Attualità

Da Acciaroli a Mattinata: inaugurata la Grande Onda dedicata ad Angelo Vassallo

“Il Comune di Pollica ha deciso di distruggere la Grande Onda, ma Mattinata ha scelto di costruire un simbolo di memoria, giustizia e speranza”

Comunicato Stampa

29 Dicembre 2024

È stata inaugurata a Mattinata “La Grande Onda”, un’opera realizzata in memoria di Angelo Vassallo, il Sindaco Pescatore assassinato il 5 settembre 2010. L’installazione, composta da 2.500 bottiglie di plastica provenienti da ogni angolo d’Italia, è stata ideata dal maestro Sante De Biase e realizzata seguendo la sequenza matematica di Fibonacci. Non si tratta solo di una scultura, ma di un potente simbolo di memoria collettiva, giustizia e impegno civico, che oggi rappresenta la lotta per la verità sull’assassinio di Vassallo.

Il commento

Durante la cerimonia, Dario Vassallo, Presidente della Fondazione Angelo Vassallo, ha dichiarato: “Nel nostro Paese c’è chi distrugge e chi costruisce. Il Comune di Pollica ha scelto di distruggere, cancellando anche la Grande Onda originaria, con l’intento di eliminare ogni traccia delle iniziative realizzate dalla Fondazione Angelo Vassallo in ricordo del Sindaco Pescatore. Al contrario, il Comune di Mattinata ha scelto di costruire, ricreando un simbolo che va oltre i confini del Gargano per diventare un emblema per l’Italia intera.

Dario Vassallo ha continuato: “Grazie al sostegno di milioni di italiani, in questi anni siamo riusciti a far crescere la Fondazione Angelo Vassallo come una Grande Onda, un movimento collettivo che persegue due obiettivi imprescindibili: Verità e Giustizia per Angelo. Non ci fermeremo mai, e La Grande Onda continuerà il suo cammino.”

Inoltre, Dario Vassallo ha espresso la sua gratitudine per la collaborazione con gli studenti di Mattinata nella realizzazione dell’opera: “Abbiamo collaborato con gli studenti per dare vita a un’installazione unica, composta da 2.500 bottiglie di plastica blu, verdi e trasparenti, sotto la direzione del maestro Sante De Biase. Questa opera non è soltanto un oggetto fisico, ma un potente messaggio di Cultura, Legalità, Condivisione, Amicizia e Solidarietà. ‘La Grande Onda’ è un viaggio che attraversa il cuore del territorio e della nostra storia, un invito a guardare oltre e a riscoprire il profondo significato di comunità e appartenenza.

Il sindaco di Mattinata, Michele Bisceglia, ha aggiunto: “Questa installazione è un simbolo di speranza, una scultura che non solo ci ricorda Angelo Vassallo, ma ci invita a riflettere sul valore della memoria e dell’impegno per il bene comune. La Grande Onda è un monito per le future generazioni a non dimenticare mai l’esempio di buon governo e giustizia che ci ha lasciato Angelo.

“La Grande Onda” porta con sé un messaggio potente di speranza e di impegno per la difesa dell’ambiente, fungendo da monito per coloro che ignorano il grido della nostra Madre Terra. La sua forza non si ferma qui: continuerà a ispirare chi crede nella bellezza della giustizia e nella forza della solidarietà, perpetuando l’eredità di Angelo Vassallo come esempio eterno di impegno e amore per il territorio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum: l’Associazione HERA Argiva regala uova di Pasqua ai bambini delle scuole di Gromola

Questa mattina sono state donate uova di Pasqua ai bambini della scuola dell'infanzia e primaria di Gromola

Angela Bonora

10/04/2025

Agropoli: Precetto Pasquale all’istituto Vairo, condivisione e riflessione per la comunità scolastica | VIDEO

Questa mattina la cerimonia alla presenza del vescovo della diocesi di Vallo della Lucania, Vincenzo Calvosa

Turismo, boom di visitatori alle grotte di Pertosa-Auletta: +30% nel primo trimestre del 2025

Pasqua, 25 aprile e 1° maggio: mostre, eventi e promozioni per accogliere il pubblico nella stagione delle festività

Ambulatori di neuropsichiatria infantile all’ospedale di Sant’Arsenio: ecco la proposta del sindaco Donato Pica

La proposta del sindaco Donato Pica ha trovato consenso da parte della Conferenza dei sindaci

Vincenzo De Luca fuori dalla Regione: si fa largo l’ipotesi di un ritorno a Salerno | VIDEO

Dopo lo stop della Consulta al terzo mandato, Vincenzo De Luca valuta il futuro: la carta Bonavitacola per la Regione o un ritorno alla guida di Salerno e della Provincia

Ernesto Rocco

10/04/2025

Restyling Arechi e Campo Volpe: tutto bloccato. Striscioni contro De Luca

Rinvio dell'udienza a maggio, ancora uno stop all'avvio dei lavori per lo stadio Arechi e il Volpe e scoppia la polemica dei tifosi

Cinghiali a spasso per il centro di Vallo della Lucania: cresce la preoccupazione tra i cittadini

Tra sconcerto e ironia, sui social si moltiplicano le foto e i video dei cinghiali in “passeggiata”

Chiara Esposito

10/04/2025

Eboli celebra i “suoi” imprenditori | VIDEO

Le strade dell'area Pip intitolate ad alcuni imprenditori ebolitani e ad Adriano Olivetti

Ceraso unita per Michele: al via la raccolta fondi per le cure del giovane

La comunità unisce le forze per sostenere Michele, con una raccolta fondi che abbraccia speranza e solidarietà

Chiara Esposito

10/04/2025

Agropoli, lavori a San Francesco: c’è l’ordine di demolizione delle opere abusive

Arriva l'ordinanza del funzionario comunale: ecco le opere abusive per le quali sarà necessaria la demolizione

Torna alla home