Attualità

Addio alla bretella Agropoli-Eboli: i fondi del PNRR sono stati ritirati

Il sogno della bretella autostradale Agropoli-Eboli si infrange contro la realtà: i fondi del PNRR sono stati revocati

Vito Rizzo

10 Dicembre 2024

Incontro Agropoli - Eboli

La notizia è ufficiale. I fondi del PNRR non andranno più a finanziare la bretella di collegamento autostradale Agropoli-Eboli. Sono centinaia i progetti che il Cipess il 29 novembre scorso ha deciso di definanziare perché hanno accumulato un ritardo eccessivo, «non hanno raggiunto gli impegni di spesa giuridicamente vincolanti», come prevedono due decreti del 2019 e del 2022.

I progetti

Tra questi, tra i progetti più importanti, c’è il nodo ferroviario Bari-Bari Nord che vale 608 milioni di euro, la “seconda macrofase della ferrovia Catania-Palermo” (408 milioni), il collegamento tra la stazione di Afragola e la metropolitana di Napoli, la connessione tra l’autostrada A2 e la Statale 18 ad Agropoli, in provincia di Salerno (circa 350 milioni ciascuno).

Complessivamente, le risorse “cancellate” nella seduta del 29 novembre, ammontano a 7 miliardi di euro. E qui finisce la comunicazione ufficiale diffusa al termine del Cipess. Secondo la proposta inviata al Comitato, circa 4 miliardi riguardano progetti infrastrutturali finanziati dal Fondo sviluppo e coesione (Fsc) 21-27, di competenza del ministero delle Infrastrutture e dei trasporti (Mit).

A questi se ne aggiungono altri 380 circa per un valore complessivo di 2,95 miliardi relativi al Fsc 14-20. Completano il quadro altri 54 milioni di euro destinati ad una novantina di progetti di riqualificazione urbana e impianti sportivi il cui importo massimo non supera i 700mila euro.

La fine di un sogno

Finisce così il “sogno” del presidente della provincia Franco Alfieri che tanto aveva fatto discutere Enti locali, cittadini e ambientalisti.

Difficile pensare che possa essere recuperato in qualche modo, anche in considerazione delle vicende giudiziarie che hanno coinvolto il principale sponsor dell’opera e che riguardano proprio il settore degli appalti pubblici.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lustra, il consiglio comunale diventa “family-friendly”: il piccolo Antonio ospite speciale in aula

Un consiglio comunale a misura di bambino: l'esperienza di Lustra fa il giro del web.

Ernesto Rocco

02/04/2025

Eboli: lo studente Raffaele Avino bissa il successo al Gran Premio di Matematica Applicata

Secondo podio consecutivo per lo studente ebolitano. Grandi emozioni al Liceo scientifico “A. Gallotta”

Centola in Festa per Celebrare la Santità di Carlo Acutis: “Connessi al Cielo!” | VIDEO

Appuntamento il prossimo 27 aprile quando Centola si riunirà in Piazza San Nicola per celebrare la canonizzazione di Carlo Acutis

Capaccio Paestum piange Pietro, addio al 15enne trovato in una pozza di sangue. Ok all’espianto degli organi

Dolore e lacrime durante la fiaccolata organizzata per il 15enne. Era stato trovato in una pozza di sangue lunedì notte

Carenza di personale negli ospedali del Cilento e Diano: «problema rappresenta una priorità» | VIDEO

«C'è bisogno di uno sblocco dei tetti di spesa che bloccano l'assunzione del personale»

Campania Welfare: il Piano di Zona S9 tra i primi quattro finanziati dalla Regione | VIDEO

"È un progetto lanciato dalla Regione Campania al quale noi abbiamo deciso di aderire quando si è aperta la prima finestra il 30 Novembre del 2024", ha affermato la coordinatrice Di Luca

Eboli: al via la seconda edizione del Corso di formazione per le professioni editoriali

Dieci lezioni con esperti del settore presso la Biblioteca comunale Simone Augelluzzi

Ospedale di Agropoli: «avviate procedure concorsuali per implementare i servizi» | VIDEO

I vertici dell'Asl Salerno ad Agropoli, un incontro per parlare del futuro dell'ospedale civile di Agropoli. Ecco le previsioni

Ernesto Rocco

02/04/2025

FdI Cilento ai sindaci: “Tutti a Napoli per protestare”

Il coordinamento risponde al presidente De Luca

Capaccio Paestum, avviate procedure per accertare la morte cerebrale del giovane Pietro

Questo pomeriggio amici e conoscenti del 15enne organizzeranno una fiaccolata per il giovane

Vallo della Lucania, centro di riabilitazione chiuso da 20 anni: l’appello di Christian Durso al governatore De Luca | VIDEO

"Sono anni che scrivo al governo, alla regione, al ministero della Sanità e al comune di Vallo della Lucania. Mi faccio portavoce," sottolinea Christian, "di centinaia di persone con disabilità motorie"

Torna alla home