Almanacco

Almanacco del 4 gennaio

10 anni fa ci lasciava Pino Daniele. L'uomo in blues della musica italiana è stato un artista tra i più amati e ricercati di sempre

Fiorenza Di Palma

4 Gennaio 2025

Pino Daniele

Il 4 gennaio è una giornata ricca di eventi storici e di nascita di grandi personalità. Ecco cosa è successo in questo giorno.

Santi del Giorno

  • Santa Angela da Foligno
  • Santi Ermete e Caio (Martiri)
  • San Ferreolo di Uzès (Vescovo)
  • San Rigoberto di Reims (Vescovo)
  • San Rigomero (Vescovo)
  • Sant’Abruncolo (Vescovo)
  • Santa Dafrosa di Roma (Sposa e Martire)
  • Santa Farailde di Gand (Vedova)

Accadde Oggi

2010: Inaugurato il grattacielo più alto del mondo. Con una spettacolare cerimonia in stile hollywoodiano, viene inaugurato a Dubai il Burj Khalifa, il grattacielo più alto del mondo. Durante la manifestazione viene svelata la sua altezza di 828 metri.

1967: Album di debutto dei Doors. Il 4 gennaio del 1967 è una di quelle date che hanno segnato per sempre la storia del rock! Quattro ventenni dell’Università di Los Angeles pubblicarono il loro album di debutto, che includeva brani iconici come “Light My Fire”.

Nati in Questo Giorno

1809: Louis Braille. Nel buio, cui fu condannato per tutta l’esistenza da uno sfortunato incidente, trovò la “luce” per donare a milioni di non vedenti la possibilità di comunicare con il mondo. Inventore del sistema di lettura e scrittura per non vedenti, il Braille.

1960: Michael Stipe. Star mondiale della musica, per trent’anni frontman di una delle migliori band del genere rock, i R.E.M. Americano di Decatur, in Georgia, scopre la sua inclinazione musicale ascoltando Patti Smith.

Nati… Sportivi

1974: Armin Zöggeler. Nato a Merano, Bolzano, è un ex campione olimpico e mondiale di slittino, meritatamente nella storia di questa disciplina invernale. Ha partecipato a sei Olimpiadi invernali, vincendo numerose medaglie.

Eventi Sportivi

1997: Ronaldo vince il Pallone d’oro. Il brasiliano Ronaldo con 222 voti ha vinto la 42ª edizione del premio calcistico “Pallone d’oro”. Nel corso del 1996 aveva giocato prima nel Barcellona e poi nell’Inter.

I Doodle di Google

Isaac Newton: Seduto sotto un albero di mele, Isaac Newton fu colpito alla testa da una mela staccatasi da un ramo e da questo evento maturò una nuova teoria destinata a rivoluzionare i fondamenti della fisica, la teoria della gravitazione universale.

Scomparsi Oggi

2015: Pino Daniele. L’uomo in blues della musica italiana è stato un artista tra i più amati e ricercati di sempre, stimato come pochi dai colleghi per la sua infinita generosità. Nato a Napoli, dopo il successo nazionale e internazionale, è morto improvvisamente nel 2015.

1960: Albert Camus. Figura preminente della letteratura francese, insieme con Sartre è annoverato tra i padri dell’esistenzialismo ateo. Nato a Mondovi (oggi Dréan), sulla costa orientale dell’Algeria, e morto in un incidente stradale nel 1960.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Almanacco del 25 Aprile

Il 25 aprile è una data di grande valore storico e simbolico per l’Italia: si celebra la Festa della Liberazione, anniversario della fine dell’occupazione nazifascista e della vittoria della Resistenza

Almanacco del 24 Aprile

Oggi si celebra San Fedele da Sigmaringen (Sacerdote e Martire)

Almanacco del 23 Aprile

Oggi si celebra San Giorgio: protettore di alabardieri, fabbricanti d'armi, cavalieri, cavalli, militari, scout, lebbrosi e mariti

Almanacco del 22 Aprile

Oggi è la Giornata della Terra, conosciuta anche come Earth Day. Ogni anno il 22 aprile, è dedicato alla sensibilizzazione sull'ambiente e alla promozione di azioni per la salvaguardia del pianeta

Almanacco del 21 Aprile

Oggi è Pasquetta. Il giorno dedicato tradizionalmente alle scampagnate e ai picnic, noto anche come Lunedì dell’Angelo

Almanacco del 20 Aprile

Oggi è Pasqua. la festa più importante del cristianesimo, ricordando la Resurrezione di Cristo

Almanacco del 19 Aprile

Oggi si celebra Sant'Emma di Sassonia

Almanacco del 18 Aprile

Nel 1948 le prime elezioni della Repubblica Italiana

Almanacco del 17 Aprile

Oggi la Chiesa cattolica celebra San Roberto, il nome deriva dal provenzale Robert e significa ‘splendente di gloria’

Almanacco del 16 Aprile

Nasceva oggi Papa Benedetto XVI: è stato il 265esimo Papa della Chiesa cattolica, nonché il primo Papa emerito della storia

Almanacco del 15 Aprile

Il 15 aprile 1912 è una data che rimane impressa nella memoria collettiva per la tragedia del Titanic.

Almanacco del 14 Aprile

Ricorre oggi l'anniversario di morte di Gianni Rodari, famoso scrittore italiano, noto per le sue storie fantastiche che hanno incantato generazioni di bambini

Torna alla home