Attualità

Sottoscritto il contratto Integrativo Aziendale alla ASL Salerno: passo storico per l’azienda salernitana

Un significativo passo avanti nella valorizzazione dei diritti e delle condizioni lavorative dei dipendenti

Comunicato Stampa

6 Dicembre 2024

Siamo lieti di annunciare che, per la prima volta dopo circa un ventennio è stata raggiunta e sottoscritta un’importante intesa per il Contratto Integrativo Aziendale.

Le finalità

Questo accordo rappresenta una pietra miliare nella storia della azienda sanitaria di Via Nizza e segna un significativo passo avanti nella valorizzazione dei diritti e delle condizioni lavorative dei dipendenti. Dopo un lungo periodo di negoziati e discussioni costruttive, siamo riusciti a realizzare un contratto che risponde alle esigenze dei lavoratori, promuovendo un ambiente di lavoro più equo e sostenibile.

Il nuovo contratto integrativo prevede vantaggi significativi, tra cui Passaggi di profilo all’interno dell’area, progressioni economiche, progressioni tra le aree, incarichi , regolamento orario di lavoro.

In aggiunta è stato sottoscritto anche l’accordo sulla produttività con circa 4 milioni di euro come residuo fondi del 2023 da ripartire tra tutti i lavoratori del comparto.

Le dichiarazioni

Alfonso Della Porta, Segretario Provinciale della CISL FP SALERNO, dichiara: “La sottoscrizione di questo contratto integrativo è un risultato storico, che rappresenta un importante traguardo per i lavoratori e per il sindacato. Riconosciamo il valore del lavoro della comunità lavorativa della ASL e questo accordo conferma il nostro impegno nel tutelare e valorizzare i diritti dei dipendenti. È un passo avanti in una direzione che porterà a un ambiente lavorativo più dignitoso e rispettoso.

“Inoltre, Della Porta ha aggiunto: “Siamo soddisfatti per aver aperto un dialogo proficuo e costruttivo con la dirigenza, che conferma la volontà di collaborare per il bene comune. Ci impegniamo a lavorare fianco a fianco per garantire che quanto stabilito nel contratto venga implementato efficacemente.

La sottoscrizione di questo accordo non solo migliora la qualità della vita lavorativa, ma rappresenta anche un forte messaggio di unità e cooperazione tra dirigenza e lavoratori. È fondamentale continuare a lavorare insieme per costruire un futuro prospero e soddisfacente per tutti affinchè, il nuovo contratto venga implementato con trasparenza e responsabilità. Ci teniamo a ringraziare anche la parte pubblica nelle persone del Ing. Gennaro Sosto Direttore Generale, Dottor Germano Perito Direttore Amministrativo, dottoressa Maria Vincenzina Zito direttore del Servizio Risorse Umane, Giovanni Angione direttore dell’Ufficio Giuridico/Concorsuale e quanti hanno partecipato per questo successo.

C’é sicuramente tanto lavoro ancora da fare al fine di garantire ulteriori riconoscimenti economici e tutele per i lavoratori e la CISL FP SALERNO si sta già adoperando per questo, – conclude Della Porta.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Campania, Regione verso incremento risorse destinate a viabilità rurale

Pellegrino (IV): “Finanziare il maggiore numero di progetti per favorire accessibilità e sicurezza”

Sassano, Consac: acqua potabile in contrada Peglio. Il sindaco, “Iniziativa che restituisce dignità alla popolazione”

Per il sindaco di Sassano, Domenico Rubino, si tratta di un “grande passo in avanti per il benessere della comunità montana. Un’opera che restituisce dignità alla cittadinanza"

Capaccio Paestum sotto shock per Pietro: “ciao piccolo angelo”. Oggi il ricordo

Il dolore di una comunità per un giovane strappato alla vita. L’appello della dirigente agli altri studenti: non isolatevi mai, nulla è insormontabile

Eboli: lo studente Raffaele Avino bissa il successo al Gran Premio di Matematica Applicata

Secondo podio consecutivo per lo studente ebolitano. Grandi emozioni al Liceo scientifico “A. Gallotta”

Carenza di personale negli ospedali del Cilento e Diano: «problema rappresenta una priorità» | VIDEO

«C'è bisogno di uno sblocco dei tetti di spesa che bloccano l'assunzione del personale»

Campania Welfare: il Piano di Zona S9 tra i primi quattro finanziati dalla Regione | VIDEO

"È un progetto lanciato dalla Regione Campania al quale noi abbiamo deciso di aderire quando si è aperta la prima finestra il 30 Novembre del 2024", ha affermato la coordinatrice Di Luca

Eboli: al via la seconda edizione del Corso di formazione per le professioni editoriali

Dieci lezioni con esperti del settore presso la Biblioteca comunale Simone Augelluzzi

Ospedale di Agropoli: «avviate procedure concorsuali per implementare i servizi» | VIDEO

I vertici dell'Asl Salerno ad Agropoli, un incontro per parlare del futuro dell'ospedale civile di Agropoli. Ecco le previsioni

Ernesto Rocco

02/04/2025

Vallo della Lucania, centro di riabilitazione chiuso da 20 anni: l’appello di Christian Durso al governatore De Luca | VIDEO

"Sono anni che scrivo al governo, alla regione, al ministero della Sanità e al comune di Vallo della Lucania. Mi faccio portavoce," sottolinea Christian, "di centinaia di persone con disabilità motorie"

Sapri: tutto pronto per il taglio del nastro della sede del Club Napoli “Emanuele Melillo”

Tra gli obiettivi, il sostegno alla SSC Napoli, la diffusione della cultura sportiva tra i giovani, l’organizzazione di eventi ricreativi e la partecipazione a progetti di interesse territoriale

Sapri, vandalizzata la cassetta per i camminatori di San Nilo: scatta l’indignazione sui social

Si è trattato di un gesto spregevole che non è passato inosservato a tutti coloro che fin dall'inizio hanno operato per la realizzazione dell'importante Cammino

Torna alla home