Almanacco

Almanacco del 27 Gennaio

Oggi è il giorno della Memoria: una giornata dedicata alla commemorazione delle vittime della Shoah

Fiorenza Di Palma

27 Gennaio 2025

Auschwitz Giorno della Memoria Shoah

Il 27 gennaio è una data che ci invita alla riflessione e alla commemorazione. Oltre a celebrare la vita e le opere di numerosi santi, questa giornata è dedicata al Giorno della Memoria, un momento solenne per ricordare le vittime della Shoah. Ma il 27 gennaio è anche un’occasione per celebrare la cultura, l’arte e la creatività, come testimoniano le nascite di grandi artisti e musicisti.

Santi del Giorno

  • Sant’Angela Merici: Fondatrice delle Orsoline, un ordine religioso femminile dedicato all’educazione delle giovani.
  • Sant’Elvira, San Domiziano, San Gilduino, San Giuliano, San Teodorico, San Vitaliano, Santa Devota: Martiri e santi venerati dalla Chiesa cattolica per le loro vite esemplari.

Oggi è

Giorno della Memoria: Una giornata dedicata alla commemorazione delle vittime della Shoah.

Accadde Oggi

1945: Liberazione del campo di concentramento di Auschwitz.

Nati in questo giorno

Wolfgang Amadeus Mozart: Uno dei più grandi compositori di tutti i tempi.

Heather Parisi: Showgirl e ballerina italiana.

Ultimo: Cantautore italiano, vincitore del Festival di Sanremo 2018 – Nuove Proposte.

Nati… sportivi

Andrea Consigli: Portiere di calcio italiano.

Angolo Lettura

Il Gattopardo di Giuseppe Tommasi di Lampedusa: Un classico della letteratura italiana.

Scomparsi oggi

J.D. Salinger: Scrittore statunitense, autore de “Il giovane Holden”.

Luigi Tenco: Cantautore italiano.

Giovanni Verga: Scrittore italiano, padre del Verismo.

Giuseppe Verdi: Uno dei più grandi compositori italiani.

Mino Reitano: Cantautore italiano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Almanacco del 25 Aprile

Il 25 aprile è una data di grande valore storico e simbolico per l’Italia: si celebra la Festa della Liberazione, anniversario della fine dell’occupazione nazifascista e della vittoria della Resistenza

Almanacco del 24 Aprile

Oggi si celebra San Fedele da Sigmaringen (Sacerdote e Martire)

Almanacco del 23 Aprile

Oggi si celebra San Giorgio: protettore di alabardieri, fabbricanti d'armi, cavalieri, cavalli, militari, scout, lebbrosi e mariti

Almanacco del 22 Aprile

Oggi è la Giornata della Terra, conosciuta anche come Earth Day. Ogni anno il 22 aprile, è dedicato alla sensibilizzazione sull'ambiente e alla promozione di azioni per la salvaguardia del pianeta

Almanacco del 21 Aprile

Oggi è Pasquetta. Il giorno dedicato tradizionalmente alle scampagnate e ai picnic, noto anche come Lunedì dell’Angelo

Almanacco del 20 Aprile

Oggi è Pasqua. la festa più importante del cristianesimo, ricordando la Resurrezione di Cristo

Almanacco del 19 Aprile

Oggi si celebra Sant'Emma di Sassonia

Almanacco del 18 Aprile

Nel 1948 le prime elezioni della Repubblica Italiana

Almanacco del 17 Aprile

Oggi la Chiesa cattolica celebra San Roberto, il nome deriva dal provenzale Robert e significa ‘splendente di gloria’

Almanacco del 16 Aprile

Nasceva oggi Papa Benedetto XVI: è stato il 265esimo Papa della Chiesa cattolica, nonché il primo Papa emerito della storia

Almanacco del 15 Aprile

Il 15 aprile 1912 è una data che rimane impressa nella memoria collettiva per la tragedia del Titanic.

Almanacco del 14 Aprile

Ricorre oggi l'anniversario di morte di Gianni Rodari, famoso scrittore italiano, noto per le sue storie fantastiche che hanno incantato generazioni di bambini

Torna alla home