Attualità

Esercitazioni antincendio nei porti del basso Cilento

Una iniziativa per testare le capacità di risposta ad una possibile emergenza

Comunicato Stampa

21 Dicembre 2024

Nel mese di dicembre, i porti del Circondario Marittimo di Palinuro (Palinuro, Pisciotta, Marina di Camerota, Scario, Policastro e Sapri) sono stati interessati da complesse esercitazioni antincendio organizzate e coordinate dalla Guardia Costiera di Palinuro, chiamata – periodicamente – a testare le capacità di risposta ad una possibile situazione emergenziale. Tali esercitazioni rientrano tra le attività addestrative che l’Autorità Marittima coordina per verificare periodicamente l’efficienza dei piani antincendio portuali e delle procedure d’intervento previste.

Le attività

Gli scenari ipotizzati hanno previsto il coinvoilgimento di diverse tipologie di unità ormeggiate presso le banchineportuali dei porti del circondario. Le fiamme sono state simulate con l’impiego di alcuni fumogeni inoltre, sono stati impiegati alcuni volontari per impersonare il ruolo di feriti e/o traumatizzati.

Alle segnalazioni di incendio pervenute all’Ufficio Circondariale Marittimo di Palinuro è seguita l’immediata attivazione delle procedure previste dai pianiantincendio portuali e all’immediato invio sul posto del personale militare addetto al Nucleo Operativo di Intervento per garantire la sicurezza e l’efficienza dei soccorsi.

Per fronteggiare le operazioni di contenimento ed estinzione degli incendi sono intervenuti i mezzi terrestridel distaccamento dei Vigili del Fuoco di Policastro mentre, per le operazioni di primo soccorso, personalemedico del 118 dislocato presso i vari presidi del circondario. 

Le esercitazioni hanno permesso di verificare sia l’adeguatezza delle procedure operative che la preparazione delle forze in campo, rivelandosi un importante e positivo test il cui svolgimento è statooperato nel rispetto dei piani e dei protocolli di emergenza in vigore.

Al termine delle relative esercitazioni il Capo del Circondario Marittimo di Palinuro – T.V. (CP) Samantha Losito – ha curato i relativi de-briefing durante i quali sono stati analizzati gli aspetti tecnici ed operativi emersi nel corso dell’attività addestrativa, ringraziando nel contempo tutti gli addetti ai lavori che hanno contribuito alla riuscita dell’esercitazione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento Pianofest 2025: la Musica Classica torna a risuonare nei Borghi più belli del territorio

Dal 1 al 4 maggio 2025 il Cilento si trasforma in un palcoscenico diffuso dedicato alla bellezza della Musica Classica, una rassegna concertistica che animerà le suggestive località di Santa Maria di Castellabate e di Perito

Capaccio, stop all’impianto a biomasse. Cammarano: “Poca trasparenza del progetto” | VIDEO

"Un importante risultato a tutela del territorio vista la poca trasparenza del progetto"

Pasqua, liturgie del Triduo Pasquale: la parola a Don Eros Mastrogiovanni, parroco di Giungano e Trentinara | VIDEO

Don Eros ci introduce al Triduo Pasquale che ha inizio oggi, giovedì Santo

Vito Rizzo

17/04/2025

“Pasquetta Pulita”: ecco l’iniziativa per la tutela dell’Oasi Naturalistica Trentova – Tresino

L’iniziativa è rivolta a promuovere una Pasquetta eco-friendly in uno dei punti naturalistici più affollati durante questa giornata di divertimento e pic nic all’aria aperta

Campania: nascono 4 Ecomusei, uno è nel Cilento | VIDEO

Tra gli Ecomusei della Regione c'è anche "Transluoghi - Ecomuseo del Bussento Contemporaneo

Capaccio Paestum, nuovo comitato elettorale per Gaetano Paolino, venerdì taglio del nastro

“Stiamo portando avanti un capillare lavoro di ascolto in tutte le zone della città"

I Gatti di Velia: discreti guardiani tra le antiche rovine

Una colonia felina nata nel cuore del sito archeologico convive pacificamente con i visitatori, grazie a un'iniziativa responsabile e consapevole

Agropoli, dopo 45 minuti in arresto cardiaco il cuore ricomincia a battere. La storia | VIDEO

Un salvataggio straordinario: rianimato dopo un arresto cardiaco e sottoposto ad angioplastica urgente, grazie a un lavoro di squadra impeccabile

Ad Agropoli una masterclass con il maestro Ruggero Cappuccio

Una iniziativa parte del progetto cinematografico DeSidera o della mancanza delle stelle

Infrastrutture: Ferrante (MIT) incontra prefetto Salerno. Confronto su sviluppo territorio e  criticità mobilità 

"Il dialogo con i rappresentanti dello Stato sul territorio è essenziale per costruire politiche efficaci e rispondere concretamente alle esigenze dei cittadini"

Gal Cilento, Mondelli: “Impegno incentrato sull’ascolto, dialogo e collaborazione attiva”. L’intervista | VIDEO

“La programmazione deve essere un tassello fondamentale per incentivare i giovani, le imprese agricole e quelle artigianali"

Chiara Esposito

17/04/2025

Torna alla home