Attualità

Cilento: ancora perplessità sul piano sanitario

CittadinanzAttiva chiede un incontro in Regione. Dubbi sul piano sanitario per le aree più disagiate della Regione Campania.

Redazione Infocilento

28 Aprile 2016

CittadinanzAttiva chiede un incontro in Regione. Dubbi sul piano sanitario per le aree più disagiate della Regione Campania.

Suscita perplessità la bozza circolata in questi giorni che illustra il Piano di rimodulazione e riqualificazione della rete ospedaliera. Le preoccupazioni sono scaturite soprattutto dai criteri seguiti nello stabilire il numero delle strutture ospedaliere in funzione dalla prima fase di attuazione e da una non appropriata attenzione dimostrata nei confronti delle zone più disagiate (Cilento, Alta Irpinia, Calore eccetera).

I dati sulla popolazione della Regione Campania consentono di prevedere fino a un massimo di 73 presidi; in fase di partenza, il Piano ne prevede solo 45. Un numero sicuramente basso, se si considerano i disagi vissuti dagli utenti campani costretti a fruire quotidianamente dei servizi sanitari. Inadeguata, sembra, anche la programmazione di posti letto nelle zone ad alta densità demografica (Napoli e zone limitrofe).

La questione legata alle notizie che circolano sul documento che illustra la programmazione della nuova rete ospedaliera è stata affrontata dalla Segreteria Regionale di Cittadinanzattiva, riunitasi ieri mattina (27 aprile 2016) presso la sede di via Degni. Erano presenti il presidente Nando Iavarone, il referente della rete sanità TDM regionale Antonio Gambacorta, il segretario Maria Settembre, il vicesegretario Mario Fortunato, il coordinatore Napoli Collinare Antonio Cavallaro e Antonio Bassotti di Napoli Ovest.

La riunione ha prodotto la richiesta di confronto urgente con il Presidente della Giunta Regionale On. Vincenzo De Luca, al Commissario Straordinario Joseph Polimeni e al Presidente della V Commissione Consiliare Lello Topo, al fine di fornire risposte adeguate alle popolazioni ed evitare futuri contenziosi. Contestualmente sono state invitate le 30 sedi di Cittadinanzattiva in Campania a voler fornire alla Segreteria Regionale osservazioni dettagliate relative ai territori e alle strutture sanitarie di pertinenza. Ciò per garantire tutela ai cittadini, in ossequio ai principi della Carta Europea per i Diritti del Malato e poter apportare appropriati suggerimenti utili a migliorare la bozza del nuovo Piano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Corte Costituzionale boccia il terzo mandato in Campania: Vincenzo De Luca non potrà ricandidarsi

La Corte Costituzionale boccia la legge campana sul terzo mandato di De Luca, sancendo la prevalenza della norma nazionale

Ernesto Rocco

09/04/2025

Ospedale San Luca di Vallo della Lucania: il punto su innovazione e nuovi servizi, parla Andrea Giannattasio, direttore amministrativo | VIDEO

Tra nuovi servizi e prospettive future, il punto con il direttore amministrativo, Andrea Giannattasio

Ottati verso la DMO: ieri la presentazione del sito turistico “viviottati.it” | VIDEO

Grazie alle DMO si facilita la collaborazione con gli operatori locali di tutti i settori, ricettivo, gastronomico, imprenditoriale, sportivo, del mondo dell'associazionismo

Sicilì celebra il suo biscotto tipico con la “Festa del Graffaiuolo”

L'appuntamento è per sabato 12 aprile a partire dalle ore 18:00

Sapri, chiusura punto nascita: confronto tra istituzioni, sindacati, comitati e cittadini. Le interviste | VIDEO

"L'ospedale è vita: giù le mani dal nostro ospedale" questo lo slogan che è riecheggiato per tutta la durata dell'incontro

Castellabate, anniversario istituzione Area Marina Protetta: tra attualità e prospettive future | VIDEO

Sono passati 15 anni dall’istituzione dell’Area Marina Protetta di Santa Maria di Castellabate. Era il 9 aprile 2010 e da allora è diventata sicuramente uno dei gioielli di bellezza per il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni

Buonabitacolo: presentato il murales “Vincent Van Gogh e la notte stellata” realizzato da Jorit. L’intervista | VIDEO

L’opera rappresenta un connubio tra arte contemporanea e tradizione, con l’obiettivo di valorizzare il territorio e le sue radici culturali

Studenti di Castellabate alla scoperta del volontariato con la Protezione Civile

Studenti di Castellabate scoprono il volontariato con la Protezione Civile Cilento Castellabate grazie al progetto "Noi cittadini del mondo". Esercitazioni pratiche per insegnare collaborazione e aiuto reciproco.

Salerno: confronto tra la direzione generale dell’Asl e i sindaci del Cilento Interno. Le interviste | VIDEO

Durante la riunione il Direttore Generale dell’Asl Salerno, l’ingegnere Gennaro Sosto, ha sottolineato l’impegno per potenziare i servizi di assistenza territoriale delle Botteghe

Capaccio Paestum: l’impianto a biomasse non si farà. L’annuncio di CittadinanzAttiva

Scaduti i termini per le integrazioni, la società Bioenergy Capaccio srl non ha dato seguito al progetto. CittadinanzAttiva esulta ma resta vigile.

Ernesto Rocco

09/04/2025

Torna alla home