Attualità

Eboli, al PalaSele si accendono le luci con lo show di Lazza con il suo “Locura Tour 2025”

L'appuntamento, sold out, è in programma per il 12 gennaio

Comunicato Stampa

9 Gennaio 2025

Lazza

Si riaccendono domenica prossima, 12 gennaio 2025, le luci sul palco pop della Campania con Lazza e il suo “Locura Tour 2025”. La tappa al PalaSele di Eboli, unica in regione, è sold out da mesi come tutte le date dellanuova avventura live dell’artista del roster Me Next prodotta da Vivo Concerti.

Per Lazza non poteva esserci modo migliore per iniziare il nuovo anno: sul palco, con la sua musica, scatenando tutta la sua energia live. Al suo secondo tour nei palazzetti, per stupire una volta in più il suo pubblico e accompagnarlo nel suo nuovo viaggio, Lazza ha ideato uno show fuori dagli schemi, curato nei minimi dettagli: oltre due ore di musica e una setlist di 37 brani per vivere una serata di pura “locura” sulle note dell’ultimo album Doppio Disco di Platino LOCURA (Island Records), per la prima volta live, e il meglio del suo repertorio.

Locura Tour 2025

Dietro il LOCURA TOUR 2025 si cela un lavoro creativo e tecnico di altissimo livello, frutto della collaborazione tra lo Studio Blearred ed Eleonora Peronetti. Insieme hanno dato forma a una visione innovativa e immersiva che porta nei palazzetti italiani un’esperienza visiva senza precedenti. Il tema centrale del nuovo album di Lazza -il complesso rapporto tra l’artista, la follia e il successo- si riflette nella scenografia potente e simbolica: monoliti conficcati nel palco, lastre di cemento spaccate da cui emergono fasci di luce pulsante, metafore visive delle crisi creative che rigenerano l’arte. A dare movimento a quest’universo complesso e stratificato, l’utilizzo di soluzioni custom all’avanguardia come botole, lift e magic stairs.

Progettato da Davide Pedrotti, head creative, ed Eleonora Peronetti, scenografa, il palco – dalla forma di diamante, studiato per offrire una visuale perfetta da ogni angolazione – rappresenta la zona di conforto dell’artista, invasa e frammentata dai disturbi della vita esterna, e dove Lazza si muove tra mondi eterei e sognanti rappresentati nei display LED, sfidando la fisicità della scena. Se la progettazione del lighting design unisce matericità e leggerezza, enfatizzando sia la solidità della scenografia che atmosfere oniriche, i contenuti video – curati dal collettivo Highfiles Visuals – amplificano il messaggio artistico trasformando ogni brano in un viaggio nella locura di Lazza. In linea con l’immaginario post apocalittico richiamato dall’allestimento è anche la visione moda dello show, dove tutti i capi custom (nei colori del bianco e nero) sono firmati da Domenico Orefice.

Dopo aver animato per tutto gennaio i principali palazzetti italiani, registrando l’en plein di tutto esaurito nelle sue 11 date, i primi due stadi in carriera (il 5 luglio a Lignano Sabbiadoro (UD) @ Stadio Teghil, data zero, e il 9 luglio 2025 a Milano @ Stadio San Siro): Lazza si prenderà la Scala del calcio realizzando un traguardo che non è solo personale, ma un momento di consacrazione, simbolo di un legame indissolubile tra le sue passioni e la sua città.

E di superarsi Lazza – l’artista italiano con più certificazioni del 2024 secondo dati FIMI – non ha intenzione di smettere: lo ha fatto anche nelle ultime settimane conquistando il Disco di Diamante con SIRIO. Un risultato unico nel suo genere, considerando che nessun rapper solista in Italia è mai arrivato a fare Disco di Diamante per un album, confermando una volta in più SIRIO come album culto del genere in Italia, per oltre due anni sempre saldamente ai vertici delle classifiche di vendita, con il primato assoluto di permanenza al n°1 FIMI (21 settimane) e iltraguardo di 1 miliardo di stream su Spotify recentementeraggiunto e superato.

Info utili

La tappa al PalaSele, a cura di Anni 60 Produzioni (www.anni60produzioni.com), è già sold out. L’ingresso al pubblico generale sarà consentito dalle ore 19, inizio show ore 21.

