Cronaca

Tragedia di Eboli: la Procura chiude le indagini, genitori e proprietari dei pitbull indagati per omicidio colposo

Le indagini hanno rivelato che la pericolosità dei cani sarebbe stata nota e che i proprietari non avrebbero preso adeguate misure di sicurezza

Redazione Infocilento

7 Dicembre 2024

La Procura della Repubblica di Salerno ha chiuso le indagini sulla tragica morte di Francesco Pio D’Amaro, il bambino di 13 mesi sbranato dai pitbull a Eboli lo scorso aprile. I genitori dei cani, Gaia Sabato e Fabio Fiorillo, sono indagati per omicidio colposo.

Un’accusa pesante

Il sostituto procuratore Alessandro Di Vico ha contestato ai due indagati la colpa generica per negligenza e imprudenza nell’affidare i cani a persone ritenute “del tutto inidonee a occuparsi di animali così pericolosi e violenti”. Inoltre, è stata contestata la colpa specifica per omessa custodia dei due molossi.

La dinamica della tragedia

Secondo la ricostruzione della Procura, i due pitbull, Pablo e Totò, già noti per la loro aggressività, sarebbero sfuggiti al controllo dei proprietari e hanno attaccato il piccolo Francesco Pio nel giardino della casa dove si trovava con i familiari. Le ferite riportate dal bambino sono state talmente gravi da causarne la morte.

Dalle indagini è emerso che la pericolosità dei due pitbull era già nota: un mese prima dell’attacco fatale, avrebbero ucciso un altro cane. Nonostante ciò, i proprietari non avrebbero preso adeguati provvedimenti per evitare che potessero arrecare danni a persone o animali.

Gli indagati, assistiti dai rispettivi legali, potranno ora presentare memorie difensive e sottoporsi all’interrogatorio.

Una comunità sconvolta

La tragedia di Francesco Pio ha scosso profondamente la comunità di Eboli. La morte di un bambino così piccolo ha suscitato un’ondata di sdegno e ha riacceso il dibattito sulla pericolosità dei cani di grossa taglia e sulla necessità di una maggiore attenzione alla sicurezza dei cittadini.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Necropoli scoperta a Padula: alla Certosa di San Lorenzo presentati i reperti archeologici

L'area interessata è stata sottoposta a sequestro preventivo su disposizione della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Lagonegro

Salerno, ciclista travolto e ucciso dal carico di un camion: salgono a tre gli indagati

Oltre al conducente del Tir sono al momento indagati per omicidio stradale e lesioni anche il titolare dell’azienda di Sarno che ha commissionato il trasporto e il responsabile dell’azienda di trasporti

Allarme furti nel Vallo di Diano, nuovo colpo in una villetta a Polla

I ladri hanno agito nel pomeriggio di ieri nella zona "Belvedere"

Eboli, “Centro antico”, il gruppo La Città del Sele spinge sulle attività dell’amministrazione comunale: ecco le richieste

Le richieste fanno riferimento alla notizia dell’avvio dei controlli sugli affitti in nero nel Centro Antico, comunicata dall’Assessore Corsetto alla stampa, che a loro dire “va nella giusta direzione”

“Memoria: comprendere il presente e guardare al futuro”: se ne è discusso a Campagna. Le interviste

Grande partecipazione a Campagna, presso il "Museo Itinerario della Memoria e della Pace - Centro Studi Giovanni Palatucci", che racconta la storia diversa e solidale di Giovanni Palatucci

Perseguita l’ex moglie: braccialetto elettronico per un 51enne

L'indagato avrebbe assunto atteggiamenti minatori nei confronti della ex moglie

Eboli, abbandono di rifiuti in centro: monta la protesta tra i residenti

Proprio all’ingresso dei palazzi, davanti ai portoni e sotto le finestre al piano terra delle abitazioni, stazionano quotidianamente rifiuti di ogni genere

Eboli: verso la costituzione di un “Centro Servizi per le Migrazioni”, ecco di cosa si tratta

Un luogo fisico, ma anche digitale, dedicato a chi ha riposto in questo territorio ogni speranza di un futuro migliore

Agropoli, tentati furti: allarme dei residenti

Due segnalazioni nelle ultime ore. Indagini in corso

Esami di laboratorio di Biologia Molecolare trasferiti da Eboli a Battipaglia: insorge Vito Sparano, coordinatore provinciale UILFPL

Una nuova tegola cade sull’ospedale Maria Santissima dell’Addolorata di Eboli e sotto la lente d’ingrandimento della UILFP finisce la questione legata ad alcuni esami di laboratorio

Deteneva droga ai fini di spaccio: arrestato nel salernitano

L'indagato è stato posto agli arresti domiciliari

Torna alla home