Piana del Sele

Eboli: Sinistra ebolitana e M5S insieme per un cambiamento concreto

Un'importante assemblea per un confronto collettivo e profonda riflessione politica

Comunicato Stampa

20 Gennaio 2025

Municipio Eboli

Ieri si è svolta un’importante assemblea della Sinistra ebolitana con il Movimento 5S, un momento di confronto collettivo e di profonda riflessione politica. L’incontro ha registrato una significativa partecipazione di militanti, cittadini e rappresentanti delle forze progressiste locali, segno di un rinnovato interesse e di una crescente consapevolezza della necessità di un cambiamento radicale per la nostra comunità.

Il focus

Durante l’assemblea, si è affrontata un’analisi puntuale delle difficoltà che hanno caratterizzato la sinistra ebolitana negli ultimi anni. Le divisioni interne, la mancanza di una visione condivisa e l’incapacità di costruire un fronte unitario ci hanno condotti a un progressivo isolamento politico, lasciando la città priva di una rappresentanza forte e credibile. Tuttavia, il dibattito di ieri ha segnato una svolta importante: è emersa con chiarezza la volontà di superare le fratture del passato e di avviare un percorso di ricostruzione basato su unità, dialogo e condivisione.

Tra i temi affrontati, grande rilievo è stato dato alle problematiche che affliggono Eboli: la crisi economica che sta penalizzando le attività produttive e il commercio locale, il drammatico fenomeno dell’emigrazione giovanile, l’invecchiamento della popolazione e la crescente esigenza di politiche sociali inclusive. Sono stati discussi anche temi fondamentali come la difesa del territorio, il rilancio dell’agricoltura in una prospettiva sostenibile e la necessità di investire in infrastrutture e servizi adeguati per migliorare la qualità della vita dei cittadini.

Le finalità

L’assemblea ha rappresentato un momento di sintesi e di rilancio, ponendo le basi per la costruzione di un progetto politico unitario e ambizioso. L’obiettivo condiviso è quello di ricostruire una comunità politica forte, capace di rappresentare i bisogni e le aspirazioni della nostra cittadinanza, ma anche di offrire un’alternativa concreta e credibile al fallimento dell’attuale maggioranza. Non si tratta solo di recuperare una rappresentanza nelle istituzioni, ma di costruire una visione di sviluppo per Eboli che guardi al futuro con coraggio e innovazione.

Un punto fondamentale emerso dal dibattito è stata la necessità di ampliare il dialogo con altre forze politiche e sociali, evitando ogni chiusura ideologica e lavorando per un progetto inclusivo che metta al centro i valori della solidarietà, della sussidiarietà, della partecipazione democratica e della trasparenza. Solo attraverso il coinvolgimento attivo dei cittadini e delle realtà associative del territorio potremo dare risposte concrete alle sfide che ci attendono.

L’assemblea di ieri rappresenta solo il primo passo di un cammino che richiederà impegno, unità e una visione chiara e condivisa.

Il commento

“Ringraziamo di cuore tutti coloro che hanno partecipato e che, con i loro interventi, hanno arricchito il dibattito, portando contributi preziosi per la definizione di un nuovo corso per la sinistra e i progressisti ad Eboli. Il lavoro da fare è tanto, ma siamo certi che, con il contributo di tutti, possiamo costruire insieme un futuro migliore per la nostra città. La Svolta parte da qui!”-

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ennesima rissa tra giovani nel centro di Eboli: residenti chiedono sicurezza

Ancora violenza nel centro di Eboli. Rissa tra giovanissimi e residenti indignati

Sant’Angelo a Fasanella: il giovane Bruno Tierno potrebbe essere il candidato sindaco | VIDEO

Mancano meno di ventiquattro ore alla consegna delle liste e a Sant’Angelo a Fasanella c’è ancora riserbo sul nome dei possibili candidati

Capaccio Paestum: sfida a tre per la successione di Alfieri | VIDEO

A supporto degli aspiranti sindaci Simona Corradino, Gaetano Paolino e Carmine Caramante, si delineano le strategie politiche per la successione a Franco Alfieri

Ernesto Rocco

25/04/2025

Processo Alfieri passa a Vallo della Lucania: coinvolti restano ai domiciliari. Parlano gli avvocati | VIDEO

«Soddisfatti ma il processo non svanisce. I temi restano complessi. Pm deciderà su misure cautelari»

Al via “Liberiamo la Marina” un’iniziativa per la pulizia della fascia costiera di Eboli

Tre giornate dedicate alla pulizia e alla riappropriazione della fascia costiera di Eboli

Eboli, fascia pinetata e aree limitrofe: una riunione presso l’Ente riserve naturali Foce Sele Tanagro, ecco le novità

Una importante riunione organizzativa per salvaguardare la fascia costiera che ricade anche nel territorio comunale ebolitano, si è tenuta presso l’Ente Riserve Naturali Foce Sele Tanagro a Contursi Terme

Agropoli, lavori in centro fermi al palo: Coppola attacca, Mutalipassi rassicura

Lavori in centro ad Agropoli, Coppola attacca sui ritardi e sul progetto, il sindaco tranquillizza tutti: presto al via i lavori

Palinuro, Bicchielli (NM): “Concedere nullaosta a costruire un’antenna in un’area protetta è sconcertante”

"La decisione di erigere un'antenna alta circa 18 metri in località Saline, nel cuore del Cilento, ha suscitato forte preoccupazione tra residenti e imprenditori locali"

Ernesto Rocco

23/04/2025

Elezioni 2025, sfida a tre a Capaccio: caos a Sant’Angelo a Fasanella e Ispani | VIDEO

Tre i candidati in corsa a Capaccio Paestum, situazione incerta a Sant'Angelo a Fasanella e Ispani

Ernesto Rocco

23/04/2025

Torna alla home