Attualità

I mondi sotterranei“s’incontrano” per il rilancio del turismo ipogeo

Storico accordo tra l’Associazione Grotte Turistiche Italiane e l’Associazione Italia Sotterranea, stilato a Pertosa.

Comunicato Stampa

29 Aprile 2016

Grotte Pertosa Auletta

Storico accordo tra l’Associazione Grotte Turistiche Italiane e l’Associazione Italia Sotterranea, stilato a Pertosa, in occasione dell’apertura del Museo del Suolo

Chi di voi non ha mai visitato una grotta turistica o il misterioso sotterraneo di una città? Domenica 1 maggio è un giorno che passerà alla storia tra gli amanti delle bellezze ipogee, sia naturali che artificiali, che potranno beneficiare di una tariffazione speciale!
A Pertosa (SA), famosa per le sue cavità carsiche, in occasione dell’inaugurazione del museo del suolo tenutasi lo scorso 22 aprile, Francescantonio D’Orilia, presidente dell’Associazione Grotte Turistiche Italiane, che raccoglie 24 siti famosi per i loro ambienti realizzati dall’acqua nel corso di milioni di anni, e Roberto Nini, presidente dell’Associazione Italia Sotterranea, che rappresenta 12 importanti siti aperti al pubblico sotto altrettante città, realizzati nei secoli dalla mano dell’uomo, hanno firmato uno storico accordo di collaborazione.
A partire dal 1 maggio 2016 in poi, tutti i luoghi aderenti alle due Associazioni applicheranno la tariffazione ridotta a coloro che esibiranno il biglietto d’ingresso di uno degli altri. Inizierà, inoltre, lo scambio del proprio materiale pubblicitario nelle reciproche sedi ed, infine, verrà organizzata, durante i corsi di formazione AGTI, una giornata specifica per le cavità artificiali, con il supporto della Società Speleologica Italiana, che comprenderà attività di ricerca, rilievi, campagne di misura e formazione degli operatori del settore.
Nel settore turistico si tratta di un grande accordo di portata nazionale che movimenterà ogni anno circa 1.200.000 visitatori, provenienti sia dall’Italia che dall’estero, e permetterà di conoscere, in tempo reale, il ricco patrimonio che letteralmente “calpestiamo” ogni giorno, con ottime ricadute economiche per i territori interessati.
Domenica 1 maggio coincide anche con l’apertura al pubblico del Museo Speleo-Archeologico, ubicato nel centro storico di Pertosa (Salerno). Il Museo è gestito dalla Fondazione MIdA ed è stato rinnovato nella sua esposizione: un viaggio nella storia delle grotte, tra speleologia, geologia e archeologia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Novi Velia, frana sul Monte Gelbison: strada verso la riapertura | VIDEO

In vista della riapertura del Monte Gelbison, prevista tra poco meno di due mesi, la sommità della montagna sarà nuovamente accessibile. Nei prossimi giorni, infatti, il sindaco Adriano De Vita procederà alla revoca dell’ordinanza che aveva disposto la chiusura della strada. Il provvedimento Tale provvedimento era stato firmato alla vigilia di Natale, in seguito alle […]

Ernesto Rocco

05/04/2025

Aree interne del Cilento, pronta la nuova strategia: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

L’importante incontro si terrà il 17 aprile a partire dalle 16:00, presso l’Aula Consiliare del Comune di Roccadaspide

Perito discute le opportunità dell’ospitalità extra-alberghiera e la nuova normativa | VIDEO

Un convegno ha approfondito il potenziale degli affitti brevi e delle locazioni turistiche per lo sviluppo locale nel Cilento interno, con focus sul Codice CIN

Omicidio Nowak a Castellabate: parla il legale del compagno: “Il caso non è chiuso” | VIDEO

"Si tratta del primo vero interrogatorio nei confronti del mio assistito. La Procura sta compiendo ulteriori indagini, non lasciando nulla al caso"

Metrò del Mare, c’è l’avviso per l’affidamento del servizio | VIDEO

Tre le linee che saranno attivate per collegare il Cilento con la Costiera Amalfitana e Salerno

Ernesto Rocco

05/04/2025

Successo per la giornata di screening senologico gratuito a Roscigno

L’evento ha rappresentato un importante momento di informazione e supporto, contribuendo a diffondere una cultura della prevenzione

Capaccio Paestum: dolore e commozione alla camera ardente per Pietro Spizzico | VIDEO

Capaccio Paestum si prepara a dare l'ultimo saluto a Pietro Spizzico. I funerali si terranno oggi pomeriggio alle 17:30

Avis di Agropoli: un calendario di donazioni di sangue per il mese di aprile

Per tutto il mese di aprile, l'Avis di Agropoli sarà presente con la propria sede e con l'autoemoteca in numerosi comuni del territorio cilentano. Ecco le date

Angela Bonora

05/04/2025

Magliano: è Dora Dascalu, la 35enne trovata senza vita. Il cordoglio del Comune

“La nostra comunità, attonita e sconvolta, piange Tudorita, per tutti Dora". Il commento del sindaco, Adriano Piano

Altavilla Silentina: oggi i funerali di Luca Fraina, il 38enne ritrovato senza vita nella sua abitazione

L'ultimo saluto oggi, sabato 5 aprile, alle ore 15:00 presso la Chiesa del Convento di San Francesco

Il Comune di Serramezzana guarda al futuro con il progetto Borghi Linea

Serramezzana protagonista del rilancio dei borghi: sei attività locali nel progetto Borghi Linea C per crescita, cultura e turismo sostenibile

Francesco Pio, chiesta l’incriminazione dei proprietari dei pitbull: “Negligenza nella custodia” | VIDEO

La Procura di Salerno sollecita il processo per concorso in omicidio colposo nei confronti degli ex fidanzati proprietari dei cani che uccisero il bambino a Campolongo

Torna alla home