Cilento

Ceraso: scoperta officina abusiva, scatta il sequestro

L'officina sussisteva su un terreno adiacente un fabbricato recintato

Comunicato Stampa

11 Dicembre 2024

La Guardia di Finanza di Salerno, nell’ambito delle quotidiane attività di controllo economico del territorio, ha sottoposto a sequestro, nel comune di Ceraso, un’officina completamente abusiva, denunciandone il titolare.

L’operazione

I finanzieri della Compagnia di Vallo della Lucania notavano, su di un terreno adiacente un fabbricato recintato, numerose autovetture pronte per la verniciatura e per la riparazione di parti di carrozzerie, alcune con tracce di stuccatura.

Insospettiti del fatto che in quella località non risultavano insistere conosciute attività di carrozzerie e simili, i militari accedevano in quella che si è rivelata essere una vera e propria autofficina, con tanto di piazzale e tettoia per il ricovero di attrezzature e pezzi di ricambio ed annesso terreno utilizzato quale deposito di rifiuti, appurando così la presenza di autovetture ricoverate per le riparazioni, individuandone i relativi proprietari.

Le indagini

Dai successivi riscontri è emerso che l’azienda, seppure in piena attività, era completamente sconosciuta al Fisco da quando, nel dicembre 2023, la propria partita iva era stata chiusa d’ufficio dall’Agenzia delle Entrate per assenza di dati fiscali nell’ultimo ventennio. Il titolare, tra l’altro, non è stato in grado di esibire alcuna autorizzazione necessaria per lo svolgimento dell’attività di carrozzeria nonché alcuna documentazione fiscale. Le Fiamme Gialle vallesi hanno cosi sottoposto a sequestro l’intera area e la merce rinvenuta, tra cui pezzi di ricambio e materiali vari classificati come rifiuti, li depositati in assenza di qualsivoglia autorizzazione amministrativa, nonché attrezzature necessarie per quel tipo di attività.

Il proprietario è stato deferito a piede libero a questa Procura della Repubblica per la gestione di rifiuti e l’immissione in atmosfera di vernici, polveri, solventi senza le prescritte autorizzazioni, è stata altresi irrogata la sanzione amministrativa per l’omessa iscrizione al Registro delle Imprese della Camera di Commercio o all’albo delle Imprese Artigiane. Si specifica che il provvedimento dell’Autorità Giudiziaria è stato eseguito nell’attuale fase delle indagini preliminari ed è basato su imputazioni provvisorie, che dovranno comunque trovare riscontro in dibattimento e nei successivi gradi di giudizio. La responsabilità penale degli indagati sarà accertata solo all’esito del giudizio con sentenza penale irrevocabile.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Necropoli scoperta a Padula: alla Certosa di San Lorenzo presentati i reperti archeologici

L'area interessata è stata sottoposta a sequestro preventivo su disposizione della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Lagonegro

Salerno, ciclista travolto e ucciso dal carico di un camion: salgono a tre gli indagati

Oltre al conducente del Tir sono al momento indagati per omicidio stradale e lesioni anche il titolare dell’azienda di Sarno che ha commissionato il trasporto e il responsabile dell’azienda di trasporti

Anteprima News, puntata del 5 febbraio 2025 Giornali, notizie, almanacco, oroscopo, meteo. Ospite Antonio Gentile, sindaco di Sapri  

Rivedi la puntata di Anteprima News, il programma mattutino di InfoCilento con rassegna stampa, notizie, rubriche

Allarme furti nel Vallo di Diano, nuovo colpo in una villetta a Polla

I ladri hanno agito nel pomeriggio di ieri nella zona "Belvedere"

Processo Alfieri: la competenza territoriale mette tutto in discussione

Secondo i legali della difesa è probabile un trasferimento del processo al tribunale di Vallo della Lucania, per il sostituto Procuratore, invece, resterà a Salerno

Ernesto Rocco

05/02/2025

Nasce l’associazione “Parco Culturale Castellabate – Cilento”

L’iniziativa nasce con l’obiettivo di valorizzare le eccellenze locali attraverso attività di volontariato, beneficenza e progetti dedicati alla tutela della cultura gastronomica

Futani promuove il benessere alimentare nelle scuole

Un’occasione importante per educare le nuove generazioni a scelte alimentari sane e consapevoli

Chiara Esposito

05/02/2025

Agropoli, ennesima riorganizzazione della macchina amministrativa

Modifiche negli incarichi per le funzioni apicali al comune di Agropoli. Firmato il decreto

Ernesto Rocco

05/02/2025

Palazzo di Città, focus su Ascea

Palazzo di Città, il programma di approfondimento politico condotto dal direttore di InfoCilento, Ernesto Rocco

Ernesto Rocco

04/02/2025

“DipingiAmo la Storia e le Tradizioni”: Futani si colora di arte e memoria

L’invito è rivolto direttamente ai cittadini proprietari di portoni, cancellate e ingressi in ferro e legno che si trovano nei vicoli dei tre centri storici

Chiara Esposito

04/02/2025

Agropoli, “Turismo crocieristico”: tutto pronto per la firma del protocollo d’intesa

La sottoscrizione del protocollo è prevista per mercoledì 26 febbraio

“Memoria: comprendere il presente e guardare al futuro”: se ne è discusso a Campagna. Le interviste

Grande partecipazione a Campagna, presso il "Museo Itinerario della Memoria e della Pace - Centro Studi Giovanni Palatucci", che racconta la storia diversa e solidale di Giovanni Palatucci

Torna alla home