Attualità

Fondazione Vassallo: “Bene lo stop al progetto Agropoli-Eboli, i fondi vengano utilizzati per creare la strada del Parco”

Il Presidente Dario Vassallo: “Un passo avanti per il futuro del Cilento, sviluppo senza sprechi e rispetto dell'ambiente”

Comunicato Stampa

12 Dicembre 2024

Dario Vassallo

La Fondazione Angelo Vassallo Sindaco Pescatore esprime piena soddisfazione per la decisione del Cipess (Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile) di revocare i fondi del PNRR destinati alla costruzione della bretella autostradale Agropoli-Eboli. Questa scelta conferma la validità delle critiche mosse dalla Fondazione: il progetto era superfluo, non strategico e rischiava di compromettere il territorio.

La posizione della Fondazione Vassallo

“La revoca è un passo decisivo per evitare uno spreco di denaro pubblico e per investire in iniziative realmente necessarie e rispettose del territorio,” afferma Dario Vassallo, Presidente della Fondazione. “Il Cilento non ha bisogno di nuove infrastrutture invasive, ma di soluzioni che rispondano alle reali esigenze delle comunità locali, tutelando il patrimonio naturale e culturale.”

La Fondazione ritiene che i fondi liberati debbano essere destinati a un’opera di grande valore strategico, in grado di favorire lo sviluppo delle aree interne del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

Tale progetto, noto come “Strada del Parco”, migliorerebbe i collegamenti tra le zone interne e il litorale, contribuendo a contrastare lo spopolamento e a promuovere un modello di crescita sostenibile, basato sulla valorizzazione delle risorse locali e sul rispetto dell’ambiente.

Per garantire trasparenza e legalità nella gestione delle risorse pubbliche, la Fondazione propone che le procedure di appalto siano supervisionate dalla Prefettura di Salerno, con un ruolo operativo affidato alla Guardia di Finanza. Questa misura assicurerebbe una gestione efficace e priva di irregolarità, a beneficio della collettività.

Dobbiamo cogliere questa occasione per ridefinire il futuro del Cilento, puntando su infrastrutture che rispettino l’identità del territorio e siano utili ai suoi abitanti,” conclude Vassallo. “È il momento di agire con lungimiranza e responsabilità.” La Fondazione Angelo Vassallo rinnova il suo impegno per la difesa e lo sviluppo sostenibile del Cilento, a beneficio delle generazioni presenti e future.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Poste Italiane: la Provincia di Salerno al centro dell’innovazione sostenibile con il Progetto “Smart Building”

27 uffici postali interessati nel salernitano, l'azienda anticipa una copertura capillare dell'intero territorio

Torraca: a fuoco deposito illecito di rifiuti in un’area comunale. L’allarme della minoranza

Il consigliere di minoranza Domenico Bruno denuncia un grave caso di degrado ambientale a Torraca, con un incendio e scarico illegale di rifiuti in un'area comunale

Ernesto Rocco

29/07/2025

Novi Velia: ordinanza per la tutela della quiete pubblica e mantenimento del decoro urbano

Il provvedimento del primo cittadino dispone delle regole anche per prevenire l'abuso di alcool tra i minori

Antonio Pagano

29/07/2025

Sessa Cilento: partita ufficialmente la XV edizione di Segreti d’Autore con Neri Marcorè

Ideato da Ruggero Cappuccio e con la direzione artistica di Nadia Baldi, "Segreti d'Autore" si conferma un momento culturale di spessore

Agropoli, il sorriso che nasce dal mare: ragazzi speciali “in immersione” con Enzo Borrelli

Un’iniziativa straordinaria che permette a ragazzi disabili e “speciali” di vivere l’emozione unica delle immersioni in barca

Ad Ostigliano inaugurato il forno di comunità per tenere viva la memoria del passato

L'inaugurazione del forno di comunità a Perito rappresenta un significativo passo avanti nella conservazione della memoria storica del borgo

Sanità ad Agropoli: avviata raccolta firme

L'obiettivo è quello di richiedere all'ASL Salerno azioni urgenti per potenziare i servizi

Ponte di Angellara, Del Sorbo: “Disagi inaccettabili per i cittadini”

Il tratto, interdetto al traffico dal maggio 2023, continua a rappresentare una criticità per l’intera area

Chiara Esposito

28/07/2025

Goletta Verde approda a Castellabate, unica tappa in Campania

Saranno due giorni intensi, ricchi di iniziative

Sapri, spaccio di droga: ai domiciliari due 45enni

Il 28 luglio, a Sapri, i Carabinieri del N.O.R. – Nucleo Operativo e Radiomobile della locale Compagnia hanno eseguito un’ordinanza applicativa delle misure cautelari degli “arresti domiciliari e dell’obbligo di […]

Salerno, saluta il procuratore Giuseppe Borrelli

Tempo di saluti per l'ormai ex procuratore di Salerno, Giuseppe Borrelli, che tra pochi giorni assumerà l'importante incarico in quel di Reggio Calabria

Torna alla home