Almanacco

Almanacco del 3 Gennaio

Oggi si festeggia Santa Genoveffa (Genevieve, Vergine)

Fiorenza Di Palma

3 Gennaio 2025

Il 3 gennaio è un giorno che porta con sé l’inizio di nuove avventure e opportunità. Vediamo quali eventi e personalità hanno segnato questa data.

Santi del Giorno

  • Santissimo Nome di Gesù
  • Santa Genoveffa (Genevieve, Vergine)
  • San Daniele da Padova (Martire)
  • San Gordio di Cesarea di Cappadocia (Martire)
  • San Teogene (Martire)
  • Sant’Antero (Papa)
  • Santa Imbenia (Martire)
  • Santi Teopempto e Teonas (Teopompo e Sinesio, Martiri a Nicomedia)

Accadde Oggi

1954: Nasce la televisione italiana. «La RAI Radiotelevisione Italiana inizia oggi il suo regolare servizio di trasmissioni televisive». È lo storico incipit pronunciato da Fulvia Colombo, la decana di tutte le “signorine buonasera”, segnando l’inizio delle trasmissioni televisive in Italia.

Nati in Questo Giorno

1929: Sergio Leone. Padre del genere spaghetti-western, è stimato e venerato dai migliori registi di Hollywood, da Stanley Kubrick a Quentin Tarantino, da Martin Scorsese a Clint Eastwood. Nato a Roma.

1956: Mel Gibson. Nato a Peekskill, nello stato di New York, è una star di Hollywood, dove lavora come attore, sceneggiatore e regista. Dopo l’esordio nel 1977, l’anno successivo ottiene i primi consensi con il film “Mad Max”.

Nati… Sportivi

1969: Michael Schumacher. Nato a Hermülheim, Germania, è stato un famoso pilota tedesco di Formula Uno, ritenuto dagli addetti ai lavori il più grande campione della Formula Uno di tutti i tempi. Ha vinto sette titoli mondiali.

1984: Andrea Cassarà. Nato a Brescia, è un campione olimpico di scherma, specializzato nel fioretto. Nel 2002 diventa, a 18 anni, campione europeo di fioretto individuale e a squadre. Due anni dopo, alle Olimpiadi di Atene 2004, vince la medaglia d’oro a squadre.

Scomparsi Oggi

1950: Emil Jannings. Quando il cinema era ancora agli albori, lui era già una star, primo in assoluto a conquistare l’Oscar come “migliore attore protagonista” nel 1929. Nato a Rorschach, Svizzera.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Almanacco del 5 Febbraio

Oggi si celebra sant'Agata: protettrice di balie, nutrici e fonditori di campane

Almanacco del 4 Febbraio

Facebook compie 21 anni: la piattaforma ha rivoluzionato il modo di comunicare e interagire online.

Almanacco del 3 Febbraio

Oggi si celebra San Biagio: protettore di pastori, agricoltori, cardatori, suonatori di strumenti a fiato, materassai e laringoiatri

Almanacco del 2 Febbraio

Il 2 febbraio si celebra la Candelora, ovvero la presentazione di Gesù al Tempio

Almanacco del 1 Febbraio

Oggi si celebra Santa Brigida d'Irlanda: la protettrice di lattai, poeti, fabbri, guaritori, delle mucche e degli animali da cortile

Almanacco del 31 Gennaio

Oggi si celebra San Giovanni Bosco: protettore di educatori, giovani, studenti ed editori

Almanacco del 30 Gennaio

Oggi si festeggia Santa Martina

Almanacco del 29 Gennaio

Oggi si celebra San Costanzo di Perugia

Almanacco del 28 Gennaio

Oggi si celebra San Tommaso d'Aquino: protettore di studiosi e intellettuali

Almanacco del 27 Gennaio

Oggi è il giorno della Memoria: una giornata dedicata alla commemorazione delle vittime della Shoah

Almanacco del 26 Gennaio

Oggi si celebra Timoteo e Tito: vescovi, venerati dalla Chiesa cattolica e ricordati per la loro dedizione alla diffusione del cristianesimo

Almanacco del 25 Gennaio

Il 25 gennaio è il giorno dedicato alla conversione di San Paolo apostolo

Torna alla home