Attualità

Sessa Cilento: realizzato un albero di Natale all’uncinetto

L'albero è stato realizzato in 5 mesi e sono stati utilizzati 6 kg di lana riciclata

Antonella Agresti

13 Dicembre 2024

È stato inaugurato ed illuminato ieri sera a Sessa Cilento, nella frazione di Valle Cilento l’albero di Natale realizzato interamente all’uncinetto.

Il progetto

Qualche mese fa un gruppo di cittadini ha pensato ad un’idea che potesse ravvivare il periodo più magico dell’anno ma che da troppo tempo – ormai – patisce una scarsa programmazione di eventi. Considerato che anche l’istallazione delle luminarie ha subito negli ultimi anni una significativa riduzione, gli abitanti di Valle Cilento hanno pensato di provvedere autonomamente.

In cinque mesi hanno così realizzato l’albero alto 3,40 metri per il quale sono stati utilizzati sei chilogrammi di lana riciclata. Mentre gli uomini si sono occupati della struttura interna e dell’impianto luminoso, le donne del paese hanno realizzato le piastrelle all’uncinetto.

Un lavoro di squadra che ha consentito di trascorrere serate in compagnia fino a ieri quando, per la gioia di piccoli e grandi, l’albero è stato acceso nel piccolo borgo cilentano.

Si tratta di un’iniziativa semplice ma significativa se considerata alla luce dello spopolamento e del senso di abbandono che sta attanagliando i centri dell’interno. L’albero di Valle Cilento diventa così il simbolo di una comunità che non si arrende e che ha ancora voglia di fare.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, “Turismo crocieristico”: tutto pronto per la firma del protocollo d’intesa

La sottoscrizione del protocollo è prevista per mercoledì 26 febbraio

“Memoria: comprendere il presente e guardare al futuro”: se ne è discusso a Campagna. Le interviste

Grande partecipazione a Campagna, presso il "Museo Itinerario della Memoria e della Pace - Centro Studi Giovanni Palatucci", che racconta la storia diversa e solidale di Giovanni Palatucci

Vibonati, polemica sul pulmino scolastico: l’opposizione attacca. Parla il sindaco, Manuel Borrelli

"Il problema è già potenzialmente risolto perché il comune di Vibonati è beneficiario di un contributo della Regione Campania per l'acquisto di un nuovo scuolabus"

Eboli, abbandono di rifiuti in centro: monta la protesta tra i residenti

Proprio all’ingresso dei palazzi, davanti ai portoni e sotto le finestre al piano terra delle abitazioni, stazionano quotidianamente rifiuti di ogni genere

Eboli: verso la costituzione di un “Centro Servizi per le Migrazioni”, ecco di cosa si tratta

Un luogo fisico, ma anche digitale, dedicato a chi ha riposto in questo territorio ogni speranza di un futuro migliore

Rocca Cilento, OlivitalyMed: tutto pronto per la seconda edizione. Le interviste

La seconda edizione si terrà dal 26 al 28 aprile presso il Castello di Rocca Cilento

Processo Alfieri, avvocato Natale su incompetenza territoriale: “Fiducia su decisione cassazione”. L’intervista

Si attende la decisione della cassazione, ma il legale esprime soddisfazione sull’accoglimento dell’incompetenza per territorio da parte del procuratore generale

Agropoli, tentati furti: allarme dei residenti

Due segnalazioni nelle ultime ore. Indagini in corso

Esami di laboratorio di Biologia Molecolare trasferiti da Eboli a Battipaglia: insorge Vito Sparano, coordinatore provinciale UILFPL

Una nuova tegola cade sull’ospedale Maria Santissima dell’Addolorata di Eboli e sotto la lente d’ingrandimento della UILFP finisce la questione legata ad alcuni esami di laboratorio

Appalti e corruzione, al via il processo Alfieri: attesa per la sentenza della Cassazione

La prima udienza del processo si è svolta questa mattina presso la cittadella giudiziaria di Salerno

Consorzio di Bonifica Vallo di Diano, presunte irregolarità nelle assunzioni: l’Autorità Nazionale Anticorruzione indaga

A sollevare la questione, è stato Francesco Bellomo, consigliere comunale di Sala Consilina

Torna alla home