Attualità

Eboli, nuovi indirizzi della Giunta per la gestione della raccolta differenziata

L’intenzione della Giunta è dunque quella di integrare il servizio porta a porta con nuove modalità di conferimento più “tecnologiche”

Comunicato Stampa

20 Gennaio 2025

Eboli, raccolta differenziata

Approvati dalla Giunta comunale di Eboli, i nuovi indirizzi ai quali sarà improntato il progetto per la prossima gara di gestione della raccolta differenziata. L’attuale contratto, infatti, scadrà a giugno 2025. L’Amministrazione comunale, ha voluto tener conto, nelle linee che guideranno la redazione del progetto, della necessità di migliorare il sistema. L’attuale “porta a porta” infatti, presenta delle criticità che si intende superare. Criticità segnalate sia dallo studio tecnico economico curato dall’ingegner Cosimo Polito, che dallo stesso Assessore all’Ambiente Nadia la Brocca, nonché esaminate a fondo nelle competenti commissioni consiliari e provenienti pure dall’ascolto di associazioni, comitati di quartiere e cittadini.

Le finalità

L’intenzione della Giunta è dunque quella di integrare il servizio porta a porta con nuove modalità di conferimento più “tecnologiche”, in parte già attuate con le attuali tre isole ecologiche seminterrate, che consentiranno anche ai cittadini più “virtuosi” di ottenere premialità sulla tariffa e incentiveranno comportamenti corretti.

Il progetto che verrà approntato su tali basi dovrà contenere la clausola espressa di risoluzione immediata nel caso di avvio del servizio unitario da parte del SAD “Piana del Sele – Porte del Cilento” oppure qualora l’Ente d’Ambito decidesse di esercitare il potere sostitutivo del Sad.

Le dichiarazioni

«Gli obiettivi che ci siamo posti e che guideranno la progettazione definitiva sono ambiziosi – ha spiegato l’Assessore all’Ambiente Nadia La Brocca – Puntiamo a sostenibilità e innovazioni tecnologiche. Con l’esperimento della nuova procedura di gara per l’affidamento del servizio di gestione integrata dei rifiuti prodotti sul territorio comunale di Eboli, si terrà conto delle attuali modalità di raccolta “porta a porta”, integrato con le nuove isole ecologiche interrate da poco ultimate e si predisporranno ulteriori modi di raccolta nel centro antico e in altri ambiti territoriali per superare le criticità e le problematiche gestionali che la sola modalità “porta a porta” ha fatto emergere. I nuovi sistemi tecnologici identificheranno il tipo di rifiuto e l’utente, aumentando l’efficienza del processo di recupero e di riciclo. Avremo per i prossimi anni un sistema di raccolta e conferimento che agevolerà i cittadini, aumenterà il decoro urbano e la sicurezza e non da ultimo ci consentirà di avere un comune sostenibile con una percentuale di raccolta differenzia più virtuosa di quella attuale».

«In questi tre anni – ha aggiunto il Sindaco Mario Conte – abbiamo dovuto attenerci al contratto in essere, ma abbiamo fatto in modo che venisse rispettato fino in fondo e che le migliorie proposte dalla società di gestione venissero man mano attuate. Il tempo trascorso ci ha dato anche modo di rilevare cosa funzionava e cosa andava modificato. Compatibilmente con una gestione oculata dei costi che, trattandosi di un servizio, ricadono interamente sulla collettività. Proprio di questi fattori abbiamo tenuto conto nella redazione degli indirizzi per il progetto definitivo.

Quanto all’avvio del Sad l’ambito assegnatoci è talmente ampio e geograficamente non omogeneo che tutti i Sindaci stanno incontrando notevoli difficoltà per avviare una gestione comune. Il problema principale è farlo funzionare senza aggravare i costi per i cittadini, senza perdere posti di lavoro, garantendo la qualità del servizio già raggiunto nei singoli territori e magari migliorarlo e riuscire a realizzare economie di scala. Ma è ovvio che le esigenze di un Comune come Eboli non sono le stesse di un piccolo comune costiero o del Cilento».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: la Protezione Civile Cilens Dea presente ai funerali di Papa Francesco

I volontari sono arrivati a Roma nella giornata di ieri, prestando supporto logistico al campo base e lavorando senza sosta per organizzare l’accoglienza

Chiara Esposito

26/04/2025

Ennesima rissa tra giovani nel centro di Eboli: residenti chiedono sicurezza

Ancora violenza nel centro di Eboli. Rissa tra giovanissimi e residenti indignati

Montascale o servoscala: qual è la scelta migliore oggi? Scoprilo ora!

Un montascale o un servoscala possono aumentare di molto l’autonomia in casa di anziani e persone con mobilità ridotta permettendo loro di raggiungere il piano in cui si trova l’abitazione o di muoversi tra i suoi diversi livelli in tutta comodità e sicurezza, senza dover fare le scale ed evitando quindi cadute e altri incidenti. […]

Altavilla Silentina: “Le Uncinettine di Lorylu” a lavoro per Sant’Antonio | VIDEO

Nei laboratori con filo e uncinetto alla mano si preparano dei fiori scenografici che abbelliranno il Convento di San Francesco e le strade della processione già a partire dal 31 maggio, giorno in cui inizierà la tredicina di Sant’Antonio

Insediato il nuovo Consiglio di Amministrazione del GAL Cilento: ecco chi affiancherà il presidente Mondelli

Focus su valorizzazione territoriale e sviluppo partecipato tramite delega ai consiglieri per maggiore coinvolgimento e sinergia territoriale. Obiettivi: valore, opportunità e coesione nel Cilento

Festa della Liberazione a Salerno: il messaggio del Prefetto Esposito nel segno di Papa Francesco | VIDEO

La giornata è iniziata alle ore 9 presso la chiesa del Sacro Cuore, con la celebrazione della Santa Messa in suffragio dei caduti

Pollica, Angelina Vassallo lascia il Circolo Velico Laczarulo: “La presenza di Palladino è incompatibile con i valori di questa realtà”

"Speriamo che il circolo possa ritrovare la sua rotta originaria, allontanando chi non è in linea con i principi e i valori che ne hanno ispirato la nascita”

Festa della Liberazione all’insegna della sobrietà in segno di lutto per Papa Francesco: ecco le cerimonie | VIDEO

Cerimonie sobrie nel rispetto di Papa Francescpo, non mancati però gli appuntamenti nel Cilento

Al via “Liberiamo la Marina” un’iniziativa per la pulizia della fascia costiera di Eboli

Tre giornate dedicate alla pulizia e alla riappropriazione della fascia costiera di Eboli

Albanella ricorda Umberto Mirarchi con un Memorial di calcio

Venerdì 9 maggio, presso il campetto di calcio di via Giovanni XXIII di Matinella, alle ore 18:00 inizierà il triangolare di calcio a 5 tra l'Atletico Albanella 2024 e l'ASD Albanella

Giungano ricorda Don Luigi Orlotti ad un anno dalla scomparsa, ecco il programma

Sabato 26 aprile 2025, a partire dalle ore 16:30, presso l’ex Convento benedettino, avrà luogo una cerimonia pubblica in suo ricordo, seguita da un momento di preghiera collettiva

Torna alla home