Attualità

Emergenza infrastrutture nel Cilento: da Simone Valiante un appello alle istituzioni

Un appello alla responsabilità delle istituzioni nel garantire lo sviluppo sostenibile della regione

Ernesto Rocco

16 Dicembre 2024

Il sindaco di Cuccaro Vetere, Simone Valiante, ha inviato una lettera al presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, al viceministro Edmondo Cirielli, al presidente del Parco, Giuseppe Coccorullo e ai sindaci del territorio, esprimendo preoccupazione per la situazione infrastrutturale nel Cilento e nel sud della provincia di Salerno. La missiva si concentra sulla revoca dei fondi destinati alla bretella di collegamento tra Battipaglia e Agropoli, un progetto che avrebbe dovuto migliorare l’accessibilità della regione.

Un Appello alla Responsabilità

Valiante sottolinea l’urgenza di affrontare la questione, evidenziando come la revoca del finanziamento non sia solo un problema economico, ma anche un segnale di disinteresse verso le necessità del territorio.

«Ho espresso da tempo perplessità sui tempi ed i costi di realizzazione di un’opera come la bretella Battipaglia-Agropoli, ma allo stesso tempo mi sembra singolare che le sorti di un’infrastruttura possano essere legate alla vicenda giudiziaria di una persona, come se realizzare un’opera con fondi pubblici in questa regione, fosse diventata la “concessione” di uomini o donne delle istituzioni e non un normale ed asettico esercizio di attività istituzionali. Siamo, insomma, un po’ ritornati di qualche secolo indietro con la storia», afferma Valiante

La Questione dell’Alta Velocità Ferroviaria

Un altro punto cruciale sollevato nella lettera riguarda l’alta velocità ferroviaria, che attualmente esclude gran parte del territorio del Parco Nazionale del Cilento da collegamenti strategici. Valiante propone di considerare compensazioni per il progetto della cosiddetta “strada del parco” e il potenziamento della strada provinciale “Aversana”. Questo approccio mira a garantire che le aree marginalizzate non vengano ulteriormente isolate.

Collaborazione tra Sindaci e Istituzioni

Il sindaco di Cuccaro Vetere esprime fiducia nella possibilità di un dialogo costruttivo con gli altri sindaci della comunità del Parco, sottolineando l’importanza di esercitare una funzione politica che tuteli la dignità istituzionale del territorio.

«Auspico, a tal proposito, che il Presidente del Parco (che ci legge per conoscenza), possa assumere iniziative istituzionali adeguate all’importanza delle questioni da affrontare, in collaborazione con i colleghi sindaci, per esercitare anche quella necessaria funzione politica che richiami tutti noi alla difesa della dignità politica ed istituzionale di questo territorio», conclude Valiante.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Impianto a biogas di Capaccio Paestum: stop ai lavori

Impianto a biogas a Capaccio Paestum: la situazione si complica. Il Comune ha bloccato i lavori per ulteriori approfondimenti.

Ernesto Rocco

05/02/2025

Riprendono i lavori sulla SS 166 degli Alburni

Lo stop dei cantieri aveva preoccupato i cittadini, allarmati dal protrarsi dei disagi sull'importante tratto viario

Agropoli si conferma comune “Plastic Free” per il 2025

Passano a due le tartarughe ottenute per la lotta alla plastica

Ascea, controlli serrati sulle locazioni turistiche

Il sindaco Stefano Sansone annuncia una intensa attività di controllo del territorio per stanare gli erregolari

Ernesto Rocco

05/02/2025

Casal Velino sostiene la candidatura del Maresciallo Cicerelli per il titolo di Cavaliere della Repubblica

Questa candidatura nasce dal grande rispetto e dall’ammirazione per il suo lavoro, sia in ambito militare che internazionale

Chiara Esposito

05/02/2025

Emergenza sicurezza: Convergenze lancia “My SafeZone”

Convergenze lancia My SafeZone, il nuovo sistema di sicurezza domestica che permette di monitorare la propria abitazione o ufficio da remoto

Aquara: fondi dalla Regione per interventi di arredo e decoro urbano

Il contributo straordinario è stato messo a disposizione dalla Regione Campania ed è stato previsto dalla legge di stabilità dell’anno 2025

I vertici di InfoCilento in udienza da Papa Francesco

Tra coloro che hanno avuto l'onore di salutare e stringere la mano al Pontefice, l'editore Domenico Cerruti e l'amministratore delegato, Edoardo Marcianò

Processo Alfieri: la competenza territoriale mette tutto in discussione

Secondo i legali della difesa è probabile un trasferimento del processo al tribunale di Vallo della Lucania, per il sostituto Procuratore, invece, resterà a Salerno

Ernesto Rocco

05/02/2025

Nasce l’associazione “Parco Culturale Castellabate – Cilento”

L’iniziativa nasce con l’obiettivo di valorizzare le eccellenze locali attraverso attività di volontariato, beneficenza e progetti dedicati alla tutela della cultura gastronomica

Anas, Autostrada del Mediterraneo: limitazioni in provincia di Salerno, ecco i tratti interessati

Saranno attive delle chiusure temporanee in  ingresso in A2 degli svincoli di Pontecagnano Sud, Battipaglia, Eboli, Campagna

Futani promuove il benessere alimentare nelle scuole

Un’occasione importante per educare le nuove generazioni a scelte alimentari sane e consapevoli

Chiara Esposito

05/02/2025

Torna alla home