Attualità

La FP CGIL Salerno vince le Elezioni RSU dell’Igiene Ambientale

Primo Sindacato in provincia di Salerno

Maria Emilia Cobucci

5 Dicembre 2024

Capezzuto

La FP CGIL Salerno dopo aver presentato la propria lista in ogni Società, sia Pubblica che Privata, ed aver candidato oltre 100 tra RSU e RLSSA, all’esito dello scrutinio finale risulta essere il Primo Sindacato nel Settore dell’Igiene Ambientale della Provincia di Salerno con una percentuale altissima di voti. Questo straordinario successo afferma il “primato provinciale” della Fp Cgil Salerno, con vittorie significative presso le società più importanti del panorama provinciale: Salerno Pulita, Eco Ambiente Salerno, Alba Ecologia, Metellia Servizi, Nocera Multiservizi, Sam Pagani, Gruppo Sarim e molti altri cantieri del territorio.

Le dichiarazioni di Capezzuto

La fiducia che i lavoratori in massa ci hanno voluto riconoscere è uno stimolo importante a continuare sulla strada intrapresa dove l’obiettivo era, e resta, la tutela dei livelli occupazionali, dei livelli retributivi e la difesa dei diritti dei lavoratori in materia contrattuale e nella delicatissima materia della salute e sicurezza sui luoghi di lavoro. Ci batteremo con ancora più ardore per un ciclo dei rifiuti virtuoso, libero da condizionamenti malavitosi o logiche clientelari e metteremo in campo ogni azione utile per la definitiva attuazione della legge regionale di riordino del ciclo integrato dei rifiuti. Il Segretario Generale della Fp Cgil Salerno, Antonio Capezzuto, ha dichiarato: “Questo risultato è il frutto di anni di impegno costante a tutela dei diritti dei lavoratori e della salvaguardia dei livelli occupazionali. I lavoratori dell’igiene ambientale sono essenziali per garantire la salubrità delle nostre città e il nostro sindacato continuerà a lottare per migliorare le loro condizioni di lavoro. Carichi di lavoro, sicurezza e aumento dei salari sono la nostra priorità“.

Alta l’affluenza, un segnale importante

Alta l’affluenza alle urne in tutti i luoghi di lavoro, che supera l’80%. Un segnale importante che fa comprendere la grande voglia di partecipazione democratica dei lavoratori e la volontà di scegliere da chi farsi rappresentare. Un segnale importante che dovrebbe far riflettere in un periodo storico dove alle urne si recano quasi meno del 50% degli elettori”. Erasmo Venosi, Segretario Provinciale e Responsabile del Comparto Igiene Ambientale, ha aggiunto: “Ancora una volta, la nostra organizzazione dimostra di essere un punto di riferimento per i lavoratori di uno servizio pubblico essenziale tra i più importanti e strategici. Abbiamo ottenuto, nel corso degli ultimi anni, risultati diportata storica in materia di stabilizzazione del personale precario, di reintroduzione nel mondo del lavoro di centinaia degli ex dipendenti dei Consorzi di Bacino e delle loro Società Partecipate e di regolarizzazione nel pagamento stipendi.

Siamo il principale interlocutore “sociale”, nella scrittura prima e nell’attuazione poi, della legge regionale di riordino del ciclo dei rifiuti. Questo straordinario successo elettorale è solo un ulteriore volano per quella che è la nostra unica missione: garantire dignità e rispetto per ogni singolo lavoratore”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum: dolore e commozione alla camera ardente per Pietro Spizzico

Capaccio Paestum si prepara a dare l'ultimo saluto a Pietro Spizzico. I funerali si terranno oggi pomeriggio alle 17:30

Avis di Agropoli: un calendario di donazioni di sangue per il mese di aprile

Per tutto il mese di aprile, l'Avis di Agropoli sarà presente con la propria sede e con l'autoemoteca in numerosi comuni del territorio cilentano. Ecco le date

Angela Bonora

05/04/2025

Magliano: è Dora Dascalu, la 35enne trovata senza vita. Il cordoglio del Comune

“La nostra comunità, attonita e sconvolta, piange Tudorita, per tutti Dora". Il commento del sindaco, Adriano Piano

Altavilla Silentina: oggi i funerali di Luca Fraina, il 38enne ritrovato senza vita nella sua abitazione

L'ultimo saluto oggi, sabato 5 aprile, alle ore 15:00 presso la Chiesa del Convento di San Francesco

Il Comune di Serramezzana guarda al futuro con il progetto Borghi Linea

Serramezzana protagonista del rilancio dei borghi: sei attività locali nel progetto Borghi Linea C per crescita, cultura e turismo sostenibile

Agropoli aderisce a “Spiagge e Fondali Puliti”: Legambiente in prima linea per la tutela del litorale di Trentova

L'iniziativa di Legambiente, con il patrocinio del Comune, sensibilizza le nuove generazioni sull'importanza della lotta al marine litter

Ernesto Rocco

05/04/2025

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

Torna alla home