Attualità

Vallo della Lucania ricorda le vittime delle mafie con la teca della “Quarto Savona Quindici”

Esposta la teca contenente i resti della Fiat Croma dove viaggiavano Antonio Montinaro e gli agenti Rocco Dicillo e Vito Schifani

Chiara Esposito

27 Gennaio 2025

Una giornata dedicata alla memoria, alla legalità e al ricordo delle vittime delle mafie ha avuto luogo questa mattina nel piazzale del Teatro Comunale Leo de Berardinis, a Vallo della Lucania, dove è stata esposta la teca contenente i resti della Fiat Croma, conosciuta come “Quarto Savona Quindici”, l’auto distrutta nell’attentato di Capaci del 23 maggio 1992.

Gli interventi

A bordo di quell’auto viaggiavano Antonio Montinaro, caposcorta di Giovanni Falcone, e gli agenti Rocco Dicillo e Vito Schifani, tutti deceduti nell’esplosione. Alla cerimonia erano presenti gli studenti delle scuole di Vallo della Lucania, un simbolo importante del passaggio di memoria alle nuove generazioni, e numerose autorità civili e militari. Tra i partecipanti, il sindaco Antonio Sansone, il neo Procuratore della Repubblica Francesco Rotondo e Tina Montinaro, vedova di Antonio Montinaro e attiva promotrice della cultura della legalità.

Un’iniziativa corale per non dimenticare

L’evento, organizzato dalla Camera Penale e dall’Ordine degli Avvocati presso il Tribunale di Vallo della Lucania, dal Comune, dal Comitato Pari Opportunità COA e dall’associazione Cilento Arte ETS, ha visto la collaborazione della Polizia di Stato e dell’Associazione Quarto Savona Quindici, con il contributo della BCC Magna Grecia. Tre giorni per la memoria L’iniziativa non si esaurisce con la giornata odierna ma prosegue con un programma articolato su tre giorni.

Martedì 28 e mercoledì 29 gennaio, sempre alle ore 9.00, presso il Teatro Comunale Leo de Berardinis andrà in scena lo spettacolo “Giovanni e Paolo – Aldilà di Falcone e Borsellino”, scritto da Alessandra Camassa e diretto da Dario Garofalo. Interpretato da Gaspare Balsamo, Dario Garofalo ed Eva Luna Thomann, lo spettacolo vuole celebrare l’eredità morale di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, due figure centrali nella lotta alla mafia.

A chiudere il ciclo di eventi, il 29 gennaio sarà celebrata una Santa Messa in suffragio delle vittime delle mafie, officiata da Monsignor Vincenzo Calvosa, Vescovo di Vallo della Lucania.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Gelbison Women: le cilentane ‘vedono’ la vetta | VIDEO

La Gelbison conserva le speranze di poter centrare la promozione in Serie B

Castellabate celebra l’arte giovanile con il concorso “Il Borgo tra Pittura e Musica”

Un'occasione unica per i giovani talenti di esprimere la bellezza del borgo storico attraverso l'arte. Iscrizioni entro il 24 aprile

Angela Bonora

18/04/2025

Castellabate si prepara alla stagione turistica: pulizia degli arenili sul territorio | VIDEO

Diversi gli interventi programmati sul territorio per accogliere le centinaia di persone previste in questi giorni

Roscigno Vecchia: sopralluoghi e richieste di finanziamenti per la tutela del Borgo | VIDEO

Intervista al sindaco Pino Palmieri che ha fatto il punto della situazione e ha lanciato un appello ai proprietari degli immobili affinché si attivino per donarli all’ente comunale

Pasqua 2025: le previsioni del presidente di Confersercenti Salerno, Raffaelle Esposito | VIDEO

Il weekend dedicato alle festività Pasquali sta per iniziare e diversi saranno i turisti che sceglieranno il Cilento, ma anche l'intera provincia di Salerno, per trascorrere il loro periodo di relax, con un trend dunque positivo

Novi Velia: riaperta la strada che porta al Monte Gelbison, arriva l’ordinanza

Il provvedimento restituisce ai visitatori la possibilità di raggiungere la vetta del Monte

Chiara Esposito

18/04/2025

Salernitana: con il Cittadella punti pesanti per la salvezza | VIDEO

Per i granata trasferta contro i veneti con il peggior rendimento interno della cadetteria

Sant’Arsenio, il sindaco Donato Pica convoca un incontro urgente sull’ospedale di Sant’Arsenio | VIDEO

Si è tenuto nelle scorse ore un incontro, presso l’Aula Consiliare del Comune di Sant’Arsenio, convocato con urgenza dal sindaco Donato Pica per fare il punto sui lavori, mai terminati all’ospedale SS Annunziata di Sant’Arsenio

Poseidon: Guido D’Attilio ripercorre la storica Promozione

Il calciatore ripercorre le tappe del campionato vinto dalla sua squadra che torna così in Promozione

Venerdì Santo: nel Cilento è il giorno delle confraternite | VIDEO

Dalle prime ore del mattino, i confratelli si radunano per intraprendere il tradizionale pellegrinaggio presso gli Altari della Reposizione nelle diverse chiese

Ecco “Cuore Ospite”: il nuovo gruppo civico di Agropoli pronto a scendere in campo

"Cuore Ospite": nuovo gruppo civico ad Agropoli pronto per le elezioni. Nati dall'amore di nuovi residenti, propongono un'alternativa costruttiva e partecipativa, criticando la negatività politica e social

Torna alla home