Cilento

“La stabilizzazione del personale del Piano di Zona S8? Di storico qui c’è solo il fallimento”

“È inaccettabile che un servizio così delicato come quello socio-assistenziale venga gestito con tanta superficialità e leggerezza”

Ernesto Rocco

30 Dicembre 2024

Nicola Botti

L’ultimo Coordinamento istituzionale ha sancito un epilogo inatteso e drammatico per il Piano di Zona S8, svelando l’incapacità di questa Amministrazione di gestire un tema così cruciale per il nostro territorio. Ci troviamo di fronte ad una circostanza epocale, sì, non per la sua portata storica, quanto piuttosto per la gravità delle scelte operate, che condannano di nuovo al precariato e all’incertezza il futuro di tanti professionisti e, soprattutto, continuano a mettere a repentaglio i servizi essenziali destinati alle fasce più deboli della nostra comunità”. Così Nicola Botti, consigliere comunale di Vallo della Lucania.

Le critiche 

Per l’esponente della minoranza “L’accordo siglato il 21 dicembre, il risultato storico di cui ci si vanta, si rivela invece un’opera incompiuta e contraddittoria. Su 16 figure professionali previste, solo 9 verranno (parzialmente) stabilizzate, e in condizioni tutt’altro che storiche. Invero, 4 assistenti sociali verranno stabilizzate dal comune di Agropoli a tempo indeterminato e a 36 ore settimanali. Le altre 5 verranno stabilizzate dal comune di Vallo e di Casal Velino a tempo indeterminato ma part time a 12 ore settimanali: ecco qui sì, a quest’ultima decisione potremmo attribuire propriamente l’aggettivo epocale, un epocale vergogna”. 

Infatti, osserva Botti, “il resto del personale, tra cui sociologi e psicologi, verrà licenziato, condannando verosimilmente anni di esperienza e professionalità al macero considerato che verrà chiesto loro di lavorare a partita iva, precludendo o comunque rendendo più difficile la scelta a chi non ne è in possesso. Operazioni che denotano una superficialità sconcertante e una totale disattenzione che si riverseranno direttamente sulle necessità del territorio”.

E ancora: “L’Amministrazione ha tentato (maldestramente) di copiare atti già’ approvati e quindi esistenti, ma non comprendendone nè la complessità nè tantomeno le sfumature, ha prodotto un risultato ancora peggiore. Gli atti approvati, frutto di un lungo e laborioso percorso di confronto e predisposizione tra il sottoscritto, la consigliera Moscatiello e i sindaci, sono stati stravolti, vanificando mesi di lavoro e di concertazione. Le modalità di stabilizzazione, le tipologie contrattuali e addirittura le procedure di nomina del nuovo coordinatore sono tutte viziate da irregolarità e illegittimità”. 

Quindi secondo mio consigliere Botti “È inaccettabile che un servizio così delicato come quello socio-assistenziale venga gestito con tanta superficialità e leggerezza. Ci chiediamo come sia possibile che un progetto così ambizioso si sia tramutato in un fallimento così cocente. In tutta onestà alcune risposte noi le abbiamo già: è evidente che manca la volontà politica di dare seguito agli impegni assunti, in favore di altre volontà… Molto meno nobili. Su altre risposte invece si necessita un intervento esterno, al di sopra delle parti che faccia luce una volta per tutte sulla questione”.

Di fronte a questo quadro desolante, non possiamo che esprimere la nostra più profonda preoccupazione e la nostra ferma opposizione a queste scelte scellerate. E chiederemo pertanto con forza l’intervento della Regione e degli organi competenti, affinché venga fatta chiarezza su quanto accaduto e vengano adottati i provvedimenti necessari per garantire i servizi e tutelare i diritti dei cittadini”, conclude il consigliere comunale Vallese. 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: la Protezione Civile Cilens Dea presente ai funerali di Papa Francesco

I volontari sono arrivati a Roma nella giornata di ieri, prestando supporto logistico al campo base e lavorando senza sosta per organizzare l’accoglienza

Chiara Esposito

26/04/2025

“LettoinPiazza” inaugura a Palinuro con il romanzo di Lina Al Bitar

Domani, sabato 26 aprile, la Pro Loco Palinuro darà il via alla rassegna "LettoinPiazza" con il primo appuntamento dedicato al libro "LAILA, figlia dei Cedri e del Mare" di Lina Al Bitar

Drammatico incidente a Roscigno: morto un giovane

Incidente mortale a Roscigno. È successo questa sera, quando un giovane si è schiantato con la sua bici contro un albero

Altavilla Silentina: “Le Uncinettine di Lorylu” a lavoro per Sant’Antonio | VIDEO

Nei laboratori con filo e uncinetto alla mano si preparano dei fiori scenografici che abbelliranno il Convento di San Francesco e le strade della processione già a partire dal 31 maggio, giorno in cui inizierà la tredicina di Sant’Antonio

Capaccio Paestum, allarme furti. Ladro ripreso dalle telecamere. Il video fa il giro dei social

I proprietari dell’attività hanno pubblicato i video Online. Indagano i carabinieri

Sant’Angelo a Fasanella: il giovane Bruno Tierno potrebbe essere il candidato sindaco | VIDEO

Mancano meno di ventiquattro ore alla consegna delle liste e a Sant’Angelo a Fasanella c’è ancora riserbo sul nome dei possibili candidati

Insediato il nuovo Consiglio di Amministrazione del GAL Cilento: ecco chi affiancherà il presidente Mondelli

Focus su valorizzazione territoriale e sviluppo partecipato tramite delega ai consiglieri per maggiore coinvolgimento e sinergia territoriale. Obiettivi: valore, opportunità e coesione nel Cilento

Capaccio Paestum: sfida a tre per la successione di Alfieri | VIDEO

A supporto degli aspiranti sindaci Simona Corradino, Gaetano Paolino e Carmine Caramante, si delineano le strategie politiche per la successione a Franco Alfieri

Ernesto Rocco

25/04/2025

Rocca Cilento, conto alla rovescia per OlivitalyMed: domani il taglio del nastro | VIDEO

Tutto pronto per la seconda edizione che prenderà il via domani, sabato 26 aprile

Altavilla Silentina: vettura a fuoco: paura per un automobilista

Provvidenziale l’intervento di un residente che ha domato le fiamme in attesa dell’intervento dei vigili del fuoco

Rutino: cade con il parapendio, paura per un giovane

Necessario l’intervento dei vigili del fuoco per liberare il malcapitato, rimasto bloccato tra la vegetazione

Ernesto Rocco

25/04/2025

Torna alla home