Attualità

“Salerno città dell’accoglienza”: oltre 20mila i migranti accolti in 10 anni, le iniziative

Le iniziative si terranno dal 12 al 14 dicembre

Federica Inverso

10 Dicembre 2024

Sono oltre 20mila i migranti che nel corso di questi 10 anni sono arrivati sul territorio toccando lo scalo del capoluogo salernitano, di questi 1891 i minori non accompagnati. Da qui “Salerno città dell’accoglienza”, un titolo che le è dovuto visti i numeri dei tantissimi arrivi (38) che da luglio del 2014 la città ha registrato.

Storie di vita

Le storie delle migliaia di persone arrivate sono custodite e ricordate dagli operatori che nel corso di questi anni sono sempre stati in prima linea per garantire a chi arrivava in città un porto sicuro dal quale ricominciare. Salerno celebra i 10 anni dal primo sbarco con una tre giorni ricca di iniziative che coinvolgerà anche parte dei migranti che in questi anni sono arrivati, a volte piccolissimi, e che oggi sono parte integrante della comunità.

L’iniziativa

L’iniziativa, che è stata presentata questa mattina nella Sala del Gonfalone a Palazzo di Città, si terrà dal 12 al 14 dicembre. Non mancheranno i ricordi toccanti e drammatici, come l’arrivo di una nave con a bordo ventisei giovanissime migranti senza vita, ma soprattutto verranno sottolineati i tanti progetti di inclusione e accoglienza che l’Amministrazione comunale sta portando avanti e l’attenzione che la nostra città ha verso i più fragili.
Per l’occasione sono stati illustrati anche i servizi attivati nell’Hub Interculturale di Palazzo Genovese, un luogo simbolo della città che verrà riaperto e reso fruibile al pubblico.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum sotto shock per Pietro: “ciao piccolo angelo”. Oggi il ricordo

Il dolore di una comunità per un giovane strappato alla vita. L’appello della dirigente agli altri studenti: non isolatevi mai, nulla è insormontabile

“Una finestra sul mondo” fa tappa a Napoli, presso il teatro San Carlo | VIDEO

Le telecamere di InfoCilento hanno seguito i ragazzi dell'I.C. Gino Rossi Vairo di Agropoli durante la loro partecipazione al Teatro San Carlo di Napoli

Parola all’Esperto: i consigli di Stella Di Sessa, biologo nutrizionista | VIDEO

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato la dottoressa Di Sessa che ha svelato i segreti della dieta della longevità

Angela Bonora

02/04/2025

Eboli: lo studente Raffaele Avino bissa il successo al Gran Premio di Matematica Applicata

Secondo podio consecutivo per lo studente ebolitano. Grandi emozioni al Liceo scientifico “A. Gallotta”

Carenza di personale negli ospedali del Cilento e Diano: «problema rappresenta una priorità» | VIDEO

«C'è bisogno di uno sblocco dei tetti di spesa che bloccano l'assunzione del personale»

Campania Welfare: il Piano di Zona S9 tra i primi quattro finanziati dalla Regione | VIDEO

"È un progetto lanciato dalla Regione Campania al quale noi abbiamo deciso di aderire quando si è aperta la prima finestra il 30 Novembre del 2024", ha affermato la coordinatrice Di Luca

Eboli: al via la seconda edizione del Corso di formazione per le professioni editoriali

Dieci lezioni con esperti del settore presso la Biblioteca comunale Simone Augelluzzi

Ospedale di Agropoli: «avviate procedure concorsuali per implementare i servizi» | VIDEO

I vertici dell'Asl Salerno ad Agropoli, un incontro per parlare del futuro dell'ospedale civile di Agropoli. Ecco le previsioni

Ernesto Rocco

02/04/2025

Vallo della Lucania, centro di riabilitazione chiuso da 20 anni: l’appello di Christian Durso al governatore De Luca | VIDEO

"Sono anni che scrivo al governo, alla regione, al ministero della Sanità e al comune di Vallo della Lucania. Mi faccio portavoce," sottolinea Christian, "di centinaia di persone con disabilità motorie"

Tg InfoCilento 2 aprile 2025 | VIDEO

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Maria Emilia Cobucci

Torna alla home