Almanacco

Almanacco del 18 Gennaio

Oggi si festeggia Santa Margherita d'Ungheria (Principessa e Religiosa)

Fiorenza Di Palma

18 Gennaio 2025

Santa Margherita

Il 18 gennaio è una giornata ricca di eventi importanti e nascite di personalità significative. Scopriamo insieme cosa è successo in questa data.

Santi del Giorno

  • Santa Prisca (Martire)
  • Santa Margherita d’Ungheria (Principessa e Religiosa)
  • San Deicolo (Abate)
  • San Volusiano di Tours (Vescovo)
  • Beata Beatrice II d’Este (Monaca)

Accadde Oggi

1919: Conferenza di Parigi. A due mesi dalla conclusione della Prima guerra mondiale, s’inaugurò con la Conferenza di Parigi una serie di trattati destinati a dare un nuovo assetto geopolitico all’Europa, con conseguenze che avrebbero segnato il destino del continente per decenni.

Nati in Questo Giorno

1955: Kevin Costner. La sua carriera cinematografica riflette il fascino e la varietà di più culture inscritte nel suo DNA, per via delle lontane origini tedesche, irlandesi e cherokee (indiani nativi americani). Nato a Lynwood, California, è uno degli attori e registi più celebri di Hollywood.

1904: Cary Grant. Lo sguardo più seducente del grande schermo è il suo, fonte d’ispirazione per lo scrittore Ian Fleming che a lui guardò nel delineare il personaggio di James Bond. Nato a Bristol, Inghilterra, è diventato un’icona del cinema classico hollywoodiano.

Nati… Sportivi

1985: Riccardo Montolivo. Nato a Milano, è un ex calciatore con passaporto tedesco (la madre è nata a Kiel), centrocampista della Nazionale italiana e del Milan.

1950: Dino Meneghin. Nato ad Alano di Piave, Belluno, è stato un campione di pallacanestro, un mito di questo sport non solo a livello italiano. Dal febbraio 2009 al gennaio 2013 è stato presidente della Federazione Italiana Pallacanestro.

1988: Angelique Kerber. Nata a Brema, Germania, è un’ex tennista tedesca di origini polacche. Il 2016 è stato il miglior anno della sua carriera, con la conquista dei tornei del Grande Slam agli Australian Open e agli US Open.

1957: Marco Bonamico. Nato a Genova, è un ex giocatore di pallacanestro. Dal 1975 al 1995 ha giocato a Bologna (nella Fortitudo e soprattutto nella Virtus), Siena, Milano, Napoli, Forlì e Udine.

Scomparsi Oggi

1987: Renato Guttuso. Testimone d’eccezione dei principali avvenimenti del Novecento, la sua poetica pittorica si distinse per un profondo legame con la natia Sicilia. Nato a Bagheria, Palermo, è morto a Roma lasciando un’impronta indelebile nell’arte italiana.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Almanacco del 19 Aprile

Oggi si celebra Sant'Emma di Sassonia

Almanacco del 18 Aprile

Nel 1948 le prime elezioni della Repubblica Italiana

Almanacco del 17 Aprile

Oggi la Chiesa cattolica celebra San Roberto, il nome deriva dal provenzale Robert e significa ‘splendente di gloria’

Almanacco del 16 Aprile

Nasceva oggi Papa Benedetto XVI: è stato il 265esimo Papa della Chiesa cattolica, nonché il primo Papa emerito della storia

Almanacco del 15 Aprile

Il 15 aprile 1912 è una data che rimane impressa nella memoria collettiva per la tragedia del Titanic.

Almanacco del 14 Aprile

Ricorre oggi l'anniversario di morte di Gianni Rodari, famoso scrittore italiano, noto per le sue storie fantastiche che hanno incantato generazioni di bambini

Almanacco del 13 Aprile

Oggi è la Domenica delle Palme: con questa festa si commemora l’ingresso di Gesù a Gerusalemme, accolto dalla folla con rami di palme. Questa festività segna l’inizio della Settimana Santa, durante la quale i fedeli partecipano a cerimonie che ricordano la passione, la morte e la risurrezione di Cristo

Almanacco del 12 Aprile

Oggi la Chiesa cattolica celebra San Zeno (Zenone), patrono dei pescatori

Almanacco dell’11 Aprile

Oggi si festeggia Santa Gemma

Almanacco del 10 Aprile

Auguri a Nancy Brilli, nota attrice italiana del cinema e della televisione. Recentemente ha partecipato a "Pechino Express" e a "Celebrity Chef" insieme all'agropolese Pierluigi Iorio

Almanacco del 9 Aprile

Oggi la Chiesa cattolica celebra San Demetrio di Tessalonica

Almanacco dell’8 Aprile

Oggi si festeggia San Walter

Torna alla home