Attualità

Neve e disagi nel Vallo di Diano e Tanagro: il racconto di una giornata difficile per ripristinare la normalità

Una giornata intensa quella vissuta nel Vallo di Diano da parte di cittadini ed amministratori delle zone più alte del territorio

Federica Pistone

13 Gennaio 2025

E’ stata una giornata intensa quella vissuta nel Vallo di Diano da parte di cittadini ed amministratori delle zone più alte del territorio. La neve, che regala paesaggi spettacolari e gioia ai più piccoli, crea purtroppo anche molti disagi nonostante il duro lavoro di tecnici comunali, e volontari di protezione civile.

I disagi

Tra le comunità che hanno vissuto maggiori difficoltà, Montesano Sulla Marcellana dove oltre ai disagi registratesi nella viabilità, con la necessaria chiusura della strada provinciale che porta da Montesano a Moliterno, in Basilicata a causa della caduta di alberi nella giornata di ieri, si sono verificati anche problemi con l’approvvigionamento della corrente elettrica e anche di acqua. Il sindaco di Montesano, Giuseppe Rinaldi, che ha monitorato tutte le operazioni in atto, nelle varie zone del paese, ha scritto nel pomeriggio un post nel quale fa il punto della situazione sul territorio comunale.

Dalle ultime interlocuzioni concrete, posso comunicare che il ripristino della fornitura di energia elettrica nell’area Gambatesa di Prato Comune da parte dell’Enel è in fase di risoluzione“. E’ quanto scrive sulla sua pagina facebook il sindaco di Montesano sulla Marcellana, Giuseppe Rinaldi. Questo consentirà, in tempi ragionevoli, il riavvio delle pompe di sollevamento dell’acqua per il tramite di gruppo elettrico dall’Enel stesso installato per l’approvvigionamento idrico delle zone di Capoluogo e Arenabianca oltre a consentire il ripristino della corrente nelle abitazioni interessate dalla problematica relativa a questa linea.
I tecnici Enel continueranno a lavorare sulle linee ancora non ripristinate.

Risolta la problematica energetica nell’area Perillo che ha consentito il ripristino delle linee idriche e della corrente nella zona alta di Tardiano.

Preannuncio, altresì, con molta probabilità, la chiusura dei plessi scolastici di Tardiano, Capoluogo e Arenabianca anche per il giorno di domani 14 gennaio 2025.

La situazione a Caggiano

L’altro centro interessato da un’intensa nevicata nella giornata di ieri è Caggiano, nel territorio del Tanagro. Anche qui il sindaco in prima linea, Modesto Lamattina ha monitorato tutte le situazioni di disagio registratesi sul territorio comunale.

Nel frattempo, Lamattina, con apposita ordinanza ha prorogato anche per la giornata di domani, martedì 14 gennaio, la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado del territorio comunale. Seppur molto deboli sono previste ancora nevicate a quote superiori ai 600/700 metri. Inoltre i problemi riscontrati in alcune zone del paese con l’approvvigionamento dell’energia elettrica sono stati del tutto risolti, grazie anche ai tecnici Enel che hanno lavorato alacremente, al freddo, per ripristinare il problema. Infine le automobili rimaste impantanate nella neve nelle scorse ore sono state completamente liberate grazie agli operai comunali e ai volontari di Protezione Civile.

Intanto la strada provinciale 11 tra Sacco e Teggiano resta chiusa al traffico. La neve caduta si stima superi il metro e nonostante il lavoro dei mezzi spalaneve e della comunità montana rimane ancora fortemente ostruita dalla neve e dagli alberi divelti dal forte vento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: la Protezione Civile Cilens Dea presente ai funerali di Papa Francesco

I volontari sono arrivati a Roma nella giornata di ieri, prestando supporto logistico al campo base e lavorando senza sosta per organizzare l’accoglienza

Chiara Esposito

26/04/2025

La Polisportiva Basket Agropoli prepara la prima gara dei play-off | VIDEO

Domenica i delfini saranno ospiti della Virtus Sarno per la gara uno dei play-off

Ernesto Rocco

26/04/2025

Montascale o servoscala: qual è la scelta migliore oggi? Scoprilo ora!

Un montascale o un servoscala possono aumentare di molto l’autonomia in casa di anziani e persone con mobilità ridotta permettendo loro di raggiungere il piano in cui si trova l’abitazione o di muoversi tra i suoi diversi livelli in tutta comodità e sicurezza, senza dover fare le scale ed evitando quindi cadute e altri incidenti. […]

Giona: puntata speciale dedicata a Papa Francesco | VIDEO

Un confronto a più voci per riflettere sul ruolo assunto da Papa Francesco nella riforma della Chiesa e nello slancio pastorale

Vito Rizzo

25/04/2025

Gelbison Women: suggestione primo posto per le rossoblù | VIDEO

In Serie C rinviata la gara della Salernitana Women

“Paese che vai… Pro Loco che trovi”: conosciamo la Pro Loco di Monti Alburni APS | VIDEO

Torna un nuovo appuntamento con “Paese che vai… Pro Loco che trovi”, il format che va alla scoperta delle Pro Loco e delle Associazioni

Altavilla Silentina: “Le Uncinettine di Lorylu” a lavoro per Sant’Antonio | VIDEO

Nei laboratori con filo e uncinetto alla mano si preparano dei fiori scenografici che abbelliranno il Convento di San Francesco e le strade della processione già a partire dal 31 maggio, giorno in cui inizierà la tredicina di Sant’Antonio

Futsal: per la Salernitana domenica la finale play-off | VIDEO

Il cammino verso la promozione di Serie A per le squadre della cadetteria

Sant’Angelo a Fasanella: il giovane Bruno Tierno potrebbe essere il candidato sindaco | VIDEO

Mancano meno di ventiquattro ore alla consegna delle liste e a Sant’Angelo a Fasanella c’è ancora riserbo sul nome dei possibili candidati

Insediato il nuovo Consiglio di Amministrazione del GAL Cilento: ecco chi affiancherà il presidente Mondelli

Focus su valorizzazione territoriale e sviluppo partecipato tramite delega ai consiglieri per maggiore coinvolgimento e sinergia territoriale. Obiettivi: valore, opportunità e coesione nel Cilento

Capaccio Paestum: sfida a tre per la successione di Alfieri | VIDEO

A supporto degli aspiranti sindaci Simona Corradino, Gaetano Paolino e Carmine Caramante, si delineano le strategie politiche per la successione a Franco Alfieri

Ernesto Rocco

25/04/2025

Torna alla home