Il calendario

Sono sei gli show già in programma per il calendario live 2025 al PalaSele a cura di Anni 60 produzioni. Dopo la tappa di Lazza,giovedì 23 gennaio appuntamento con IL VOLO in “Tutti Per Uno – Ad Astra Live Nei Palasport”. Sabato 22 febbraio andrà in scena “Mare Fuori Il Musical”, mentre sabato 12 aprile largo al party “Dream Big Palasport 2025”del Teenage Dream, tutto da vivere, cantare e ballare liberamente. In autunno, il gran ritorno dei negramaro live a Eboli il 14 ottobre con “Negramaro Palasport 2025” e la prima volta sul palco del PalaSele per la regina delle classifiche Annalisa che farà tappa con il suo “Capitolo I” il 2 dicembre 2025. Già annunciato anche un appuntamento per il 2026: The Kolors “Palasport 26”, il tour che segna il loro ritorno dal vivo in Italia nel 2026, dopo un 2025 che li vedrà protagonisti per tutta l’estate nei principali festival europei, e che arriverà a Eboli il 31 marzo 2026.

Per informazionisulla programmazione degli spettacoli al PalaSele, sulle prevendite ufficiali autorizzate, sulle prenotazioni per i disabili: 089 4688156 – www.anni60produzioni.com.

Domenica 12 gennaio (sold out)

LAZZA

Locura Tour

Giovedì 23 gennaio

IL VOLO

Tutti Per Uno Ad Astra Live Nei Palasport

Sabato 22 febbraio

MARE FUORI IL MUSICAL

Sabato 12 aprile

TEENAGE DREAM

Dream Big Palasport 2025

Martedì 14 ottobre

NEGRAMARO

Palasport 2025

Martedì 2 dicembre

ANNALISA

Capitolo I

Martedì 31 marzo 2026

THE KOLORS

Palasport 2026

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: la Protezione Civile Cilens Dea presente ai funerali di Papa Francesco

I volontari sono arrivati a Roma nella giornata di ieri, prestando supporto logistico al campo base e lavorando senza sosta per organizzare l’accoglienza

Chiara Esposito

26/04/2025

Ennesima rissa tra giovani nel centro di Eboli: residenti chiedono sicurezza

Ancora violenza nel centro di Eboli. Rissa tra giovanissimi e residenti indignati

Montascale o servoscala: qual è la scelta migliore oggi? Scoprilo ora!

Un montascale o un servoscala possono aumentare di molto l’autonomia in casa di anziani e persone con mobilità ridotta permettendo loro di raggiungere il piano in cui si trova l’abitazione o di muoversi tra i suoi diversi livelli in tutta comodità e sicurezza, senza dover fare le scale ed evitando quindi cadute e altri incidenti. […]

Altavilla Silentina: “Le Uncinettine di Lorylu” a lavoro per Sant’Antonio | VIDEO

Nei laboratori con filo e uncinetto alla mano si preparano dei fiori scenografici che abbelliranno il Convento di San Francesco e le strade della processione già a partire dal 31 maggio, giorno in cui inizierà la tredicina di Sant’Antonio

Insediato il nuovo Consiglio di Amministrazione del GAL Cilento: ecco chi affiancherà il presidente Mondelli

Focus su valorizzazione territoriale e sviluppo partecipato tramite delega ai consiglieri per maggiore coinvolgimento e sinergia territoriale. Obiettivi: valore, opportunità e coesione nel Cilento

Festa della Liberazione a Salerno: il messaggio del Prefetto Esposito nel segno di Papa Francesco | VIDEO

La giornata è iniziata alle ore 9 presso la chiesa del Sacro Cuore, con la celebrazione della Santa Messa in suffragio dei caduti

Pollica, Angelina Vassallo lascia il Circolo Velico Laczarulo: “La presenza di Palladino è incompatibile con i valori di questa realtà”

"Speriamo che il circolo possa ritrovare la sua rotta originaria, allontanando chi non è in linea con i principi e i valori che ne hanno ispirato la nascita”

Festa della Liberazione all’insegna della sobrietà in segno di lutto per Papa Francesco: ecco le cerimonie | VIDEO

Cerimonie sobrie nel rispetto di Papa Francescpo, non mancati però gli appuntamenti nel Cilento

Al via “Liberiamo la Marina” un’iniziativa per la pulizia della fascia costiera di Eboli

Tre giornate dedicate alla pulizia e alla riappropriazione della fascia costiera di Eboli

Albanella ricorda Umberto Mirarchi con un Memorial di calcio

Venerdì 9 maggio, presso il campetto di calcio di via Giovanni XXIII di Matinella, alle ore 18:00 inizierà il triangolare di calcio a 5 tra l'Atletico Albanella 2024 e l'ASD Albanella

Giungano ricorda Don Luigi Orlotti ad un anno dalla scomparsa, ecco il programma

Sabato 26 aprile 2025, a partire dalle ore 16:30, presso l’ex Convento benedettino, avrà luogo una cerimonia pubblica in suo ricordo, seguita da un momento di preghiera collettiva

Torna alla home