Attualità

“Corti dal Cilento”, al via un concorso per giovani filmmakers

L’iniziativa promossa dalla Fondazione Pietro De Luca

Comunicato Stampa

28 Aprile 2016

L’iniziativa promossa dalla Fondazione Pietro De Luca

“Corti dal Cilento”: è questo il titolo del concorso di cortometraggi rivolto a giovani autori del Cilento, di età compresa tra i 18 e i 25 anni, che intendano raccontare attraverso la settima arte le bellezze e il fascino del territorio cilentano. L’iniziativa – promossa dalla Fondazione Pietro De Luca di Torre Orsaia – nasce con l’intenzione di dar luogo ad una rassegna di cortometraggi che sia strettamente legata al territorio ed alle sue peculiarità, con l’auspicio di offrire ai cineasti un’occasione per esprimere insieme talento e passione per la promozione del Cilento. L’evento conclusivo – con la premiazione dei vincitori – si terrà a giugno e vedrà la proiezione delle opere premiate che, per partecipare al concorso, dovranno essere assolutamente inedite. Scadenza del bando il 15 maggio (iscrizione gratuita). Il vincitore del primo premio riceverà 2mila euro; secondo premio 500 euro; terzo premio: 250 euro. Per partecipare è necessario compilare in ogni sua parte la scheda di iscrizione, scaricabile al link www.fondazionepietrodeluca.it.

La Fondazione Pietro De Luca è un Ente riconosciuto dallo Stato, costituitosi il 19 luglio 2013 per volontà dei coniugi Vincenzo De Luca e Maria Giacoma Gagliardo in memoria del figlio Pietro, giovane 26enne morto a seguito di un tragico incidente. La Fondazione, richiamando la passione del giovane cilentano amante della tradizioni, della storia e della cultura della sua terra, intende proprio valorizzare e promuovere le risorse umane, professionali, ambientali, religiose e culturali del territorio del Cilento in ambito regionale, nazionale ed internazionale; realizzare e gestire mostre, raccolte e collezioni di opere d’arte ed eventuali loro restauri, nonché biblioteche, musei ed itinerari turistici ambientali; promuovere e gestire iniziative in campo sociale, assistenziale e sanitario anche con l’erogazione di fondi e servizi a persone fisiche e/o giuridiche.

Lo scorso anno la Fondazione ha organizzato, tra le altre cose, il Concorso letterario Premio Cilento oltre l’Oceano: la migrazione dal Cilento verso le Americhe nei secoli XIX e XX, rivolto agli studenti delle classi quarte e quinte delle scuole superiori del Golfo di Policastro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trentinara: tante presenze per la riapertura stagionale di “Cilento in volo” | VIDEO

L'impianto Zipline installato su una delle suggestive terrazze del paese e che consente agli utenti di vedere il panorama dall’alto in un’esperienza davvero adrenalica

Vallo della Lucania: la processione del venerdì Santo tra fede e tradizione | VIDEO

Il corteo, carico di emozione, ha accompagnato le statue del Cristo morto e della Vergine Addolorata, tra silenzi carichi di significato, canti sacri e preghiere

Chiara Esposito

19/04/2025

Festività di Pasqua: disagi per i cantieri sulla Cilentana | VIDEO

Restringimenti di carreggiata e deviazioni sulla Cilentana, anche in queste festività di Pasqua

Ernesto Rocco

19/04/2025

Roccadaspide: in scena il processo a Gesù e la Via Crucis | VIDEO

E’ stato un Venerdì Santo di suggestioni e forti emozioni per Roccadaspide, nella Città della Valle del Calore, alle celebrazioni religiose sono state unite le rappresentazioni teatrali e la Via Crucis recitata

Pasqua: gli auguri dei Vescovi delle Diocesi di Vallo della Lucania e Teggiano – Policastro | VIDEO

Monsignor Vincenzo Calvosa e Monsignor Antonio De Luca hanno entrambi sottolineato l'importanza della speranza, il sentimento che la Pasqua porta con sé per eccellenza

Salerno, Affluenza record alle RSU nella Pubblica Amministrazione: la FP CGIL cresce e si rinnova

Salerno: affluenza record (>80%) alle elezioni RSU nella PA premia la FP CGIL, in crescita in Funzioni Locali, Sanità e Giustizia. Risultati significativi nell'Agro, Salerno città, Costiera Amalfitana e Cilento.

Festività di Pasqua e ponti di primavera: intensificati i controlli sulle strade salernitane

Più sicurezza sulle strade salernitane in vista delle prossime festività

Camerota all’avanguardia: nuove isole ecologiche informatizzate per una raccolta differenziata più efficiente

Il Comune, in collaborazione con Sarim, implementa un sistema innovativo per la gestione di specifiche tipologie di rifiuti, promuovendo la sostenibilità ambientale.

Capaccio Paestum: senso unico su Via Sabatella – Scigliati per motivi di sicurezza

Ordinanza comunale istituisce la nuova disciplina del traffico a partire dall'intersezione con la SS18

Il TAR Campania dà ragione al Comune di Atena Lucana. No all’Antenna 5G in località Macerrina

“Favorevoli a infrastrutture ma non possono andare a ledere la salute e la tranquillità dei cittadini”

Agropoli, un eliporto nei pressi dell’ospedale: servirà per l’eliambulanza

Comune destina risorse per l'opera, già eseguito un sopralluogo in zona da parte dell'Asl Salerno

Agropoli: ecco tariffe e priorità per ormeggi temporanei al porto

Tariffe e priorità per residenti, attività locali e non residenti (01/06-30/09). Domande entro il 02/05

Torna alla home