Alburni

In centinaia a Postiglione per l’ultimo saluto a Domenico Caputo

Oggi i funerali del trentaseienne morto in un tragico incidente sul lavoro

Ernesto Rocco

22 Dicembre 2024

È un paese immerso nel silenzio Postiglione, piccolo centro dei monti Alburni. L’intera comunità è raccolta nel dolore per la morte di Domenico Caputo, il 36enne schiacciato da un camion nei pressi dell’azienda di famiglia. 

Lutto e dolore nella comunità alburnina

Nel giorno dei funerali tutti hanno rispettato il lutto cittadino proclamato dal sindaco Carmine Cennamo.

L’intera comunità si è radunata presso la chiesa di Santa Maria, piena in ogni ordine di posto. Chi non è riuscito a trovare spazio all’interno si è raccolto nel piazzale. Presenti in centinaia per rivolgere un ultimo saluto al giovane e per stringersi alla moglie Annalisa, ai genitori, al fratello e alla sorella. 

Ad officiare la Santa Messa, accanto al parroco Don Martino De Pasquale, il vescovo della diocesi di Teggiano – Polcastro, Antonio De Luca

Le parole appaiono persino inutili. Oggi abbiamo bisogno solo del silenzio. A Dio chiediamo il conforto. Perdere la vita in una età così giovane genera turbamento nel cuore di tutti noi, ma è nella fede che dobbiamo trovare risposte”, ha detto durante l’omelia. 

All’uscita del feretro dalla chiesa il silenzio in cui era piombato il paese è stato interrotto dall’applauso spontaneo dei presenti. Poi un lungo corteo ha raggiunto il cimitero per il rito della sepoltura.

Intanto sull’incidente proseguono le indagini con l’obiettivo di accertare l’esatta dinamica del drammatico evento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Anteprima News, puntata 3 aprile 2025 Giornali, notizie, almanacco, oroscopo, meteo. Ospite Filippo Ferraro, sindaco di Corleto Monforte | VIDEO

Rivedi la puntata di Anteprima News, il programma mattutino di InfoCilento con rassegna stampa, notizie, rubriche

Campania, Regione verso incremento risorse destinate a viabilità rurale

Pellegrino (IV): “Finanziare il maggiore numero di progetti per favorire accessibilità e sicurezza”

Sassano, Consac: acqua potabile in contrada Peglio. Il sindaco, “Iniziativa che restituisce dignità alla popolazione”

Per il sindaco di Sassano, Domenico Rubino, si tratta di un “grande passo in avanti per il benessere della comunità montana. Un’opera che restituisce dignità alla cittadinanza"

Capaccio Paestum sotto shock per Pietro: “ciao piccolo angelo”. Oggi il ricordo

Il dolore di una comunità per un giovane strappato alla vita. L’appello della dirigente agli altri studenti: non isolatevi mai, nulla è insormontabile

“Una finestra sul mondo” fa tappa a Napoli, presso il teatro San Carlo | VIDEO

Le telecamere di InfoCilento hanno seguito i ragazzi dell'I.C. Gino Rossi Vairo di Agropoli durante la loro partecipazione al Teatro San Carlo di Napoli

Parola all’Esperto: i consigli di Stella Di Sessa, biologo nutrizionista | VIDEO

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato la dottoressa Di Sessa che ha svelato i segreti della dieta della longevità

Angela Bonora

02/04/2025

Eboli: lo studente Raffaele Avino bissa il successo al Gran Premio di Matematica Applicata

Secondo podio consecutivo per lo studente ebolitano. Grandi emozioni al Liceo scientifico “A. Gallotta”

Capaccio Paestum piange Pietro, addio al 15enne trovato in una pozza di sangue. Ok all’espianto degli organi

Dolore e lacrime durante la fiaccolata organizzata per il 15enne. Era stato trovato in una pozza di sangue lunedì notte

Carenza di personale negli ospedali del Cilento e Diano: «problema rappresenta una priorità» | VIDEO

«C'è bisogno di uno sblocco dei tetti di spesa che bloccano l'assunzione del personale»

Campania Welfare: il Piano di Zona S9 tra i primi quattro finanziati dalla Regione | VIDEO

"È un progetto lanciato dalla Regione Campania al quale noi abbiamo deciso di aderire quando si è aperta la prima finestra il 30 Novembre del 2024", ha affermato la coordinatrice Di Luca

Eboli: al via la seconda edizione del Corso di formazione per le professioni editoriali

Dieci lezioni con esperti del settore presso la Biblioteca comunale Simone Augelluzzi

Torna alla home