All news

Grande folla in P. Amendola per il comizio pubblico di Gerardo Motta

Il candidato a Sindaco “Battipaglia deve ritornare grande”

Comunicato Stampa

2 Maggio 2016

Il candidato a Sindaco “Battipaglia deve ritornare grande”

Piazza Amendola letteralmente affollata dai cittadini battipagliesi per il primo comizio pubblico di Gerardo Motta.
Una città che ha dimostrato che vuole rilanciarsi dopo anni di sofferenza: “Ed è da questo concetto che deve ripartire Battipaglia per il quinquennio 2016-2021. La gestione di questa città va completamente rivista rimettendo al centro i cittadini, portando la futura amministrazione tra la gente perché la risoluzione delle criticità passa necessariamente per un confronto concreto con le tante difficoltà che attanagliano Battipaglia – spiega il candidato Sindaco -. Nessun cittadino sarà mai più tagliato fuori dalla visione d’insieme di un’amministrazione che ha il dovere di occuparsi delle esigenze di tutti”.
Esigenze legate, ad esempio, al commercio cittadino: “In questi anni si è assistito a un progressivo ed inesorabile spopolamento delle strade dello shopping che attiravano in città decine di migliaia di persone all’anno. Il commercio battipagliese ha bisogno di essere riportato ai vecchi fasti. Il Natale non dovrà mai più essere spento – spiega sempre Motta -. Il Carnevale tornerà ad essere più colorato che mai. Con l’impegno dell’amministrazione comunale ed in sinergia con gli operatori del settore, eventi e ricorrenze in questa città dovranno diventare anche attrattori e contenitori per consentire di alimentare le presenze e, di conseguenza, le possibilità di imprimere un’accelerata ai consumi”.
Senza dimenticare ovviamente la cultura: “Lo sviluppo culturale di una città rappresenta una spinta propulsiva per veicolare messaggi di onestà, legalità e solidarietà. La cultura abbellisce le città e le riempie di contenuti. Come prima cosa bisogna combattere la diffusa convinzione che la città di Battipaglia non sappia offrire alternative in campo culturale. Per poterlo fare c’è bisogno innanzitutto di un’unica grande struttura che accolga le realtà culturali battipagliesi. Il nostro primo impegno sarà quello di costruire un teatro comunale nel cuore della città con parcheggio interrato perché i cittadini non restino mai più senza un loro punto di riferimento culturale”.
Quei punti di riferimento che Gerardo Motta è pronto a dare a trecentosessanta gradi: mercato coperto, strutture sportive, sanità, sociale. Perché l’obiettivo è ben preciso: “Immaginiamo una città moderna, pulita, ordinata ed operosa, che riconquisti un aspetto degno della sua gloriosa storia. Una città che si riappropri dei propri spazi vitali e che li riempia di contenuti affinché i cittadini possano goderne con l’obiettivo di tornare a fare aggregazione sentendosi parte di una stessa, grande famiglia. Una città pronta a reinventarsi anche da un punto di vista urbanistico e strutturale attraverso una linea diretta con la Regione Campania che ci aiuti ad intercettare le risorse che l’Europa mette a disposizione e che consentono di recuperare finanziamenti fondamentali per rimettere in moto lo sviluppo. Noi siamo pronti a far tornare grande la nostra amata Battipaglia”, la chiosa di Gerardo Motta.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, resta grave il 15enne trovato ferito in strada. “Escluso pestaggio” | VIDEO

Il giovane è stato ritrovato in stato di incoscienza, i suoi indumenti erano completamente sporchi di sangue. Attualmente si trova al Ruggi

Dolore a Sanza per il 16enne morto schiacciato da un trattore in provincia di Pisa

A fare la macabra scoperta è stato il padre, che stava cercando il figlio per avvertirlo che la cena era pronta

Albanella: 59enne aggredita senza motivo dall’operaio di un’azienda bufalina datosi alla fuga

La donna è giunta in Pronto Soccorso in stato di coscienza e non avrebbe riportato, per fortuna, lesioni gravi ma diversi ematomi, uno anche alla testa

Importante scoperta ad Atena Lucana: rinvenute sepolture di epoca tardo-romane | VIDEO

Sono emerse due sepolture. La prima era coperta da tegole e custodiva l'apparato scheletrico, la seconda, danneggiata, conservava resti osteologici

Capaccio Paestum al voto: Prefettura conferma elezioni a maggio, centrodestra chiede rinvio

Elezioni 2025 confermate per maggio. Quattro comuni salernitani al voto, ma c'è chi chiede il rinvio a Capaccio Paestum

Ernesto Rocco

30/03/2025

Eboli, incidente stradale all’ingresso dello svincolo dell’autostrada A2: traffico in tilt

A scontrarsi due vetture che hanno bloccato la circolazione in località San Giovanni

Messa in sicurezza del territorio: pioggia di fondi per il Cilento | VIDEO

La somma più importante la ottiene Capaccio Paestum: 13,2 milioni di euro. Ecco tutti i comuni destinatari dei fondi

Ernesto Rocco

29/03/2025

Eboli: colpo in farmacia, ladro fugge col bottino | VIDEO

Il colpo è stato messo a segno sul centralissimo viale Amendola, nei pressi alla rotatoria di Piazza Mustacchio

Capaccio Paestum: il terremoto giudiziario potrebbe influire sulle elezioni di maggio | VIDEO

Arresti e indagini a due mesi dalle elezioni comunali. Le misure cautelari anche per due possibili candidati

Castellabate, violento incidente sulla Via del Mare: tre feriti | VIDEO

Due le auto coinvolte: una 500x e una Fiat punto vecchio modello con a bordo quattro persone

In gita nel Cilento e Vallo di Diano: dopo mangiato si sentono male altri 30 studenti. Scattano i controlli

Dopo il caso degli studenti di Recanti intossicati, nuovo caso nel Vallo di Diano. Sfortunati protagonisti giovani napoletani

Torna alla home