Attualità

Donna investita e uccisa sul lungomare di Salerno: Codacons chiede un incontro urgente con il Prefetto sulla viabilità

“E' inammissibile che ancora oggi, dopo tanti morti e tante battaglie, il Comune giri la faccia dall’altra parte su questa vicenda"

Comunicato Stampa

10 Gennaio 2025

Ieri mattina, nove gennaio, l’ennesimo incidente mortale sulle strade cittadine. A perdere la vita questa volta una settantottenne investita da una macchina, ancora nella zona di Torrione, sulla Lungomare, all’incrocio di via Enrico Perito. Una dinamica già vista mille volte che in questi anni ha tolto la vita a troppi cittadini salernitani e non solo.

La richiesta del Codacons

Il Codacons già in passato si era occupato sulla sicurezza stradale e sui controlli di velocità nell’area, contribuendo a far inserire sin da Palazzo di Città le strisce anti-velocità, ma non basta, quello che manca sono maggiori controlli e maggiori sistemi di sicurezza che tutelino effettivamente i cittadini. Il Presidente del Codacons Campania, l’Avv. Matteo Marchetti, dichiara: “E’ inammissibile che ancora oggi, dopo tanti morti e tante battaglie, il Comune giri la faccia dall’altra parte su questa vicenda. Bisogna intervenire tempestivamente sulle strade cittadine, inserendo degli strumenti appositi per un maggiore controllo e per una corretta sicurezza! Possiamo rinnovare anche dieci volte l’anno il codice della strada, ma senza un adeguato controllo sul territorio è impossibile che le normative vengano rispettate! Pertanto” .

“Oltre a costituirci parte civile, chiederemo un incontro urgente con il Prefetto per valutare tutti gli interventi possibili sulla viabilità, per ridurre il numero degli incidenti ma soprattutto di feriti e morti.”, conclude Marchetti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Festa della Liberazione a Salerno: il messaggio del Prefetto Esposito nel segno di Papa Francesco | VIDEO

La giornata è iniziata alle ore 9 presso la chiesa del Sacro Cuore, con la celebrazione della Santa Messa in suffragio dei caduti

Pollica, Angelina Vassallo lascia il Circolo Velico Laczarulo: “La presenza di Palladino è incompatibile con i valori di questa realtà”

"Speriamo che il circolo possa ritrovare la sua rotta originaria, allontanando chi non è in linea con i principi e i valori che ne hanno ispirato la nascita”

Festa della Liberazione all’insegna della sobrietà in segno di lutto per Papa Francesco: ecco le cerimonie | VIDEO

Cerimonie sobrie nel rispetto di Papa Francescpo, non mancati però gli appuntamenti nel Cilento

Al via “Liberiamo la Marina” un’iniziativa per la pulizia della fascia costiera di Eboli

Tre giornate dedicate alla pulizia e alla riappropriazione della fascia costiera di Eboli

Albanella ricorda Umberto Mirarchi con un Memorial di calcio

Venerdì 9 maggio, presso il campetto di calcio di via Giovanni XXIII di Matinella, alle ore 18:00 inizierà il triangolare di calcio a 5 tra l'Atletico Albanella 2024 e l'ASD Albanella

Giungano ricorda Don Luigi Orlotti ad un anno dalla scomparsa, ecco il programma

Sabato 26 aprile 2025, a partire dalle ore 16:30, presso l’ex Convento benedettino, avrà luogo una cerimonia pubblica in suo ricordo, seguita da un momento di preghiera collettiva

Salerno capitale crocieristica: la Seven Seas Splendor inaugura la stagione | VIDEO

L'imbarcazione della compagnia Regent Seven Seas Cruises, parte del gruppo Norwegian Cruise Line, ha riversato sulle banchine oltre 700 turisti

Sapri: tutto pronto per la manifestazione del 5 maggio a tutela dell’Ospedale “Immacolata” | VIDEO

Una manifestazione di protesta organizzata per scongiurare la chiusura del Punto nascite, che dovrebbe serrare le sue porte il prossimo 30 Giugno

Sapri: l’ospedale Immacolata è fondamentale: la testimonianza di Vanessa Lamoglie | VIDEO

Nonostante il rischio di una chiusura del Punto nascite, il report delle nascite rispetto al quadrimestre dell'anno precedente è in costante crescita, facendo registrare un incremento del 22%

Eboli, fascia pinetata e aree limitrofe: una riunione presso l’Ente riserve naturali Foce Sele Tanagro, ecco le novità

Una importante riunione organizzativa per salvaguardare la fascia costiera che ricade anche nel territorio comunale ebolitano, si è tenuta presso l’Ente Riserve Naturali Foce Sele Tanagro a Contursi Terme

Buccino, Omignano e Felitto: chiusi gli uffici postali

Al via i lavori per il progetto Polis, nuovi servizi negli uffici postali dei piccoli comuni

Torna alla home