Eventi

Ca’pacciàmm Street Festival: sabato 14 maggio a Capaccio

Artisti di Strada, Teatro, Musica, Danza, Gastronomia e Artigianato

Comunicato Stampa

1 Maggio 2016

Capaccio Capoluogo

Artisti di Strada, Teatro, Musica, Danza, Gastronomia e Artigianato

Sabato 14 maggio prossimo, alle ore 20.30, lungo il centro storico di Capaccio Capoluogo prenderà forma l’evento speciale “Ca’pacciàmm Street Festival” (Festival internazionale di Teatro di Strada e delle Arti Performative – Artisti di Strada, Teatro, Musica, Danza, Gastronomia e Artigianato).
La manifestazione è l’appuntamento principale del progetto #31salvitutti!, ideato e promosso dal CRASC (Centro di Ricerca sull’Attore e Sperimentazione Culturale) e finanziato dal Piano di Azione e Coesione III della Regione Campania in collaborazione con Baracca dei Buffoni, Associazione Amici del Convento e il Comune di Capaccio attraverso gli assessorati alle Attività Produttive e alla Cultura.
“Ringraziamo innanzitutto la cooperativa CRASC – dichiara Crescenzio Franco, Assessore alle Attività Produttive del Comune di Capaccio – per aver scelto il nostro territorio per l’evento di punta di un progetto regionale di ampio respiro. Sarà una serata all’insegna del divertimento ma anche della cultura e della tradizione popolare. Abbiamo scelto il centro storico di Capaccio Capoluogo poiché riteniamo che sia il luogo ideale per fare da scenario a questo tipo di manifestazione. A tal proposito un grande plauso va fatto all’Associazione Amici del Convento che si è impegnata molto per l’organizzazione dell’evento”.

Di seguito il programma completo dell’evento, la cui direzione artistica è curata da Beatrice Baino e Orazio De Rosa.

ABBRACCIAMI sei a Ca’pacciàmm!!!
Performance di accoglienza: non si entra senza un abbraccio!!!;

Baracca dei Buffoni
TRANUVOLE
Spettacolo poetico itinerante
Omaggio al clown bianco, a Fellini e alle nuvole
Carillon vivente;

Quebradeira Indipendente
MUSICA ITINERANTE
I ritmi tipici di Rio de Janeiro e di Salvador de Bahia
Batucada e Samba-reggae;

Il grande Lebuski
SPETTACOLO COMICO di teatro di strada
giocoleria, equilibrismo, acrobatica;

Cira Sorrentino
LIBRARE
Performance di mimo statuario in sospensione;

LUFAkIRù
FACHIRO NIRNAME
Mangiafuoco e fachirismo d’ispirazione indiana;

Teatro Caccabak
UOMO ORCHESTRA PARTENOPEO
Performace musicale di grande impatto;

Compagnia Girovaghi
IN MOTION AIR Danza aerea
Danza aerea, giocoleria e trapezio;

Tamambulanti ensamble/Itinerarte
SONA SO’
Viaggio musicale tra canti inediti e popolari del meridione d’Italia;

Diana di Paolo e Giosi Cincotti
NAPOLI – NEW YORK, andata e ritorno
La canzone classica napoletana rivisitata
Con la partecipazione di Orchestra Mousikè e Pomigliano Danza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania, “Perchè proprio a me? – Storie di malattia”: presentato il secondo volume | VIDEO

La raccolta, curata dal dottor Pietro Masullo, è dedicata ai racconti di pazienti ed ex pazienti oncologici che hanno accettato di ripercorrere - in forma anonima - la propria esperienza e la propria battaglia contro la malattia

Capaccio, le parole del Procuratore Rotondo dopo il riconoscimento dall’A.N.C.: “Emozionato e grato” | VIDEO

“Sono molto grato ed emozionato e sono io a dover dedicare un pensiero a voi tutti. Sono davvero contento di essere qui"

Vallo della Lucania: ieri in scena la tradizionale Via Crucis per le vie del centro storico | VIDEO

La via crucis partita dalla Cattedrale di san Pantaleone ha attraversato tutto il centro storico di Vallo per poi sostare per l'ultima stazione davanti l'Ospedale San Luca

Antonio Pagano

14/04/2025

Polla celebra la democrazia con la mostra di José Garcia Ortega

Dieci manifesti surrealisti per riflettere sui valori fondamentali. La mostra partirà il 18 aprile

Agropoli: Stagione di Concerti al Liceo “Alfonso Gatto”

Ad esibirsi saranno gli studenti delle classi di fiati, archi, percussioni, canto, chitarra e pianoforte. Ecco tutti gli appuntamenti

Morigerati epicentro dell’arte ambientale con “Transluoghi”

Dal 22 al 27 aprile, cinque artisti internazionali trasformeranno il paesaggio di Morigerati in un laboratorio di creazione contemporanea

Stio: tutto pronto per la caccia al tesoro in ricordo di Dora Infante

L'iniziativa promossa dall'Associazione RIZA è in programma domenica 13 aprile, a partire dalle ore 15.00

Antonio Pagano

11/04/2025

Settimana Santa: gli appuntamenti della Diocesi di Salerno

S.E. Monsignor Bellandi: “In questi tempi così drammatici, possa la luce pasquale irradiare le tenebre del mondo”

Ascea: un ricco calendario di eventi per celebrare la Pasqua, ecco il programma completo

Il programma prende il via sabato 12 aprile a partire dalle ore 16.30 in Corso Elea

Chiara Esposito

10/04/2025

Cicerale celebra le radici: semina del cece e convegno sulla tradizione

Martedì 15 aprile 2025, Cicerale ospiterà un evento dedicato alla semina del celebre cece locale e alla valorizzazione delle tradizioni contadine cilentane

Torna alla home