Attualità

Fondazione Vassallo: “Oltraggiata la memoria del sindaco pescatore, rimosso l’ulivo nel luogo dove fu ucciso Angelo”, la denuncia

Dario Vassallo: “Quel luogo appartiene all’umanità, non molleremo mai. Chiediamo alla Procura di Vallo della Lucania di intervenire subito: chiunque sia stato, deve pagare”

Comunicato Stampa

7 Gennaio 2025

“È con profondo dispiacere e indignazione che mi trovo a denunciare un atto inaccettabile avvenuto nel luogo dove è stato barbaramente ucciso Angelo Vassallo, il Sindaco Pescatore. Un luogo che rappresenta per tutti noi un simbolo di memoria, di lotta per la giustizia e di amore per la nostra terra, è stato scempio di un gesto che non solo manca di rispetto, ma oltraggia la sua stessa essenza. In quel luogo, due anni fa, una grande frana portò via anche l’ulivo che lì cresceva, simbolo della pace, della resilienza e del legame con il Cilento. Dopo la tragedia, noi della Fondazione avevamo messo degli striscioni a bandiera per tenere viva la memoria di Angelo e onorare il suo sacrificio.

Un oltraggio alla memoria del sindaco pescatore

Tuttavia, questi striscioni sono stati rimossi, e al posto dell’ulivo è stato piantato un banano. Questo atto non è solo un’offesa al suo ricordo, ma anche un insulto al nostro patrimonio culturale e umano. Il banano non ha alcun legame con la nostra tradizione e con la terra di Angelo. Si tratta di una chiara mano dell’uomo che, anziché ripristinare l’ulivo come simbolo di speranza e memoria, ha scelto di sostituirlo con qualcosa che non ha radici nel nostro territorio. Non solo questo: sono state rimosse anche bandiere, fotografie e simboli che ricordano il sacrificio di Angelo. Questo atto configura un vilipendio dei simboli che devono essere protetti e rispettati, come previsto dall’Articolo 292 del Codice Penale. A dirlo è Dario Vassallo, Presidente della Fondazione Angelo Vassallo Sindaco Pescatore.

“Chiunque sia stato, deve pagare”

“Non sono interessato a sapere chi sia stato, perché chiunque abbia compiuto tale gesto deve farsi carico della responsabilità e affrontare le conseguenze. Questo non è un episodio isolato: è il segno di una mentalità che cerca ancora oggi di sminuire e oltraggiare la memoria di Angelo, la cui figura è simbolo di coraggio e impegno civico. La domanda che mi faccio oggi, guardando quel banano al posto dell’ulivo, è: cosa passa per la testa di chi ha ridotto quel luogo a simbolo di squallore? Chi ha preso la decisione di sostituire una pianta che rappresenta la nostra cultura con qualcosa che non ha alcun legame con il Cilento?

È evidente che quel luogo non appartiene solo a chi lo gestisce, ma appartiene a tutti noi, all’umanità intera. In quel posto, è stato ucciso Angelo Vassallo, e la memoria e il rispetto non possono essere cancellati con un colpo di mano né con scelte superficiali e prive di significato. Chiediamo alla Procura di Vallo della Lucania di intervenire subito, chiunque sia stato, deve pagare” -conclude Vassallo-.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, due giornate per la microchippatura gratuita dei cani

"S’intende offrire ai cittadini un’occasione concreta per prendersi cura dei propri amici a quattro zampe, rafforzando al contempo la lotta al randagismo"

Palinuro, Bicchielli (NM): “Concedere nullaosta a costruire un’antenna in un’area protetta è sconcertante”

"La decisione di erigere un'antenna alta circa 18 metri in località Saline, nel cuore del Cilento, ha suscitato forte preoccupazione tra residenti e imprenditori locali"

Ernesto Rocco

23/04/2025

Agropoli: nasce una nuova agenzia assicurativa del Gruppo Reale Mutua: ecco “Greco & Stifano SRL” | VIDEO

L’apertura di questa agenzia non rappresenta solo l’avvio di una nuova attività commerciale, ma un autentico segnale di vicinanza al territorio

Tg InfoCilento 23 aprile 2025 | VIDEO

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Maria Emilia Cobucci

Elezioni 2025, sfida a tre a Capaccio: caos a Sant’Angelo a Fasanella e Ispani | VIDEO

Tre i candidati in corsa a Capaccio Paestum, situazione incerta a Sant'Angelo a Fasanella e Ispani

Ernesto Rocco

23/04/2025

Sala Consilina, coinvolta in un incidente stradale: morta le 21enne Angelica Gargano | VIDEO

La ragazza è morta dopo tre giorni di agonia. Era ricoverata all'ospedale "Ruggi" di Salerno

Ogliastro Cilento, crollano calcinacci alla scuola primaria, Tommasetti: “Tutelare la sicurezza degli alunni”

“Le immagini dell’ingresso della scuola transennato sono eloquenti. Parliamo di una scuola primaria dove la tutela dell’incolumità dei piccoli alunni, a maggior ragione, dovrebbe essere una priorità"

Anteprima News, puntata 23 aprile 2025 Giornali, notizie, almanacco, oroscopo, meteo. Ospiti Giovanni Cammarano e Alfonso Rianna | VIDEO

Rivedi la puntata di Anteprima News, il programma mattutino di InfoCilento con rassegna stampa, notizie, rubriche

Elezioni a Capaccio Paestum: Noi Moderati è con Simona Corradino

Noi Moderati sostiene Simona Corradino e annuncia due candidature in consiglio comunale

Altavilla Silentina, morta l’anziana ustionata dalle fiamme del camino

La donna era ricoverata dallo scorso 28 marzo presso l'ospedale di Roccadaspide con gravi ustioni

Palinuro, antenna 5G: salta di nuovo la manifestazione. Oggi incontro in Comune

Manifestazione pubblica il 25 aprile in piazza Virgilio contro l'installazione sulla scogliera delle Saline.

Torna alla home