Attualità

Cilento, pendolari in rivolta: il treno regionale 5212 cambia orario e si registrano disagi

Secondo i viaggiatori cilentani, la decisione penalizza la maggioranza degli utenti per agevolare un’esigua minoranza

Chiara Esposito

9 Dicembre 2024

Treni

Centinaia di pendolari del Cilento, tra lavoratori e studenti, stanno protestando contro la prevista variazione dell’orario del treno regionale 5212, che collega Sapri a Napoli passando per Salerno. Dal 22 dicembre 2024, il convoglio, attualmente in partenza da Sapri alle 5:40 e da Vallo della Lucania alle 6:23 con arrivo a Salerno alle 7:23, sarà anticipato di 35 minuti.

Fino al 16 marzo 2025, infatti, per lavori di manutenzione straordinaria tra le stazioni di Policastro e Celle
di Bulgheria, alcuni treni Regionali della relazione Cosenza – Paola – Sapri – Salerno – Napoli, subiranno modifiche d’orario, anche con anticipi e limitazioni di percorso.

Previsti bus sostitutivi sulla tratta Sapri – Pisciotta e bus di rinforzo senza fermate intermedie sulla tratta Vallo della Lucania – Sapri, in coincidenza con i treni che subiscono limitazioni di percorso. L’orario dei bus può
variare in funzione delle condizioni del traffico stradale.

Il nuovo orario

Dal 22 dicembre il treno 5212 posticiperà la partenza da Sapri alle ore 5.30 con arrivo a Napoli Centrale alle 8.08. Tale modifica sarà visibile sui canali di vendita a partire dal giorno 14 dicembre. La modifica, destinata a favorire alcuni viaggiatori che devono trovare coincidenze con treni ad alta velocità a Napoli, costringerà i pendolari a partire molto prima, creando notevoli disagi. Tra i problemi sollevati dai viaggiatori c’è l’arrivo a Salerno alle 6:59, troppo in anticipo rispetto agli orari di lavoro, la mancanza di autobus per raggiungere la stazione di Vallo della Lucania in tempo per il nuovo orario, nonché l’inevitabile scelta di prendere treni successivi, causando ritardi nell’ingresso a lavoro e slittamenti negli orari di rientro a casa.

Pendolari del Cilento in rivolta

Secondo i viaggiatori cilentani, la decisione penalizza la maggioranza degli utenti per agevolare un’esigua minoranza. La modifica è stata scoperta solo simulando l’acquisto di biglietti sul sito di Trenitalia, poiché non è stata fornita alcuna comunicazione ufficiale all’utenza. Una raccolta firme In risposta, è stata avviata una raccolta firme per chiedere alla Regione Campania, e in particolare all’assessore ai trasporti Luca Cascone, di revocare l’anticipo o ridurne l’impatto.

Gli utenti sottolineano che già ora affrontano sacrifici significativi per recarsi quotidianamente a lavoro o a scuola nei comuni di Salerno e dintorni. I pendolari, inoltre, chiedono una risposta e attivazione da parte dei sindaci del Cilento, auspicando il loro intervento per rappresentare le istanze del territorio e difendere le esigenze di chi utilizza quotidianamente il trasporto pubblico.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Campania Welfare: il Piano di Zona S9 tra i primi quattro finanziati dalla Regione | VIDEO

"È un progetto lanciato dalla Regione Campania al quale noi abbiamo deciso di aderire quando si è aperta la prima finestra il 30 Novembre del 2024", ha affermato la coordinatrice Di Luca

Eboli: al via la seconda edizione del Corso di formazione per le professioni editoriali

Dieci lezioni con esperti del settore presso la Biblioteca comunale Simone Augelluzzi

Ospedale di Agropoli: «avviate procedure concorsuali per implementare i servizi» | VIDEO

I vertici dell'Asl Salerno ad Agropoli, un incontro per parlare del futuro dell'ospedale civile di Agropoli. Ecco le previsioni

Ernesto Rocco

02/04/2025

FdI Cilento ai sindaci: “Tutti a Napoli per protestare”

Il coordinamento risponde al presidente De Luca

Capaccio Paestum, avviate procedure per accertare la morte cerebrale del giovane Pietro

Questo pomeriggio amici e conoscenti del 15enne organizzeranno una fiaccolata per il giovane

Vallo della Lucania, centro di riabilitazione chiuso da 20 anni: l’appello di Christian Durso al governatore De Luca | VIDEO

"Sono anni che scrivo al governo, alla regione, al ministero della Sanità e al comune di Vallo della Lucania. Mi faccio portavoce," sottolinea Christian, "di centinaia di persone con disabilità motorie"

Castellabate: iniziati i lavori di ammodernamento dell’approdo “Le Gatte”. Le interviste | VIDEO

“Si tratta di una serie di interventi che tutta la comunità aspettava da diverso tempo"

Sapri: tutto pronto per il taglio del nastro della sede del Club Napoli “Emanuele Melillo”

Tra gli obiettivi, il sostegno alla SSC Napoli, la diffusione della cultura sportiva tra i giovani, l’organizzazione di eventi ricreativi e la partecipazione a progetti di interesse territoriale

Sapri, vandalizzata la cassetta per i camminatori di San Nilo: scatta l’indignazione sui social

Si è trattato di un gesto spregevole che non è passato inosservato a tutti coloro che fin dall'inizio hanno operato per la realizzazione dell'importante Cammino

Capaccio, 15enne ferito in strada: proseguono le indagini sulla dinamica. Ore di apprensione nella comunità | VIDEO

Non si esclude che si possa trattare di un gesto volontario da parte del ragazzo, ma anche in questo caso, sarebbe difficile comprendere la ragione di tale gesto

Castellabate: ecco il piano parcheggi. Sarà in vigore nel weekend

Ecco tutte le aree sosta e le tariffe. Attivazione anche per le Zone a Traffico Limitato

Caggiano: tutto pronto per la tappa della 1000 Miglia Experience Italy

Il viaggio che attraverserà la Campania si terrà dal 10 al 13 aprile. La tappa a Caggiano è prevista per l'11 aprile

Torna alla home