Piana del Sele

Eboli: la crisi politica? È stata uno scherzo

Un documento politico programmatico per rilanciare l’azione amministrativa. Critiche da sinistra italiana

Silvana Scocozza

11 Gennaio 2025

Municipio Eboli

Non c’è pace ad Eboli nelle fila della maggioranza di governo che fa capo al sindaco Conte.

Una apparente normalità sarebbe stata ritrovata con la sottoscrizione di un documento politico programmatico che non avrebbe trovato subito l’unione nella sottoscrizione e che sempre i bene informati vicini al primo cittadino attribuiscono ad acredini e screzi tra singoli consiglieri e assessori e gruppi politici.

Attriti che si ripercuotono nell’espletamento delle funzioni politico amministrative e che generano quotidiane frizioni.

Il documento

Con l’ultimo documento che arrecava la firma di otto consiglieri comunali gli stessi uomini della maggioranza di Conte chiedevano la testa del vicesindaco Sgritta, dell’assessore Cennamo e del Presidente di commissione Lavorgna.

Un documento che, arrivato immediatamente dopo il consiglio comunale del 30 dicembre scorso, aveva dato il senso di una rottura importante nelle fila della maggioranza di Conte.

Questo pomeriggio invece da Palazzo di Città viene divulgato un documento politico programmatico che porta la firma del Sindaco Conte e dei gruppi di maggioranza Uniti per il Territorio, Gruppo Misto, Eboli 3.0, Eboli Domani e Città del Sele.

Nel documento si snocciolano le varie azioni di governo e si sottolinea come “chi immagina in queste ore che il confronto interno alla nostra maggioranza porti ad uno sfaldamento totale sbaglia di grosso” chiaro riferimento alle opposizioni.

Nel rinnovare la fiducia al sindaco Conte e al suo incessante lavoro il documento termina esattamente così: “Singoli e gruppi consiliari hanno il dovere politico e morale di rispettare colleghi ed assise comunale, in modo da consentire sempre e comunque lo svolgimento dei lavori, in tal modo permettendo all’Amministrazione comunale di dare risposte certe e rapide alle esigenze della città”.

La nota di sinistra italiana

Non si è fatta attendere però la nota stampa della Sinistra Italiana che accusa: “la gestione politica della maggioranza che governa Eboli ha ormai superato ogni limite di credibilità, assumendo i tratti di una farsa che umilia le istituzioni e mortifica le aspettative di cittadine e cittadini. Questo governo cittadino non è più in grado di rappresentare una guida per la città. L’assenza di una visione strategica e di un progetto condiviso lascia Eboli in balia di giochi di potere e crisi politiche artificialmente costruite per salvare equilibri interni. La politica non può ridursi a un esercizio di improvvisazione, né a un continuo scaricabarile. La maggioranza deve assumersi la piena responsabilità di questo fallimento e, se non è in grado di governare con serietà e lungimiranza, abbia almeno il coraggio di fare un passo indietro.
Eboli merita un’amministrazione capace di ascoltare, progettare e agire nell’interesse della comunità, non una maggioranza che si comporta come una compagnia di attori in cerca di applausi a scena aperta.
È tempo di una svolta”.

Per la Sinistra Italiana Circolo territoriale “Berniero Manfredi” di Eboli la frizione interna alla maggioranza “è stata uno scherzo”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sant’Angelo a Fasanella: il giovane Bruno Tierno potrebbe essere il candidato sindaco | VIDEO

Mancano meno di ventiquattro ore alla consegna delle liste e a Sant’Angelo a Fasanella c’è ancora riserbo sul nome dei possibili candidati

Capaccio Paestum: sfida a tre per la successione di Alfieri | VIDEO

A supporto degli aspiranti sindaci Simona Corradino, Gaetano Paolino e Carmine Caramante, si delineano le strategie politiche per la successione a Franco Alfieri

Ernesto Rocco

25/04/2025

Processo Alfieri passa a Vallo della Lucania: coinvolti restano ai domiciliari. Parlano gli avvocati | VIDEO

«Soddisfatti ma il processo non svanisce. I temi restano complessi. Pm deciderà su misure cautelari»

Al via “Liberiamo la Marina” un’iniziativa per la pulizia della fascia costiera di Eboli

Tre giornate dedicate alla pulizia e alla riappropriazione della fascia costiera di Eboli

Eboli, fascia pinetata e aree limitrofe: una riunione presso l’Ente riserve naturali Foce Sele Tanagro, ecco le novità

Una importante riunione organizzativa per salvaguardare la fascia costiera che ricade anche nel territorio comunale ebolitano, si è tenuta presso l’Ente Riserve Naturali Foce Sele Tanagro a Contursi Terme

Agropoli, lavori in centro fermi al palo: Coppola attacca, Mutalipassi rassicura

Lavori in centro ad Agropoli, Coppola attacca sui ritardi e sul progetto, il sindaco tranquillizza tutti: presto al via i lavori

Palinuro, Bicchielli (NM): “Concedere nullaosta a costruire un’antenna in un’area protetta è sconcertante”

"La decisione di erigere un'antenna alta circa 18 metri in località Saline, nel cuore del Cilento, ha suscitato forte preoccupazione tra residenti e imprenditori locali"

Ernesto Rocco

23/04/2025

Elezioni 2025, sfida a tre a Capaccio: caos a Sant’Angelo a Fasanella e Ispani | VIDEO

Tre i candidati in corsa a Capaccio Paestum, situazione incerta a Sant'Angelo a Fasanella e Ispani

Ernesto Rocco

23/04/2025

Elezioni a Capaccio Paestum: Noi Moderati è con Simona Corradino

Noi Moderati sostiene Simona Corradino e annuncia due candidature in consiglio comunale

Torna alla home