Attualità

Eboli: fan sfidano il maltempo per il concerto di Lazza

Lunghe file tra i disagi

Silvana Scocozza

12 Gennaio 2025

Dalle prime ore dell’alba di questa mattina, sotto una pioggia battente ed esposti alle intemperie, travolti dalle raffiche di vento, senza riparo e senza condizioni di sicurezza, sono almeno una cinquantina le persone che attendono già l’apertura dei cancelli del PalaSele per assistere, alle ore 21.00 circa, al concerto di Lazza.

Arrivano da ogni angolo della regione Campania e non solo. Hanno una età che oscilla tra i quindici anni e i trenta. Uomini e donne che per prendere parte allo spettacolo musicale di Lazza stanno sfidando una emergenza maltempo diramata dagli organi competenti sin dai giorni scorsi.

Raffiche di vento e pioggia battente nell’area degli impianti sportivi di Serracapilli la situazione è complicata.

Sotto la pioggia battente, con pochi ombrelli a ripararsi, attendono l’apertura dei cancelli per conquistare il posto migliore per assistere allo spettacolo.

Intanto anche sul territorio comunale ebolitano la situazione continua ad essere molto complicata.

Le criticità

In località Serracapilli a causa della caduta di alcuni pali della pubblica illuminazione la zona, al momento, non sarebbe servita da corrente elettrica.

A lavoro le squadre di soccorso che nel primo pomeriggio potrebbero riuscire a ripristinare i danni e mettere in sicurezza tutta l’area.

I disagi

Intanto all’esterno del PalaSele non ci sono servizi igienici, servizi per il ristoro e nemmeno postazioni di pronto intervento.

Il pomeriggio all’addiaccio sarà lungo.
In attesa del concerto di Lazza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Furti auto sul litorale: Pasqua amara tra Capaccio Paestum ed Eboli

Nuovi episodi di effrazioni ai danni di autovetture parcheggiate lungo la costa. Almeno due i casi segnalati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Papa Francesco è morto: l’annuncio dalla Santa Sede

Annuncio dalla Santa Sede: Papa Francesco è morto alle ore 7:35. Il Card. Farrell ha comunicato la notizia in diretta

Ernesto Rocco

21/04/2025

Eboli: Comune a sostegno delle tartarughe marine

Ente in campo per la tutela della specie Caretta Caretta e la salvaguardia degli habitat costieri

Antonio Pagano

21/04/2025

Torna alla home