Attualità

Pisciotta aderisce a “Cilento Autentico DMO”

La scelta rappresenta un segnale importante di coesione territoriale

Comunicato Stampa

10 Dicembre 2024

Marco Sansiviero

Un territorio unito per un turismo sostenibile. Dopo l’adesione dei Comuni di San Giovanni a Piro, Centola, Camerota e Sapri, con la Delibera di Giunta n. 79 del 4 novembre 2024, anche il Comune di Pisciotta ha ufficializzato la sua partecipazione a “Cilento Autentico DMO”, la Destination Management Organization che coordina le attività di valorizzazione e promozione turistica nel Cilento, rafforzando ulteriormente la componente pubblica della DMO.

Le finalità

La scelta rappresenta un segnale importante di coesione territoriale. La DMO si propone come strumento innovativo per gestire il turismo in maniera integrata, con un occhio attento alla sostenibilità, alla valorizzazione del patrimonio culturale e ambientale, e alla creazione di un’offerta turistica diversificata e competitiva sui mercati nazionali e internazionali. Pisciotta, nota per il suo borgo storico, le sue tradizioni millenarie e le splendide spiagge, si aggiunge a una rete di enti locali che condividono l’obiettivo di rendere il Cilento una destinazione turistica di eccellenza. L’adesione consente al Comune di partecipare attivamente a progetti di promozione condivisi, potenziando l’attrattività del territorio.

Le dichiarazioni

«Questo passo ci consente di unire le forze con altri Comuni del territorio, rafforzando la nostra capacità di promuovere le bellezze naturali, culturali e storiche che rendono unico il nostro borgo. Lavoreremo insieme per migliorare i servizi e attrarre un turismo responsabile, che sappia rispettare e apprezzare l’autenticità del Cilento», riferisce il Sindaco di Pisciotta Ettore Liguori.

Il ruolo strategico del Cilento Autentico DMO

“Cilento Autentico” si configura come un modello di governance collaborativa tra pubblico e privato. Attraverso un approccio integrato, l’organizzazione punta a:
creare un brand forte e riconoscibile del Cilento sul mercato turistico; pianificare strategie di marketing che valorizzino le specificità locali; promuovere la sostenibilità ambientale, culturale ed economica; stimolare investimenti in infrastrutture e servizi; facilitare la formazione professionale per operatori turistici e stakeholders locali. La collaborazione con il Comune di Pisciotta rappresenta un ulteriore tassello di questo progetto ambizioso, che punta a fare del Cilento un modello di sviluppo turistico integrato.

«Accogliere Pisciotta nella nostra rete è motivo di grande soddisfazione. La forza di una Destination Management Organization risiede nella sua capacità di mettere insieme realtà diverse per lavorare verso un obiettivo comune. Con Pisciotta, aggiungiamo un tassello fondamentale al nostro progetto di valorizzazione del Cilento. Questa collaborazione rappresenta un modello di sviluppo territoriale in cui pubblico e privato lavorano fianco a fianco per generare valore e opportunità», dichiara Marco Sansiviero, Presidente di Cilento Autentico DMO.


Gli obiettivi futuri

Cilento Autentico DMO amplia ulteriormente il proprio raggio d’azione. Tra gli obiettivi immediati ci sono: la promozione coordinata dell’offerta turistica locale, puntando su un mix di turismo culturale, naturalistico ed enogastronomico; la creazione di itinerari tematici, che includano Pisciotta e le sue eccellenze; la partecipazione a fiere e eventi internazionali, per promuovere il territorio sui mercati esteri; lo sviluppo di strumenti digitali, come portali web e app, per migliorare la fruibilità dell’offerta turistica.

Un modello di governance per il futuro

La crescita di “Cilento Autentico DMO” dimostra come la collaborazione tra amministrazioni locali e stakeholders privati possa generare risultati concreti. In un contesto competitivo come quello del turismo, è essenziale adottare un approccio integrato e condiviso, che metta al centro la valorizzazione delle specificità territoriali. Con l’adesione di Pisciotta, si rafforza l’idea che il futuro del turismo nel Cilento passi attraverso una gestione unitaria e sostenibile, capace di rispondere alle sfide del mercato globale senza perdere l’autenticità che rende unico questo territorio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

Perdifumo, uso improprio di risorse pubbliche: ecco la segnalazione dei consiglieri di minoranza

I consiglieri di minoranza “Prospettiva Futura” del Comune di Perdifumo alzano la voce a fronte di alcune segnalazioni e sollecitazioni arrivate dai cittadini

Magliano Vetere, giovane madre trovata in casa senza vita. S’indaga

È stato il marito a ritrovare il corpo esanime della donna che lascia anche due figliolette

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

Altavilla Silentina, 37enne ritrovato senza vita. Disposto esame esterno

Il corpo rinvenuto in un’abitazione di sua proprietà che stava ristrutturando

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Torna alla home