Eventi

A Camerota torna la Corsa del Mito

Ospite d'eccezione Annalisa Minetti.

Ernesto Rocco

4 Maggio 2016

Ospite d’eccezione Annalisa Minetti.

Grande attesa per la Corsa del Mito: ecco il programma tra gare, seminari e concerti

Si inizia il 13 maggio alle 16,00 al campo sportivo Jacopo De Martino – Marina di Camerota con il torneo di calcio di squadre giovanili locali. Alle 20,00 i saluti di benvenuto e il covegno con i campioni della Napoli di Maradona. Bruscolotti, Francini, Carannante e Carmando racconteranno aneddoti e curiosità della loro vita calcistica. Il 14 maggio si comincia alle 10,00 al Cinema Bolivar con un seminario dedicato allo sport in età evolutiva. Consigli, tecniche, esperienze: tutto questo sarà al centro dell’incontro con docenti universitari e allenatori. Alle 16,00, in contemporanea dal porto di Marina di Camerota e Palinuro, i più piccoli correranno per la Minimito mentre alle 17:30 tutti ai nastri di partenza per la gara più attesa, la Corsa del Mito. Il presidente di Tuttiinsieme, Mario Scarpitta, aveva annunciato un finale a sorpresa. Lo sarà il concerto, previsto per le 21,30 al porto di Marina, di Annalisa Minetti.

Programma Corsa del Mito

Ore 16,00 campo sportivo Jacopo De Martino – Marina di Camerota
Torneo di calcio di squadre giovanili locali: Asd Scuola calcio Antonio Esposito, Scuola Calcio Aniello Granito, Gelbison Vallo della Lucania. Ministage di atletica leggera in collaborazione con Atletica Attiva
Lancio Vortex, Salto in lungo, Staffetta. Società partecipanti: Asd Cilento Running Accademy, Asd Podistica San Giovanni a Piro, Asd Antonio Esposito

Ore 19,00 – Zona Porto – Marina di Camerota
Apertura Baby Village e consegna delle magliette e dei pettorali del Minimito

Ore 20,00 – Lido del Poggio – Marina di Camerota
Saluti di benvenuto e presentazione della 7° edizione della Corsa del Mito
Inizio convegno/dibattito “I campioni raccontano”, aneddoti e curiosità della loro vita calcistica. Partecipano: G. Bruscolotti, G. Francini, A. Carannante, S. Carmando

Presenta Antonio Esposito. Conduce Franco Galietta

Ore 10,00 – Cinema Bolivar Marina di Camerota
Seminario sulla pratica sportiva adolescenzile
OSSERVAZIONE E VALUTAZIONE DELLE ATTITUDINI MOTORIE IN ETA’ EVOLUTIVA
“Indicazioni per l’avviamento alle attività di base e sportive”
Prof.ssa Paola Brancaccio – Docente di Scienze Motorie
Prof.ssa Assunta Vitale – Coordinatore Educazione Fisica
Andrea Capobianco – Allenatore della nzionale A Italiana femminile di Basket
Dott. Sandro De Naia – Presidente Fidal Campania
Mario Salvatore Scarpitta – Presidente dell’Asd Tuttiinsieme
E con la partecipazione dei Testimonial della settima edizione della Corsa del Mito

Ore 16,00 – In contemporanea sul Porto turistico di Palunuro e sul Porto turistico di Marina di Camerota
Tutti pronti ai nastri di partenza del Minimito. 4° edizione della Corsa non competitiva per bambini dai 3 ai 14 anni

Ore 17,30 – Porto di Palinuro
Cerimonia di partenza con il saluto delle autorità e dei testimonial della 7° edizione della Corsa del Mito
Partenza della VII edizione della Corsa del Mito – gara podistica di 15 km con i commenti sportivi di Marco Cascone. Il Porto turistico di Marina di Camerota ospiterà l’arrivo con il Pasta Party per gli atleti e le premiazioni.

Ore 21,30 – Lungomare Trieste di Marina di Camerota
“Musica sotto le stelle” – Concerto live di ANNALISA MINETTI (che sarà presente in varie fasi della manifestazione) in “Tappa 0Tour”
Riprese televisive di CANALE 5

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cicerale celebra le radici: semina del cece e convegno sulla tradizione

Martedì 15 aprile 2025, Cicerale ospiterà un evento dedicato alla semina del celebre cece locale e alla valorizzazione delle tradizioni contadine cilentane

“Diritti in festa. Musica, parole, referendum”: ad Eboli la Giornata del Lavoro 2025

L'appuntamento è per sabato 12 aprile alle ore 17:30 presso il CRAA - Azienda Regionale Improsta

A Controne torna Ballarija: appuntamento dall’8 al 10 agosto

Una tre giorni dedicata alla danza con tanti artisti e gruppi provenienti da tutta Italia

Areneide 3.0: torna a Marina di Casal Velino il festival delle sculture di sabbia, ecco le date

L'evento, promosso dalla Pro Loco Marina di Casal Velino, si terrà dal 3 al 6 luglio

VeliaTeatro a Milano con Platone e Omero: ecco la programmazione

VeliaTeatro, il festival nato nell’Elea Velia di Parmenide e ispirato alla tradizione dell’agorà filosofica, porta a Milano il format che nel corso degli anni ha decretato il successo della rassegna cilentana

Cilento terra di longevità: Raffaela Corrente festeggia 102 anni

Nonna Raffaela ha legami con Giungano, Trentinara e Cicerale: nata l’8 aprile 1923 a Cicerale, ha vissuto per 70 anni a Giungano, paese dell’uomo che ha sposato, per poi trascorrere un periodo della sua vita anche a Trentinara

“Dieta Med in Camp”: il Cilento celebra la Dieta Mediterranea tra solidarietà ed eccellenze enogastronomiche

Due giorni dedicati a Dieta Mediterranea, territorio e sociale con chef, produttori e medici

Eboli: “Viandanti di Speranza” con Padre Alex Zanotelli

L'appuntamento è per martedì 8 aprile a partire dalle ore 17:00 presso la Chiesa di Santa Maria del Carmine in San Francesco

Castellabate, Giusy Ferreri in concerto per i festeggiamenti di San Marco Evangelista

La cantautrice palermitana si esibirà con tutte le canzoni più celebri del suo repertorio

Albanella celebra la “Giornata del Dono” nel segno della solidarietà pasquale

L'iniziativa, promossa da diverse associazioni locali con il patrocinio del Comune, si terrà in piazza Sant'Anna a Matinella alle 16:30.

Tiziano Tosolini a Salerno per parlare di Transumanesimo

Sabato 5 Aprile alle ore 11,00 presso la Pinacoteca provinciale di Salerno verrà presentato il libro dal titolo “Transumanesimo e post umano-che ne sarà dell’uomo?” che vedrà ospite e relatore Padre Tiziano Tosolini. Missionario saveriano, dottore in filosofia all’Università di Glasgow (Regno Unito), direttore del CSA (Centro Studi Asiatico), docente associato presso la Pontificia Università […]

Vito Rizzo

05/04/2025

Torna alla home