Cronaca

Eboli, scoperta discarica a cielo aperto: la segnalazione delle Guardie Zoofile dell’Enpa

La presenza dei rifiuti urbani, speciali, speciali non pericolosi sono stati rilevati lungo il canale consortile ai bordi della strada

Comunicato Stampa

22 Gennaio 2025

Rifiuti, Eboli

“Durante un servizio di monitoraggio ambientale, le Guardie Zoofile dell’ENPA e della ANLC, Bonacci R., Palmentieri Vito sulla traversa della strada provinciale dei salici, lato opposto ex casa/sede polizia provinciale situato nel territorio del Comune di Eboli, abbiamo rilevato la presenza di rifiuti urbani, speciali, speciali non pericolosi abbandonati in modo illecito e incontrollato a costituire una discarica lungo il canale consortile e ai bordi della strada, con Coordinate di riferimento Lat 40.52008 Long 1493335.

I dettagli

La tipologia degli stessi tipo, batterie, contenitori vernici, elettrodomestici fuori uso RAEE (Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche), alcune lastre di eternit (amianto) per un perimetro di circa 200m;con larghezza 6 mt per un volume di circa 400-600 mc, alcuni cumuli inceneriti di vario genere, altri di residui vegetali chiusi in dei sacchi neri (10-15); paraurti auto, condizionatori fuori uso, e circa 15-20 sacchi di 10Kg di sale per addolcitori L’abbandono degli stessi nel terreno può comportare diversi rischi per l’ambiente e potenziali violazioni delle normative in materia di gestione dei rifiuti e di protezione dell’ambiente. Contaminazione del suolo:, alterando la sua composizione chimica e rendendolo più salino.

Le criticità

Questo può ridurre la qualità del terreno e la sua capacità di sostenere la vegetazione: può infiltrarsi nel terreno e raggiungere le falde acquifere, con il rischio di salinizzazione delle risorse idriche sotterranee. Impatto sulla biodiversità: Le alte concentrazioni di sale possono danneggiare le piante e gli ecosistemi circostanti, in quanto molte specie vegetali non tollerano elevati livelli di salinità. (Art. 452-bis del Codice Penale).

Le richieste

In considerazione di quanto sopra esposto, si chiede alle autorità competenti di adottare i provvedimenti necessari, al fine di: Intervenire per la bonifica e rimozione dei rifiuti, di accertare eventuali responsabilità penali e amministrative avviare indagini per identificare i soggetti responsabili dell’abbandono illecito, ai sensi dell’ art. 192, comma 3: “L’ente competente ad adottare i provvedimenti di rimozione dei rifiuti e di bonifica dei siti contaminati è il sindaco del comune, qualora si tratti di rifiuti abbandonati sul suolo o su beni di proprietà pubblica.” Art. 54 del D.lgs. 267/2000 (Testo Unico sugli Enti Locali) – Potere del Sindaco di emanare ordinanze urgenti: Si rammenta che la risposta alla suesposta istanza deve pervenire nel termine di 30 giorni ai sensi dell’art. 16 della L.86/90. Ai sensi dell’art,408 c.p.p gli scriventi chiedono di essere informati in caso di archiviazione”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ennesima rissa tra giovani nel centro di Eboli: residenti chiedono sicurezza

Ancora violenza nel centro di Eboli. Rissa tra giovanissimi e residenti indignati

Roscigno, addio a Ebrima: il 19enne morto ieri in un incidente

“Era un giovane pieno di speranza, giunto nel nostro Paese con il desiderio di costruirsi un futuro migliore”

Ernesto Rocco

26/04/2025

Drammatico incidente a Roscigno: morto un giovane

Incidente mortale a Roscigno. È successo questa sera, quando un giovane si è schiantato con la sua bici contro un albero

Capaccio Paestum, allarme furti. Ladro ripreso dalle telecamere. Il video fa il giro dei social

I proprietari dell’attività hanno pubblicato i video Online. Indagano i carabinieri

Altavilla Silentina: vettura a fuoco: paura per un automobilista

Provvidenziale l’intervento di un residente che ha domato le fiamme in attesa dell’intervento dei vigili del fuoco

Rutino: cade con il parapendio, paura per un giovane

Necessario l’intervento dei vigili del fuoco per liberare il malcapitato, rimasto bloccato tra la vegetazione

Ernesto Rocco

25/04/2025

Al via “Liberiamo la Marina” un’iniziativa per la pulizia della fascia costiera di Eboli

Tre giornate dedicate alla pulizia e alla riappropriazione della fascia costiera di Eboli

Addio ad Angelica Gargano: sabato i funerali della 21enne di Sala Consilina

La famiglia dona gli organi: cuore, reni e fegato trapiantati, fegato salva bimbo. Gesto di altruismo trasforma tragedia in speranza.

Capaccio, tenta di guadare il fiume: automobilista resta bloccato in auto

È successo questa mattina, necessario anche l'intervento di un trattore per liberare il fuoristrada

Ernesto Rocco

25/04/2025

Capaccio Paestum, incidente sulla SS 18. Grave 82enne | VIDEO

Ennesimo incidente sulla SS18, coinvolti un trattore e due auto. Tre le persone rimaste ferite

Raffica di furti nel basso Cilento: banda in azione. Indagano i carabinieri | VIDEO

I ladri immortalati dalle telecamere di videosorveglianza. Bottino superiore a 50mila euro

Torna alla home