Attualità

Concessioni demaniali a Sapri: il Tar annulla la proroga

Per i giudici l'assenza di una disciplina organica in materia non giustifica una proroga delle concessioni.

Ernesto Rocco

18 Gennaio 2025

Il Tar ha accolto il ricorso dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) annullando la delibera di giunta del Comune di Sapri che prorogava automaticamente le concessioni demaniali marittime dopo il 31 dicembre 2024 senza indire una gara pubblica.

La violazione delle norme europee

Al centro della controversia c’era la violazione dell’articolo 12 della Direttiva Servizi, che impone l’assegnazione delle concessioni tramite gare pubbliche. La proroga automatica delle concessioni a Sapri, secondo il Tar, limitava l’accesso al mercato e violava il principio di concorrenza, in contrasto con le norme europee. «L’assenza di una disciplina legislativa nazionale organica di riordino della materia delle concessioni demaniali marittime non potrebbe tradursi in una legittima ragione giustificatrice della proroga», precisano i giudici.

La sentenza ribadisce dunque l’importanza di garantire un mercato aperto e competitivo nel settore delle concessioni demaniali. Le gare pubbliche, infatti, consentono di selezionare i migliori operatori, di ottenere condizioni economiche più vantaggiose per la collettività e di garantire una maggiore trasparenza nell’assegnazione delle concessioni.

Il comune di Sapri non si era costituito in giudizio, probabile, dunque, che non vi sia ulteriore ricorso. Sulla questione c’erano già state polemiche ed erano intervenute, contestando la decisione dell’amministrazione comunale, anche alcune associazioni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Necropoli di Padula, Raffaella Bonaudo, Dirigente Soprintendenza: “Scoperta eccezionale”

Il materiale recuperato, così come l'intera area ancora sotto sequestro, sarà oggetto di ulteriori indagini scientifiche da parte della Soprintendenza competente

Capaccio Capoluogo, inaugurato il Centro Pastorale: ecco tutte le interviste

Ad officiare la cerimonia inaugurale del Centro Pastorale il Vescovo della Diocesi di Vallo della Lucania, Monsignor Vincenzo Calvosa

Allarme furti e criminalità nel Cilento e Vallo di Diano, Molinaro (M5S): “Serve un Commissariato di Polizia nel Golfo di Policastro”

L’Assessora al Comune di Vallo della Lucania: “Criminalità in crescita, cittadini esasperati. Serve una risposta immediata e concreta”

Sapri, minaccia e aggredisce il padre: ragazza nei guai

Una situazione alla quale il 45enne, provato dall'intera vicenda, ha deciso di porre fine, denunciando la giovane figlia presso la locale Stazione di Carabinieri

Tg InfoCilento 6 febbraio 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Alessandra Pazzanese.

La cilentana Helena Caminiti torna a Casa Sanremo con il suo violino elettrico

All’interno del format Live Box, la giovane artista racconterà il Festival da una prospettiva speciale

Chiara Esposito

06/02/2025

Consorzio di Bonifica Vallo di Diano – Tanagro: botta e risposta tra Bellomo e Curcio

Presunti episodi anomali nel Consorzio di Bonifica Vallo di Diano - Tanagro legati all'assunzione di un escavatorista

Un cittadino su 6 utilizza il cellulare alla guida, multe fino a 1000euro o ritiro della patente: Codacons Campania chiede maggiori controlli

“Ci lamentiamo sempre dei numerosi incidenti” afferma l’avvocato Matteo Marchetti, presidente del Codacons Campania, “senza però intervenire sui controlli più elementari in territorio cittadino"

Mobilità Sicura: il progetto della Provincia di Salerno ammesso a finanziamento

Le attività riguarderanno nello specifico azioni per il contrasto dell'incidentalità stradale

Torna il “Carnevale Montecoricese”: una quarta edizione all’insegna di colori, musica e divertimento

L'evento si svolgerà nei giorni 1 e 4 marzo tra Montecorice e Agnone Cilento, ecco il programma

Torna alla home