Attualità

Monte San Giacomo: presentato il progetto pilota dell’Albo Anziani Vallo di Diano

Destinatari del progetto sono gli anziani over 65, autosufficienti o con lieve non autosufficienza

Federica Pistone

15 Gennaio 2025

Monte San Giacomo, presentazione albo anziani

A Palazzo Marone di Monte San Giacomo si è svolto il workshop di presentazione del nuovo progetto pilota “Albo Anziani Attivi“, realizzato dall’O.D.V. Protezione Civile Sassano Gruppo Lucano in collaborazione con i Comuni di Monte San Giacomo e Sala Consilina, l’A.S.D. News Sinergy, la Socrates Soc. Coop e la Progenia Soc. Coop. Soc.

Il progetto

Il progetto è finanziato dalla Regione Campania con risorse statali del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Destinatari del progetto sono gli anziani over 65, autosufficienti o con lieve non autosufficienza, con una particolare attenzione alle donne residenti nel Vallo di Diano, che possono trovarsi in situazioni di isolamento. A supportarli saranno giovani tra i 18 e i 35 anni, disoccupati o non studenti, in un prezioso scambio intergenerazionale.

Gli interventi

La sindaca di Monte San Giacomo, Angela D’Alto, ha aperto l’incontro, affiancata dal Comune di Sala Consilina, partner del progetto. Al tavolo dei relatori erano presenti anche Margherita Marra, presidente dell’ente capofila, e Vincenzo Quagliano, ideatore del progetto. Tra le figure istituzionali che hanno sostenuto l’iniziativa, spiccavano Rosa Mega, consigliere comunale di Sala Consilina, Michele Di Candia, presidente del consorzio sociale Diano Tanagro Alburni e sindaco di Teggiano, Vittorio Esposito, presidente della Comunità Montana Vallo di Diano e primo cittadino di Sanza ed il consigliere regionale Corrado Matera, il quale ha sottolineato l’importanza del progetto per la rivalutazione del territorio e il recupero delle tradizioni e degli antichi mestieri.

Gli obiettivi

Il progetto si configura come un’iniziativa pilota per il Vallo di Diano, un’area con una forte vocazione rurale, culturale e artigianale, che ha subito un significativo fenomeno di abbandono degli anziani, sia da parte delle famiglie che delle istituzioni. L’obiettivo è sperimentare politiche per la promozione dell’invecchiamento attivo, valorizzando le competenze acquisite in contesti formali e informali e potenziando la consapevolezza del proprio potenziale professionale. Durante il convegno, i relatori hanno presentato il cronoprogramma delle attività, enfatizzando l’importanza della sinergia e dell’impegno nella mobilitazione della comunità.

Una sala affollata ha ascoltato con interesse gli interventi, tra cui i consiglieri comunali di Sassano e Polla, Roberto Capozzoli e Giuseppe Curcio, e Luigi Criscuolo, rappresentante del centro sociale per anziani di Polla e il presidente della Pro Loco Sassano, Giovanni Calandriello, oltre ai volontari della protezione civile Gruppo Lucano Sassano e Montesano, il cui contributo sarà fondamentale per la riuscita del progetto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: la Protezione Civile Cilens Dea presente ai funerali di Papa Francesco

I volontari sono arrivati a Roma nella giornata di ieri, prestando supporto logistico al campo base e lavorando senza sosta per organizzare l’accoglienza

Chiara Esposito

26/04/2025

Montascale o servoscala: qual è la scelta migliore oggi? Scoprilo ora!

Un montascale o un servoscala possono aumentare di molto l’autonomia in casa di anziani e persone con mobilità ridotta permettendo loro di raggiungere il piano in cui si trova l’abitazione o di muoversi tra i suoi diversi livelli in tutta comodità e sicurezza, senza dover fare le scale ed evitando quindi cadute e altri incidenti. […]

Altavilla Silentina: “Le Uncinettine di Lorylu” a lavoro per Sant’Antonio | VIDEO

Nei laboratori con filo e uncinetto alla mano si preparano dei fiori scenografici che abbelliranno il Convento di San Francesco e le strade della processione già a partire dal 31 maggio, giorno in cui inizierà la tredicina di Sant’Antonio

Insediato il nuovo Consiglio di Amministrazione del GAL Cilento: ecco chi affiancherà il presidente Mondelli

Focus su valorizzazione territoriale e sviluppo partecipato tramite delega ai consiglieri per maggiore coinvolgimento e sinergia territoriale. Obiettivi: valore, opportunità e coesione nel Cilento

Festa della Liberazione a Salerno: il messaggio del Prefetto Esposito nel segno di Papa Francesco | VIDEO

La giornata è iniziata alle ore 9 presso la chiesa del Sacro Cuore, con la celebrazione della Santa Messa in suffragio dei caduti

Pollica, Angelina Vassallo lascia il Circolo Velico Laczarulo: “La presenza di Palladino è incompatibile con i valori di questa realtà”

"Speriamo che il circolo possa ritrovare la sua rotta originaria, allontanando chi non è in linea con i principi e i valori che ne hanno ispirato la nascita”

Festa della Liberazione all’insegna della sobrietà in segno di lutto per Papa Francesco: ecco le cerimonie | VIDEO

Cerimonie sobrie nel rispetto di Papa Francescpo, non mancati però gli appuntamenti nel Cilento

Al via “Liberiamo la Marina” un’iniziativa per la pulizia della fascia costiera di Eboli

Tre giornate dedicate alla pulizia e alla riappropriazione della fascia costiera di Eboli

Addio ad Angelica Gargano: sabato i funerali della 21enne di Sala Consilina

La famiglia dona gli organi: cuore, reni e fegato trapiantati, fegato salva bimbo. Gesto di altruismo trasforma tragedia in speranza.

Albanella ricorda Umberto Mirarchi con un Memorial di calcio

Venerdì 9 maggio, presso il campetto di calcio di via Giovanni XXIII di Matinella, alle ore 18:00 inizierà il triangolare di calcio a 5 tra l'Atletico Albanella 2024 e l'ASD Albanella

Giungano ricorda Don Luigi Orlotti ad un anno dalla scomparsa, ecco il programma

Sabato 26 aprile 2025, a partire dalle ore 16:30, presso l’ex Convento benedettino, avrà luogo una cerimonia pubblica in suo ricordo, seguita da un momento di preghiera collettiva

Torna alla home