Attualità

Onorificenze al merito della Repubblica Italiana: ecco l’elenco degli insigniti

La cerimonia, presso il "Salone dei Marmi" di Salerno

Comunicato Stampa

18 Dicembre 2024

E’ in programma per questa mattina, mercoledì 18 dicembre, alle ore 11:00 presso il “Salone dei Marmi” del Comune di Salerno, la cerimonia di consegna delle onorificenze “al merito della Repubblica italiana”, concesse dal Presidente della Repubblica a cittadini di questa provincia. I diplomi verranno consegnati dal Prefetto di Salerno, Francesco Esposito, insieme ai sindaci dei comuni di residenza degli insigniti, alla presenza dei rappresentanti della magistratura, delle forze dell’ordine e delle istituzioni della provincia. La manifestazione sarà allietata dai Professori Daniele Gibboni, Luciano Marchetta e Antonio Di Marco del Liceo musicale “Teresa Confalonieri” di Campagna.

Elenco insigniti delle onorificenze al Merito della Repubblica Italiana della provincia di Salerno

ASCEA Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana Sig. Aniello SAVO.
BATTIPAGLIA Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana Sig. Sergio FRACELLA.
BUCCINO Ufficiale al Merito della Repubblica Italiana Dott. Donato RECCHIA.
CAPACCIO PAESTUM Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana Dott. Pierangelo MARRA.
CASTELNUOVO CILENTO Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana Dott. Antonio IANNOTTA.
CASTEL SAN GIORGIO Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana Avv. Sabato SALVATI.
CAVA DE’ TIRRENI Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana Dott. Massimo INFRANZI. Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana Sig. Giuseppe RAINONE. Prefettura di Salerno Ufficio territoriale del Governo
CERASO Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana Dott.ssa Chiara BLASI.
CETARA Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana Sig. Domenico DI CRESCENZO.
EBOLI Ufficiale al Merito della Repubblica Italiana Ing. Giovanni Battista CANTISANI.
FISCIANO Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana Dott. Attilio MAURANO.
FURORE Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana Sig. Francesco QUARELLO.
GIFFONI SEI CASALI Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana Sig. Sandro DESIDERIO.GIFFONI VALLE PIANA Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana Sig. Giuseppe VITA.
MERCATO SAN SEVERINO Ufficiale al Merito della Repubblica Italiana Prof. Basilio FIMIANI. Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana Sig. Gerardo SABARESE.
NOCERA INFERIORE Ufficiale al Merito della Repubblica Italiana Dott. Paolo ATTIANESE.
ROCCADASPIDE Ufficiale al Merito della Repubblica Italiana Dott. Mimì MINELLA.
ROCCAPIEMONTE Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana Dott. Pasquale ATTIANESE.
SAN GREGORIO MAGNO Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana Dott. Gregorio IUZZOLINO.
SCAFATI Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana Sig. Rosario MAGGIO.

Prefettura di Salerno Ufficio territoriale del Governo

SIANO
Ufficiale al Merito della Repubblica Italiana Dott. Aldo MARCHESE. Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana Dott. Angelino DI FILIPPO. Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana Dott. Salvatore CERRATO.

SALERNO Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana Sig. Pasquale ANNUNZIATA. Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana Sig. Aniello APICELLA. Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana Dott. Luca Gennaro CIOFFI. Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana Sig. Vincenzo CUOMO. Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana Sig. Antonio GALLO. Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana Sig. Luigi NOTARI. Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana Sig. Giacomo ROCCO. Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana Dott. Giovanni SAVIELLO.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Palazzo di Città, focus su Ascea

Palazzo di Città, il programma di approfondimento politico condotto dal direttore di InfoCilento, Ernesto Rocco

Ernesto Rocco

04/02/2025

Nasce un corso di formazione gratuito per OSS a Polla: opportunità post diploma per gli studenti del Vallo di Diano

Gli alunni diplomati presso l'Istituto Professionale Servizi per la Sanità e l'Assistenza Sociale (IPSSAS) potranno partecipare gratuitamente a un corso di 300 ore

“DipingiAmo la Storia e le Tradizioni”: Futani si colora di arte e memoria

L’invito è rivolto direttamente ai cittadini proprietari di portoni, cancellate e ingressi in ferro e legno che si trovano nei vicoli dei tre centri storici

Chiara Esposito

04/02/2025

Agropoli, “Turismo crocieristico”: tutto pronto per la firma del protocollo d’intesa

La sottoscrizione del protocollo è prevista per mercoledì 26 febbraio

“Memoria: comprendere il presente e guardare al futuro”: se ne è discusso a Campagna. Le interviste

Grande partecipazione a Campagna, presso il "Museo Itinerario della Memoria e della Pace - Centro Studi Giovanni Palatucci", che racconta la storia diversa e solidale di Giovanni Palatucci

Vibonati, polemica sul pulmino scolastico: l’opposizione attacca. Parla il sindaco, Manuel Borrelli

"Il problema è già potenzialmente risolto perché il comune di Vibonati è beneficiario di un contributo della Regione Campania per l'acquisto di un nuovo scuolabus"

Perseguita l’ex moglie: braccialetto elettronico per un 51enne

L'indagato avrebbe assunto atteggiamenti minatori nei confronti della ex moglie

Tg InfoCilento 4 febbraio 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Raffaella Giaccio.

Eboli, abbandono di rifiuti in centro: monta la protesta tra i residenti

Proprio all’ingresso dei palazzi, davanti ai portoni e sotto le finestre al piano terra delle abitazioni, stazionano quotidianamente rifiuti di ogni genere

Inchiesta DDA Salerno, interviene Meloni: “Gestione flussi migratori terreno fertile per crimine”

Per la presidente del consiglio si tratta di un’operazione che “conferma ancora una volta quanto denunciato dal governo: per anni, la gestione dei flussi migratori è stata terreno fertile per criminali senza scrupoli"

Eboli: verso la costituzione di un “Centro Servizi per le Migrazioni”, ecco di cosa si tratta

Un luogo fisico, ma anche digitale, dedicato a chi ha riposto in questo territorio ogni speranza di un futuro migliore

Rocca Cilento, OlivitalyMed: tutto pronto per la seconda edizione. Le interviste

La seconda edizione si terrà dal 26 al 28 aprile presso il Castello di Rocca Cilento

Torna alla home