Almanacco

Almanacco del 19 Gennaio

Oggi si celebrano Santi Mario, Marta, Abaco e Audiface (Martiri a Roma)

Fiorenza Di Palma

19 Gennaio 2025

Tutti i santi

Il 19 gennaio è una giornata storicamente significativa e caratterizzata da eventi e nascite di personalità importanti. Scopriamo insieme cosa è successo in questa data.

Santi del Giorno

  • Santi Mario, Marta, Abaco e Audiface (Martiri a Roma)
  • San Bassiano (Vescovo)
  • San Catello (Vescovo)
  • San Germanico (Martire)
  • San Launomaro (Abate di Corbion)
  • San Macario l’Alessandrino (Monaco)
  • San Remigio (Arcivescovo di Rouen)
  • Sant’Arsenio di Corfù (Vescovo)
  • Santa Faustina di Como (Benedettina)
  • Santa Liberata di Como (Vergine benedettina)

Accadde Oggi

1915: Brevettata la lampada a neon. L’insegna luminosa di un negozio di barbiere. Fu questa la prima applicazione pratica della scoperta di Georges Claude, ingegnere e fisico francese, considerato il padre dell’illuminazione a neon.

Nati in Questo Giorno

1940: Paolo Borsellino. Un campione della lotta alla mafia che portò avanti al costo della vita, lasciando, insieme con il collega e amico Giovanni Falcone, un esempio insuperabile di difensore della legalità. Nato a Palermo.

1809: Edgar Allan Poe. Tra i massimi esponenti della letteratura americana, dalla sua inquieta fantasia nacquero il racconto poliziesco, la letteratura horror e il giallo psicologico. Nato a Boston, Massachusetts.

1915: Steno. Regista tra i più prolifici ed eclettici del panorama italiano, insieme con Monicelli, Risi e Comencini, è annoverato tra i padri della cosiddetta commedia all’italiana. Nato a Roma.

Nati… Sportivi

1960: Mauro Tassotti. Nato a Roma, è un ex calciatore, difensore di Lazio e Milan. Dal 2001 al giugno 2015 è stato vice allenatore del Milan, assumendo più volte, per brevi periodi, anche la guida tecnica della squadra.

1980: Jenson Button. Nato a Frome, Somerset, è un ex pilota automobilistico di Formula Uno. Nella stagione 2009 vince la classifica piloti e dal 2010 è stato pilota della McLaren.

1986: Claudio Marchisio. Nato a Torino, è un ex calciatore, tesserato della Juventus fino alla stagione 2017/18, sin da quando aveva sette anni, fatta eccezione per la stagione 2007/08 che l’ha visto indossare la maglia dell’Empoli.

Eventi Sportivi

1984: Moser stabilisce il record dell’ora. A Città del Messico, Francesco Moser crolla il record dell’ora di Eddy Merckx, fissato a 49,431 km. Grazie ad una bicicletta con ruote lenticolari, porta il primato a 50,808 km. Dopo quattro giorni migliorerà ulteriormente la sua prestazione a 51,151 km.

Angolo Lettura

2014: “Il paradiso degli orchi” di Daniel Pennac. Questa settimana consigliamo la lettura del libro “Il paradiso degli orchi”, scritto da Daniel Pennac nel 1991. Il protagonista è Benjamin alaussène, primogenito di una stravagante famiglia, coinvolto in una serie di avventure e imprevisti.

Scomparsi Oggi

2016: Ettore Scola. Annoverato tra i maestri del cinema italiano del secondo Novecento, le sue opere narrano i principali fatti del proprio tempo, facendo da sfondo a drammatiche storie di amore, amicizia e lotta per i diritti. Nato a Trevico, Avellino.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Almanacco del 19 Aprile

Oggi si celebra Sant'Emma di Sassonia

Almanacco del 18 Aprile

Nel 1948 le prime elezioni della Repubblica Italiana

Almanacco del 17 Aprile

Oggi la Chiesa cattolica celebra San Roberto, il nome deriva dal provenzale Robert e significa ‘splendente di gloria’

Almanacco del 16 Aprile

Nasceva oggi Papa Benedetto XVI: è stato il 265esimo Papa della Chiesa cattolica, nonché il primo Papa emerito della storia

Almanacco del 15 Aprile

Il 15 aprile 1912 è una data che rimane impressa nella memoria collettiva per la tragedia del Titanic.

Almanacco del 14 Aprile

Ricorre oggi l'anniversario di morte di Gianni Rodari, famoso scrittore italiano, noto per le sue storie fantastiche che hanno incantato generazioni di bambini

Almanacco del 13 Aprile

Oggi è la Domenica delle Palme: con questa festa si commemora l’ingresso di Gesù a Gerusalemme, accolto dalla folla con rami di palme. Questa festività segna l’inizio della Settimana Santa, durante la quale i fedeli partecipano a cerimonie che ricordano la passione, la morte e la risurrezione di Cristo

Almanacco del 12 Aprile

Oggi la Chiesa cattolica celebra San Zeno (Zenone), patrono dei pescatori

Almanacco dell’11 Aprile

Oggi si festeggia Santa Gemma

Almanacco del 10 Aprile

Auguri a Nancy Brilli, nota attrice italiana del cinema e della televisione. Recentemente ha partecipato a "Pechino Express" e a "Celebrity Chef" insieme all'agropolese Pierluigi Iorio

Almanacco del 9 Aprile

Oggi la Chiesa cattolica celebra San Demetrio di Tessalonica

Almanacco dell’8 Aprile

Oggi si festeggia San Walter

Torna alla home