Attualità

Roccadaspide: un incontro per contrastare l’avvelenamento da funghi

Ad organizzare l'incontro, è l'associazione "Borgo Cavallo"

Alessandra Pazzanese

2 Gennaio 2025

L’associazione “Borgo Cavallo”, presieduta dal Commendatore Gennaro Cavallo, con sede presso il borgo omonimo di Roccadaspide, sito in un’area verde incontaminata, ha organizzato un incontro aperto e gratuito, con la presenza di micologi esperti, allo scopo di contrastare il fenomeno dell’avvelenamento da funghi, che anche in questo periodo dell’anno continuano ad essere raccolti.

L’appuntamento

L’iniziativa si terrà il 3 e il 4 gennaio 2025 e si inizierà proprio domani, a partire dalle ore 15:00, con l’inaugurazione della mostra a tema e con i saluti del direttivo dell’associazione e delle autorità.

Gli interventi

Ad informare i presenti oltre a Cavallo, che relazionerà sul tema delle normative per la raccolta dei funghi, ci saranno il micologo Giuseppe Bamonte, già primario del Reparto di Malattie Infettive dell’Ospedale di Eboli che parlerà ai presenti delle intossicazioni alimentari da funghi e i micologi Piero Dorsi, Antonio Pierri e Bernadette Cavallo. L’incontro si terrà presso il piazzale Carmine Cavallo, nel cuore della borgata.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, ennesima riorganizzazione della macchina amministrativa

Modifiche negli incarichi per le funzioni apicali al comune di Agropoli. Firmato il decreto

Ernesto Rocco

05/02/2025

Nasce un corso di formazione gratuito per OSS a Polla: opportunità post diploma per gli studenti del Vallo di Diano

Gli alunni diplomati presso l'Istituto Professionale Servizi per la Sanità e l'Assistenza Sociale (IPSSAS) potranno partecipare gratuitamente a un corso di 300 ore

“DipingiAmo la Storia e le Tradizioni”: Futani si colora di arte e memoria

L’invito è rivolto direttamente ai cittadini proprietari di portoni, cancellate e ingressi in ferro e legno che si trovano nei vicoli dei tre centri storici

Chiara Esposito

04/02/2025

Agropoli, “Turismo crocieristico”: tutto pronto per la firma del protocollo d’intesa

La sottoscrizione del protocollo è prevista per mercoledì 26 febbraio

“Memoria: comprendere il presente e guardare al futuro”: se ne è discusso a Campagna. Le interviste

Grande partecipazione a Campagna, presso il "Museo Itinerario della Memoria e della Pace - Centro Studi Giovanni Palatucci", che racconta la storia diversa e solidale di Giovanni Palatucci

Vibonati, polemica sul pulmino scolastico: l’opposizione attacca. Parla il sindaco, Manuel Borrelli

"Il problema è già potenzialmente risolto perché il comune di Vibonati è beneficiario di un contributo della Regione Campania per l'acquisto di un nuovo scuolabus"

Eboli, abbandono di rifiuti in centro: monta la protesta tra i residenti

Proprio all’ingresso dei palazzi, davanti ai portoni e sotto le finestre al piano terra delle abitazioni, stazionano quotidianamente rifiuti di ogni genere

Eboli: verso la costituzione di un “Centro Servizi per le Migrazioni”, ecco di cosa si tratta

Un luogo fisico, ma anche digitale, dedicato a chi ha riposto in questo territorio ogni speranza di un futuro migliore

Rocca Cilento, OlivitalyMed: tutto pronto per la seconda edizione. Le interviste

La seconda edizione si terrà dal 26 al 28 aprile presso il Castello di Rocca Cilento

Processo Alfieri, avvocato Natale su incompetenza territoriale: “Fiducia su decisione cassazione”. L’intervista

Si attende la decisione della cassazione, ma il legale esprime soddisfazione sull’accoglimento dell’incompetenza per territorio da parte del procuratore generale

Agropoli, tentati furti: allarme dei residenti

Due segnalazioni nelle ultime ore. Indagini in corso

Torna alla home