forense.

La carriera

Nel corso della sua carriera Tedesco ha svolto servizio con l’incarico di Vice Dirigente alla Divisione Anticrimine presso la Questura di Trento e successivamente con l’incarico di Vice Capo di Gabinetto. Nell’anno 2006 assume l’incarico di Dirigente della DIGOS distrettuale di Trento dove è a capo di un’attività d’indagine nel settore del terrorismo interno ed internazionale. Nel 2012 riceve il riconoscimento dell’encomio solenne per l’arresto di due persone a capo di un gruppo eversivo terroristico internazionale. Nel 2020 è stato trasferito presso la DIGOS di Salerno con l’incarico di Dirigente dove ha svolto diverse attività investigative di grande rilevanza.

Un incarico di prestigio

Il Questore della provincia di Salerno, a nome dei colleghi tutti, esprime al neo promosso vive congratulazione per l’importante traguardo raggiunto, sottolineando che la promozione a Primo Dirigente è il risultato della sua capacità di affrontare e risolvere situazioni complesse, mettendo sempre al primo posto la protezione dei cittadini e la salvaguardia della tranquillità pubblica.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Papa Francesco è morto: l’annuncio dalla Santa Sede

Annuncio dalla Santa Sede: Papa Francesco è morto alle ore 7:35. Il Card. Farrell ha comunicato la notizia in diretta

Ernesto Rocco

21/04/2025

Eboli: Comune a sostegno delle tartarughe marine

Ente in campo per la tutela della specie Caretta Caretta e la salvaguardia degli habitat costieri

Antonio Pagano

21/04/2025

Capaccio Paestum vara piano alienazioni: in vendita 144 beni per 3,4 milioni

Approvato dal commissario straordinario Davide Lo Castro il piano triennale 2025-2027 per la vendita di immobili e terreni comunali non strategici.

Ernesto Rocco

21/04/2025

Cilento: accordo di collaborazione tra l’Associazione “Via Silente” e i comuni interessati dal percorso

Tra gli obiettivi dell'accordo la manutenzione del tracciato, e la sua promozione nazionale ed internazionale

Antonio Pagano

20/04/2025

Torna alla home