Attualità

Salerno: 2025 nel segno della continuità per il prefetto Francesco Esposito, tra dialogo e collaborazione

Un lungo bilancio che corrisponde quasi interamente al suo incarico, iniziato ad ottobre 2023

Federica Inverso

2 Gennaio 2025

Un anno che si apre nel segno della continuità per il Prefetto di Salerno Francesco Esposito, che nel tracciare un bilancio del 2024 che anche indicato quelle che sono le prossime “sfide”, o meglio obiettivi da portare avanti. Il confronto tra le istituzioni e i cittadini è stato l’elemento fondante dei tanti risultati raggiunti, dai tanti protocolli siglati, come quello con farmacisti e tabaccai per cercare di arginare il fenomeno dei furti, a quello di protezione e prevenzione per minori stranieri non accompagnati, il tavolo sul caporalato e il piano sicurezza per l’aeroporto.

Il bilancio

Massimo è stato l’impegno per organizzare gli sbarchi, garantire sicurezza stradale, contrastare la violenza di genere e prevenire, anche, la dispersione scolastica, con Salerno che, come provincia Campana, che registra il tasso più basso per quanto riguarda le scuole superiori.

Gli obiettivi

Un lungo bilancio che corrisponde quasi interamente al suo incarico, iniziato ad ottobre 2023, e che continuerà sull’onda di quanto è stato fatto con un focus particolare anche sui finanziamenti che riguardano PNRR, progetti di prevenzione truffe, in particolare contro gli anziani, dissesto idrogeologico, misure di videosorveglianza e contro l’abuso di sostanze stupefacenti ed il disagio giovanile. Non mancherà l’impegno a garantire ancora maggiore sicurezza nei pronto soccorso e nei luoghi maggiormente esposti al rischio violenze e aggressioni. Dialogo, rete, sociale, saranno le parole chiave di questo 2025.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno, ciclista travolto e ucciso dal carico di un camion: salgono a tre gli indagati

Oltre al conducente del Tir sono al momento indagati per omicidio stradale e lesioni anche il titolare dell’azienda di Sarno che ha commissionato il trasporto e il responsabile dell’azienda di trasporti

Anteprima News, puntata del 5 febbraio 2025 Giornali, notizie, almanacco, oroscopo, meteo. Ospite Antonio Gentile, sindaco di Sapri  

Rivedi la puntata di Anteprima News, il programma mattutino di InfoCilento con rassegna stampa, notizie, rubriche

Processo Alfieri: la competenza territoriale mette tutto in discussione

Secondo i legali della difesa è probabile un trasferimento del processo al tribunale di Vallo della Lucania, per il sostituto Procuratore, invece, resterà a Salerno

Ernesto Rocco

05/02/2025

Nasce l’associazione “Parco Culturale Castellabate – Cilento”

L’iniziativa nasce con l’obiettivo di valorizzare le eccellenze locali attraverso attività di volontariato, beneficenza e progetti dedicati alla tutela della cultura gastronomica

Anas, Autostrada del Mediterraneo: limitazioni in provincia di Salerno, ecco i tratti interessati

Saranno attive delle chiusure temporanee in  ingresso in A2 degli svincoli di Pontecagnano Sud, Battipaglia, Eboli, Campagna

Agropoli, ennesima riorganizzazione della macchina amministrativa

Modifiche negli incarichi per le funzioni apicali al comune di Agropoli. Firmato il decreto

Ernesto Rocco

05/02/2025

Palazzo di Città, focus su Ascea

Palazzo di Città, il programma di approfondimento politico condotto dal direttore di InfoCilento, Ernesto Rocco

Ernesto Rocco

04/02/2025

Nasce un corso di formazione gratuito per OSS a Polla: opportunità post diploma per gli studenti del Vallo di Diano

Gli alunni diplomati presso l'Istituto Professionale Servizi per la Sanità e l'Assistenza Sociale (IPSSAS) potranno partecipare gratuitamente a un corso di 300 ore

“DipingiAmo la Storia e le Tradizioni”: Futani si colora di arte e memoria

L’invito è rivolto direttamente ai cittadini proprietari di portoni, cancellate e ingressi in ferro e legno che si trovano nei vicoli dei tre centri storici

Chiara Esposito

04/02/2025

Agropoli, “Turismo crocieristico”: tutto pronto per la firma del protocollo d’intesa

La sottoscrizione del protocollo è prevista per mercoledì 26 febbraio

“Memoria: comprendere il presente e guardare al futuro”: se ne è discusso a Campagna. Le interviste

Grande partecipazione a Campagna, presso il "Museo Itinerario della Memoria e della Pace - Centro Studi Giovanni Palatucci", che racconta la storia diversa e solidale di Giovanni Palatucci

Vibonati, polemica sul pulmino scolastico: l’opposizione attacca. Parla il sindaco, Manuel Borrelli

"Il problema è già potenzialmente risolto perché il comune di Vibonati è beneficiario di un contributo della Regione Campania per l'acquisto di un nuovo scuolabus"

Torna alla home