Attualità

Almanacco del 25 Dicembre

Oggi è Natale! Il Natale è la festività cristiana che ricorda la nascita di Gesù. Da anni, ormai, rappresenta un giorno di festa da trascorrere con la famiglia e gli amici, tra regali, cene e decorazioni

Fiorenza Di Palma

25 Dicembre 2024

Natale

Il 25 dicembre è il 359º giorno dell’anno nel calendario gregoriano. Mancano solo 7 giorni alla fine dell’anno.

Santi del Giorno

Santo Natale

Sant’Anastasia di Sirmio (Martire)

Oggi è

Natale: Il Natale è la festività cristiana che ricorda la nascita di Gesù. Da moltissimi anni, ormai, ha assunto anche connotazioni non religiose, rappresentando un giorno di festa da trascorrere con la famiglia e gli amici, tra regali, cene e decorazioni.

Accadde Oggi

800: Carlo Magno è incoronato imperatore. «A Carlo, piissimo, augusto, incoronato da Dio, grande e pacifico imperatore, vita e vittoria». È la formula pronunciata da papa Leone III quando, il 25 dicembre dell’anno 800, incoronò Carlo Magno come imperatore del Sacro Romano Impero.

1931: Debutta “Natale in casa Cupiello”. Luca Cupiello vive la tradizione del presepe con l’entusiasmo di un bambino, cercando il consenso del figlio Tommasino. La commedia di Eduardo De Filippo è diventata un classico del teatro napoletano e italiano.

Nati in Questo Giorno

1642: Isaac Newton. Uno dei massimi studiosi della storia dell’umanità, scopritore di principi fondamentali della matematica e della fisica. Nato a Woolsthorpe-by-Colsterworth, Inghilterra.

1971: Dido. Interprete pop tra le più raffinate del momento, apprezzata per la voce calda e la profondità dei testi. Nata a Londra, il suo vero nome è Dido Florian Cloud De Bounevialle O’Malley Armstrong.

1954: Annie Lennox. Voce potente, stile glamour e sonorità pop a colpi di sintetizzatore. Nata ad Aberdeen, Scozia, è nota per la sua carriera con gli Eurythmics.

1988: Marco Mengoni. Espressione della nuova frontiera di artisti lanciati dal reality, in quindici anni di attività ha raccolto consensi e riconoscimenti degni di una star consumata. Nato a Ronciglione, Viterbo.

Nati… Sportivi

1973: Cristina Chiuso . Nata a San Donà di Piave, Venezia, è un’ex nuotatrice. Nei campionati europei, cui partecipa dal 1991 al 2008, vince due medaglie d’argento nella staffetta 4×100 stile libero.

Scomparsi Oggi

1977: Charlie Chaplin. Icona del cinema e autore di capolavori come “Il monello” e “Tempi moderni”, ha raggiunto con i suoi film la forma poetica più alta. Nato a Londra.

1983: Joan Miró. Esponente del surrealismo pittorico, con la continua ricerca dell’essenziale innovò il linguaggio artistico, influenzando le avanguardie europee. Nato a Barcellona, Spagna.

2016: George Michael. Star della musica mondiale, noto per i suoi successi come “Faith” e “Careless Whisper”. Londinese doc, ha venduto oltre 100 milioni di dischi.

2011: Giorgio Bocca. Nato a Cuneo, è stato uno scrittore e un giornalista, tra i principali protagonisti del Novecento. Famoso per i suoi reportage e la sua scrittura incisiva.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Torna alla home