Attualità

Impianto a biometano ad Ogliastro Cilento: il M5S dice «No» alla realizzazione

"Questo impianto, che si estenderebbe su una superficie di 4000 metri quadrati e avrebbe una capacità di smaltire 125.000 tonnellate di rifiuti all’anno, è troppo grande e pericoloso per la nostra zona"

Comunicato Stampa

17 Dicembre 2024

Virginia Villani

Il Movimento 5 Stelle si oppone fermamente alla costruzione di un impianto a biometano nella zona industriale di Ogliastro Cilento, situata al confine tra Agropoli, Ogliastro Cilento, Giungano, Cicerale e Capaccio Paestum. Un progetto che rappresenta una minaccia per l’ambiente, la salute e l’identità rurale del nostro territorio. Questo impianto, che si estenderebbe su una superficie di 4000 metri quadrati e avrebbe una capacità di smaltire 125.000 tonnellate di rifiuti all’anno, è troppo grande e pericoloso per la nostra zona. Potrebbe rappresentare una vera e propria bomba ambientale con gravi ripercussioni sul benessere delle comunità locali”. A dirlo è la Coordinatrice del Movimento 5 stelle in provincia di Salerno Virginia Villani.

“Progetto che rischia di danneggiare l’ambiente”

Ieri come Movimento 5 stelle, tramite componenti del gruppo territoriale di Agropoli-Rutino, abbiamo preso parte a un incontro pubblico per discutere le azioni che insieme al Comitato metteremo in campo. La commissione Aree interne che presiedo è pronta a collaborare con le istituzioni e le comunità interessate per individuare soluzioni sostenibili. Questo progetto, che rischia di danneggiare l’ambiente e le attività locali, non può essere portato avanti, soprattutto senza un adeguato coinvolgimento della popolazione. L’opposizione all’impianto cresce giorno dopo giorno, a testimonianza della crescente preoccupazione da parte dei cittadini che vedono minacciato il futuro dei propri territori”. A dirlo è il Presidente della commissione Aree interne Michele Cammarano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, torna in libertà Maria Rosaria Picariello

Maria Rosaria Picariello torna in libertà. Revocati gli arresti domiciliari dopo l'operazione della Dia

Forum dei Giovani di Ascea: indette le elezioni

Le elezioni del coordinamento e del consiglio avranno luogo il prossimo 12 aprile

Chiara Esposito

03/04/2025

Sanità: bagarre sull’ospedale di Agropoli a Castellabate. Di Luccia ai sindaci: «Dovevate consegnare la fascia tricolore al Prefetto»

La replica del primo cittadino Marco Rizzo: «Ottenuto confronto con i vertici l'Asl, abbiamo preteso l'implementazione dei servizi»

Ernesto Rocco

03/04/2025

Campania, Regione verso incremento risorse destinate a viabilità rurale

Pellegrino (IV): “Finanziare il maggiore numero di progetti per favorire accessibilità e sicurezza”

Sassano, Consac: acqua potabile in contrada Peglio. Il sindaco, “Iniziativa che restituisce dignità alla popolazione”

Per il sindaco di Sassano, Domenico Rubino, si tratta di un “grande passo in avanti per il benessere della comunità montana. Un’opera che restituisce dignità alla cittadinanza"

Agropoli, lavori a San Francesco sotto sequestro: Europa Verde chiede chiarezza

Dubbi sull'utilizzo della chiatta e allarme per l'ecosistema marino. "L'area ha un grande valore storico e naturalistico"

Capaccio Paestum sotto shock per Pietro: “ciao piccolo angelo”. Oggi il ricordo

Il dolore di una comunità per un giovane strappato alla vita. L’appello della dirigente agli altri studenti: non isolatevi mai, nulla è insormontabile

Lustra, il consiglio comunale diventa “family-friendly”: il piccolo Antonio ospite speciale in aula

Un consiglio comunale a misura di bambino: l'esperienza di Lustra fa il giro del web.

Ernesto Rocco

02/04/2025

Eboli: lo studente Raffaele Avino bissa il successo al Gran Premio di Matematica Applicata

Secondo podio consecutivo per lo studente ebolitano. Grandi emozioni al Liceo scientifico “A. Gallotta”

Centola in Festa per Celebrare la Santità di Carlo Acutis: “Connessi al Cielo!” | VIDEO

Appuntamento il prossimo 27 aprile quando Centola si riunirà in Piazza San Nicola per celebrare la canonizzazione di Carlo Acutis

Capaccio Paestum piange Pietro, addio al 15enne trovato in una pozza di sangue. Ok all’espianto degli organi

Dolore e lacrime durante la fiaccolata organizzata per il 15enne. Era stato trovato in una pozza di sangue lunedì notte

Torna alla home