Attualità

Cilento, al via i corsi gratuiti su digital fabrication e stampa 3D

Il workshop è rivolto a professionisti, artigiani, studenti, maker o anche semplici curiosi. Ecco come partecipare

Comunicato Stampa

3 Maggio 2016

Il workshop è rivolto a professionisti, artigiani, studenti, maker o anche semplici curiosi. Ecco come partecipare.

Dal 18 maggio al 9 giugno, presso Palazzo Alario ad Ascea Marina, si terrà un ciclo di workshop di livello base sulla digital fabrication e l’utilizzo della stampante 3D, organizzato dal Centro Sperimentale Sviluppo delle Competenze nell’area del Customer Relationship Management e dei Servizi Avanzati | KIBSlab.
Il workshop, rivolto a curiosi, professionisti, artigiani, studenti e maker, introdurrà nello specifico la tecnologia additiva e fornirà ai partecipanti gli strumenti per progettare, disegnare e prototipare prodotti.
Il percorso formativo, della durata di 32 ore, è diviso in 8 appuntamenti pomeridiani – dalle ore 14:30 alle 18:30 – secondo il seguente calendario:
mercoledì 18 maggio 2015
giovedì 19 maggio 2016
mercoledì 18 maggio 2016
giovedì 19 maggio 2016
mercoledì 25 maggio 2016
giovedì 26 maggio 2016
martedì 31 maggio 2016
mercoledì 01 giugno 2016
mercoledì 08 giugno 2016
giovedì 09 giugno 2016
Il corso è gratuito e prevede la partecipazione di 12 iscritti. L’invio delle candidature è ammesso entro le ore 14:00 di venerdì 6 maggio 2016. Qualora le richieste superino il numero dei posti disponibili, KIBSlab si riserva di selezionare i candidati in base al curriculum, agli ambiti di interesse e alle capacità di utilizzo delle tecnologie. Verranno accettate le domande di partecipazione pervenute tramite l’invio del modulo compilabile all’apposito link sul sito www.kibslab.it.
Il maker space del KIBSlab, in cui si svolgeranno i workshop di stampa 3D, nasce con l’obiettivo di interfacciarsi con i professionisti e le aziende per consentire la sperimentazione di prodotti innovativi e nuove modalità di produzione che valorizzino i materiali e le caratteristiche identitarie del territorio. È attrezzato in modo da poter ospitare corsi di formazione sulla fabbricazione digitale e la metodologia utilizzata è quella del learning by doing (imparare facendo).
I partecipanti dovranno munirsi di un pc portatile per seguire al meglio le lezioni e per svolgere le esercitazioni pratiche.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Perdifumo, inaugurata la nuova sede della locale Pro Loco

Nella giornata di ieri, infatti, è stata inaugurata la nuova sede nella centralissima Piazza Municipio

Altavilla Silentina: il bilancio delle attività della Pro Loco con il Presidente Acito | VIDEO

Il direttivo sta seguendo anche l’importante iniziativa legislativa regionale che riguarda le Pro Loco attive in Campania. L'intervista

Caritas quaresimale: raccolti numerosi pacchi alimentari dagli studenti della scuola media “G. R. Vairo” di Agropoli | VIDEO

Tutte le sezioni dell’intero I.C. si sono attivate per raccogliere alimenti a lunga scadenza da devolvere alle famiglie più bisognose

Eboli: avviati i progetti di rigenerazione dello stadio Massaioli e della pista di atletica Dirceu

Lunedì 14 aprile e mercoledì 16 aprile la presentazione dei progetti

Sapri, “il punto nascite è fondamentale”: le parole della partoriente Milena Russo | VIDEO

La giovane partoriente di Sapri ha sottolineato l'importanza e la professionalità dell'intero reparto di Ostetricia e Ginecologia, fiore all'occhiello dell'ospedale "Immacolata" di Sapri.

Agropoli: una cassetta rossa per segnalare fenomeni di violenza e disagio | VIDEO

Questa mattina l'iniziativa, proseguita con un incontro presso il comune di Agropoli

Angela Bonora

11/04/2025

Agropoli: inaugurate 7 colonnine d’acqua presso il liceo “Gatto” | VIDEO

Un progetto nato grazie ad un accordo di sponsorizzazione tra la scuola e il Gruppo Infante srl, con la partecipazione attiva di InfoCilento.

Sicignano degli Alburni, al via i lavori all’ufficio postale. Scatta la chiusura

Grazie al progetto Polis nuovi servizi per l'ufficio postale di Sicignano degli Alburni

Ecco la Guida agli Extravergini Slow Food: i migliori in Campania sono nel Cilento

Quattro aziende cilentane trionfano nelle categorie Grande Olio e Grande Olio Slow

Le Aree Interne del Cilento disponibili ad accogliere popolazioni vesuviano-flegree. Focus sul tema il 17 aprile

Il 17 aprile, si terrà un incontro con tre professionisti attivamente impegnati nella definizione di una proposta legislativa strategica per il territorio

“Straordinari azzerati, a rischio i Lea all’azienda “Ruggi” di Salerno”: la denuncia della Fials

“Così non si può più andare avanti. Non si può chiedere sacrificio senza rispetto”

Agropoli punta sul cicloturismo con l’adesione a Bike Hospitality

Agropoli prima città campana nella rete nazionale Bike Hospitality (FCI). E il Comune aderisce anche a Bici in Comune

Torna alla home